Digital

Mr.Time diventa testimonial di Dymmy con NinjaMarketing.it

Le attività messe in atto dal blog/osservatorio sul marketing non-convenzionale hanno permesso a http://www.cheorae.it di ricevere in un solo mese dalla pubblicazione 80.000 visitatori con oltre 700.000 pagine viste e 1.300 citazioni su blog, forum e portali.

Una "curiosità" nata nella Rete diventa campagna pubblicitaria. Dopo poco più di un mese dalla pubblicazione sulla rete dell'opera multimediale http://www.cheorae.it - l'orologio umano che scandisce il tempo attraverso 1440 filmati -, il suo creatore Tony Ponticiello, ribattezzato Mr.Time, diventa testimonial di Dymmy, il nuovo motore di ricerca di Movytel, azienda protagonista della rivoluzione VOIP (http://www.dymmy.it). L'idea è dei cool hunter di NinjaMarketing.it, blog/osservatorio sul marketing non-convenzionale, che, dopo aver scoperto l'orologio umano, hanno elaborato il progetto di marketing virale che ne ha amplificato il buzz sulla rete decretandone il successo inaspettato.

Le attività messe in atto da NinjaMarketing.it hanno permesso a www.cheorae.it di ricevere in un solo mese dalla pubblicazione 80.000 visitatori con oltre 700.000 pagine viste e 1.300 citazioni su blog, forum e portali. Il buzz si è trasformato in visitatori fedeli, con un tasso di ritorno sul sito che supera il 30% ed una permanenza media di 3 minuti e 30 secondi. Numeri che da oggi e fino a dicembre si convertiranno in contatti a Dymmy, il cerca aziende della Movytel, che ha fatto di Mr.Time il volto della campagna promozionale "1.000.000 di minuti di chiamate gratis!" che dal 3 ottobre e fino ad esaurimento minuti permetterà di chiamare tutte le aziende italiane gratuitamente direttamente da www.dymmy.it.

"Sulla Rete nascono ogni giorno idee brillanti che riescono a imporsi in pochissimo tempo grazie al passaparola, all'instant messaging, al buzz generato da blog e forum – dichiarano Alex Giordano e Mirko Pallera , fondatori di NinjaMarketing.it. Questo è il caso di www.cheorae.it, un progetto in cui abbiamo creduto sin dall'inizio e che, grazie allo studio e all'applicazione delle tecniche di diffusione virale delle idee, abbiamo trasformato in campagna virale per Dymmy". E proprio l'attività di ricerca e di cool hunting del clan di NinjaMarketing.it sulle tecniche di marketing virale e sulle case history internazionali più significative è all'origine del progetto.