UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

Milano Cortina 2026 lancia #FuoriCasa, il format di comunicazione digitale per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il concept celebra lo spirito italiano durante i giochi olimpici, tappa fondamentale del #RoadToMilanoCortina2026. Volto su TikTok sarà Ludovica Tomasoni, la nuova Digital Ambassador di Milano Cortina 2026.

Parte oggi il format di comunicazione digitale #FuoriCasa di Milano Cortina 2026, ideato per amplificare l’interesse verso le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali in Italia a partire dall’attenzione sui Giochi Estivi di Parigi 2024.

Attraverso una narrazione accattivante e un tono di voce ironico, il concept esalterà lo Spirito Italiano e farà di Parigi 2024 una tappa fondamentale della Road to Milano Cortina 2026.

Perché #FuoriCasa? Perché le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 saranno #FuoriCasa ai Giochi Estivi. Perché tiferemo per i nostri Campioni #FuoriCasa, ma sappiamo che nel 2026 vivremo quelle emozioni “in casa”. Perché il nostro Spirito Italiano, quando siamo #FuoriCasa, ci unisce e ci rende unici.

Il format #FuoriCasa vivrà sui canali digitali di Milano Cortina 2026 sia per i Giochi Olimpici sia per i Giochi Paralimpici di Parigi 2024, e vedrà il coinvolgimento di atleti, creator, tifosi e appassionati.

In questo contesto si inserisce anche la TikTok Challenge di Milano Cortina 2026, che avrà come volto la content creator Ludovica Tomasoni, la nuova Digital Ambassador del Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Invernali. Oltre a essere la protagonista dei contenuti TikTok #FuoriCasa, sarà lei a lanciare il contest rivolto ai content creator italiani che vivono a Parigi e ai content creator francesi che vivono in Italia.

La sfida sarà raccontare lo Spirito Italiano #FuoriCasa: come vive un italiano a Parigi? Cosa lo fa sentire a casa? Quali sono analogie e differenze tra i due Paesi che ospiteranno i Giochi uno dopo l’altro? I creator che riusciranno a esprimere nel modo più spontaneo, originale e divertente lo Spirito Italiano #FuoriCasa saranno selezionati per entrare nel Team di Creator #FuoriCasa e potranno vivere un’esperienza unica con Milano Cortina 2026 a Parigi 2024. Per candidarsi occorre pubblicare entro il 20 luglio un video sul proprio canale TikTok con hashtag #FuoriCasa e tag a @MilanoCortina2026.