Digital

Milk, Serenis e Factanza: annunciati nuovi ospiti e nuovi temi per “Cibo per la Mente”, il video podcast firmato Fuse e pianificato da OMD Italia

Il video podcast che esplora la connessione tra benessere mentale e fisico accoglie due voci d’eccezione del mondo della salute e della consapevolezza corporea: il Dr. Valerio Rosso e Sara Compagni. Una nuova puntata in uscita ogni due settimane su YouTube, Spotify, Apple Music e Amazon Music.

Prosegue “Cibo per la Mente”, il video podcast realizzato da Milk e Serenis, ideato da Fuse e OMD, scritto e prodotto da Factanza Media. Dopo l’ottimo esordio che ha visto il progetto entrare in ottava posizione nella Top 10 dei podcast più ascoltati su Spotify Italia, la conversazione continua con due nuovi episodi e due voci d’eccezione del mondo della salute e della consapevolezza corporea:

  • Dr. Valerio Rosso, medico chirurgo, psichiatra e autore del blog di psichiatria più letto in Italia
  • Sara Compagni, chinesiologa e ideatrice del metodo Postura da Paura

Con una nuova puntata in uscita ogni due settimane su YouTube, Spotify, Apple Music e Amazon Music, la conduttrice Olimpia Peroni, storyteller e content creator, guida una riflessione a più voci, insieme alle esperte di Serenis Milena Frontini (biologa nutrizionista) e Agnese Cannistraci (psicoterapeuta), per offrire strumenti concreti a chi vuole prendersi cura di sé in modo integrato.

Il progetto si distingue per l’approccio accessibile ma scientificamente fondato, affrontando temi complessi con un linguaggio semplice, ma mai semplificato. Nelle nuove puntate si parlerà di ritmi frenetici e incapacità di ascoltarsi, di cultura del movimento, di performance e di tanto altro.

Milk e Serenis inoltre confermano il loro impegno a favore del benessere delle persone con un’agevolazione attiva fino alla fine dell’anno per accedere a percorsi di psicoterapia e nutrizione sulla piattaforma Serenis.

“Cibo per la mente” è un progetto di branded content che unisce e valorizza la partnership tra brand, agenzie e new media. Fuse, l’agenzia di branded entertainment e sport di Omnicom Media Group, ha lavorato all’ideazione del progetto e ne ha curato la gestione, occupandosi del coordinamento di tutti i partner coinvolti. 

Factanza Media, con la sua unit di content production, si è occupata della scrittura, produzione e sviluppo creativo del vodcast. Moca Studio, l’agenzia di rappresentanza di Olimpia Peroni, host del podcast, ha contribuito insieme al team di Factanza e alla talent allo sviluppo creativo degli episodi del vodcast. OMD Italia ha curato la strategia e l’amplificazione media.