Digital
MSN lancia il 'canale' Sport. Peugeot e Binda i primi inserzionisti
Da oggi, con il lancio del canale tematico MSN Sport, lo
stato dell'arte dell'informazione sportiva sul Web entrerà nelle case di
milioni di italiani. Realizzato in collaborazione con
EuroSport, questo nuovo sito (http://sport.msn.it) si aggiunge all'insieme di
aree tematiche offerte da MSN al proprio sempre più vasto pubblico di utenti che
mensilmente visitano le proprietà e i servizi del network Microsoft.
Diversi gli elementi che caratterizzano questo prodotto editoriale. Il focus editoriale è riservato ai cinque settori sportivi che raccolgono in Italia il maggior numero di appassionati (calcio, corse automobilistiche, tennis, ciclismo e sport invernali), integrando il tutto con un'ampia serie di approfondimenti su eventi con frequenza particolare come Campionati del Mondo, Olimpiadi, gare veliche, competizioni di atletica leggera e altro ancora. Ma sono trattati anche basket, pallavolo, nuoto vela e altre discipline.
Oltre alle informazioni nel tradizionale formato testuale, MSN Sport dispone di un'ampia e in costante espansione videoteca per informare in modo ricco, piacevole e interessante una platea di spettatori sempre più propensi all'approfondimento attraverso contributi filmati.
La copertura non si limita a soltanto quanto è rilevante in ambito nazionale. Il calcio, per esempio, è seguito con un livello di approfondimento molto accentuato per tutti i principali campionati europei (francese, spagnolo, tedesco e inglese in primo luogo, oltre a quello italiano ovviamente) e competizioni internazionali di club e nazionali.
Gli eventi sportivi trasferiscono passione, intensità e altre forti emozioni se vissuti dal vivo e in diretta. MSN Sport dispone di un'apposita sezione denominata Live Center per informare in dettaglio e in tempo reale su quanto succede sui campi sportivi di tutto il mondo. Con questa formula innovativa caratterizzata da freschezza informativa, MSN si pone l'obiettivo di occupare una posizione di rilievo nell'informazione sportiva nel panorama Web italiano.
"Siamo particolarmente galvanizzati dal lancio di questo nuovo canale - afferma Stefano Maruzzi, Country Manager di MSN.it - perché rappresenta per noi uno dei primi significativi investimenti nell'area dei contenuti, segmento nel quale intendiamo focalizzare da questo momento in avanti i nostri sforzi per rendere il network ancora più interessante e completo. La combinazione dei nostri servizi di comunicazione, il motore di ricerca e le aree tematiche rappresenta un mix vincente per gli utenti e per gli investitori pubblicitari garantendo di fatto un'offerta completa e capace di soddisfare le esigenze di approfondimento di un numero sempre maggiore di utenti che fa riferimento al Web per informarsi e rimanere aggiornati".
Lo scopo del nuovo MSN Sport è quello di informare con ricchezza di dettagli su tutto quanto avviene nel settore sportivo a qualsiasi latitudine prospettando agli utenti di MSN un punto di riferimento qualitativamente valido per soddisfare le proprie esigenze in materia. "Il significato del termine portale ha assunto connotati diversi al passato come naturale conseguenza dell'evoluzione del Web, dell'accesso ai contenuti e delle esigenze dei consumatori - afferma Simone Zucca, responsabile del team MSN Media Network -. Oggi è indispensabile proporre ai nostri visitatori un'esperienza ricca e completa dove i contenuti ricoprono un ruolo centrale e spesso prioritario quando si tratta di temi di grande interesse come lo sport. Per questo abbiamo deciso di investire in quest'area attraverso lo sviluppo di un prodotto di qualità capace di attirare ripetutamente e per tempi prolungati appassionati di calcio, sport automobilistici e altre discipline".
Salvo che per eventi con frequenza unica nell'arco di uno o più anni, gli avvenimenti sportivi sono storicamente concentrati nel fine settimana momento in cui gli utenti Internet sono per la quasi totalità dei casi collegati alla rete da casa. La massiccia diffusione di connessioni ad alta velocità presso le famiglie italiane avvenuta negli ultimi tempi rappresenta un'opportunità unica per rispondere adeguatamente a un reale bisogno informativo alternativo al tipico rigido palinsesto televisivo, senza però rinunciare alla qualità e all'espressività di contributi video.
"L'investimento sostenuto nello sviluppo del canale sportivo è solo il primo passo di lungo percorso che intendiamo intraprendere presso MSN - afferma Maruzzi -. Il lancio di MSN Sport in occasione dei Campionati del Mondo di calcio offre un elemento in più per verificare se quanto sviluppato risponde appieno agli interessi degli utenti e garantisce un test di prova unico sul modello editoriale selezionato".
Il nuovo canale MSN Sport si inserisce in un piano di investimenti di più ampio respiro che prevede anche la disponibilità di informazioni e dati in tempo reale sulle partite dei prossimi Campionati del Mondo di calcio oltre ai blog di sette artisti del pallone a partire da Gigi Buffon, portiere della nazionale italiana di calcio. Queste iniziative pongono MSN alla ribalta nel settore sportivo per originalità, qualità e varietà dei contenuti, un insieme di elementi appositamente concepiti per offrire un servizio vincente ai milioni di abituali visitatori del network.
Un argomento quale lo sport risulta tipicamente un feudo maschile, potendo comunque contare anche su un numero crescente di appassionate fan. Le ricerche condotte da MSN hanno individuato in una percentuale superiore all'85% il numero di utenti maschi e con un'età inferiore ai 35 anni per il 62% del totale per quanto concerne le fasce anagrafiche. Quindi maschi e giovani, il target ideale per molte aziende che si rivolgono proprio a questo segmento demografico con i loro prodotti e servizi. Ogni pagina di questa sezione sarà infatti caratterizzata da due moduli pubblicitari. Oltre al tradizionale leaderboard posizionato nella porzione superiore della pagina, si aggiunge un bottone 300 x 250 sul lato destro dello schermo e ben visibile in qualsiasi contesto. I primi sponsor ad animare il canale sport con impattanti formati pubblicitari sono Peugeot e Binda (Seiko). Peugeot sarà online con l'iniziativa "PIANTATUTTO estate". La campagna, pianificata da Isobar Communications per Vizeum, prevede un accattivante leaderboard (728X90), online nei giorni del lancio del canale, e di un bottone (300X250) di grande effetto grafico che il 17 giugno vestirà con il brand Peugeot l'Home Page del canale. Binda, con il marchio Seiko catalizzerà l'attenzione degli utenti grazie alla presenza del bottone 300X250 che sponsorizzerà il canale sport dal 5 al 9 giugno, il 12 e il 22 giugno. La campagna è pianificata da Initiative Digital Unit.