Digital

Nel workshop 'Message in a bottle' Intelia presenta i nuovi mezzi della pubblicità

Durante il workshop, presentato oggi allo IAB Forum, Intelia ha esplorato il panorama della pubblicità online e dei mezzi di trasporto nati grazie alle nuove tecnologie e ha presentato Videochiama Azienda, un nuovo servizio sviluppato sul mobile e dedicato alle aziende. (nella foto Fabio Valente, ad Intelia) 

'Message in a bottle ', è il titolo del workshop presentato oggi, 8 novembre 2006, da Intelia allo IAB forum 2006.

Durante il workshop Intelia ha esplorato il panorama della pubblicità online e dei mezzi di trasporto nati grazie alle nuove tecnologie e al mobile. Tra i format presentati da Intelia spiccano Corporate Blog, Zoom.it, Wide Spot e il marketing di prossimità. In occasione dello IAB forum, Intelia ha inoltre presentato in anteprima assoluta Videochiama Azienda, un nuovo servizio sviluppato sul mobile e dedicato alle aziende.

Durante il workshop Fabio Valente (nella foto), amministratore delegato di Intelia, ha parlato dell' evoluzione della pubblicità: dall'advertising classico, monodirezionale, alla pubblicità interattiva e collaborativa, fino ad arrivare all'era del web, in cui i consumatori sono abituati a condividere le loro esperienze. Nascono quindi fenomeni come i blog e i social network, potenti format di comunicazione attraverso i quali gli utenti si scambiano informazioni e opinioni. In 'Message in a bottle', Fabio Valente ha affrontato proprio questo aspetto della comunicazione online: l'interazione dell'utente, che da spettatore passivo è diventato attore attivo che crea contenuti. Questo nuovo approccio si riflette anche sul consumo della pubblicità.

Vediamo, nel dettaglio, i nuovi format presentati da Intelia: Corporate Blog, Wide Spot e Zoom.it.

I Corporate Blog sono blog realizzati dalle aziende per relazionarsi in modo informale e diretto con gli utenti e i potenziali clienti. Con i Corporate Blog cambia il rapporto azienda-cliente perchè la comunicazione diventa bidirezionale. L'azienda ha infatti la possibilità di ricevere un feedback dai propri clienti che parlano, ascoltano, si espongono e si confrontano. Intelia ha realizzato una case history nell'ambito dei Corporate Blog: ha ideato infatti un blog per Europe Assistance, con l'obiettivo di dare spazio a contenuti diversi da quelli istituzionali e di prodotto facendo conoscere, ad esempio, l'impegno sociale dell'azienda. I risultati sono stati ottimi: oltre 50.000 utenti hanno visitato il Corporate Blog e sono stati raccolti numerosi feedback positivi.

La diffusione della banda larga consente oggi agli utenti di accedere a formati nuovi e impattanti. Nascono così progetti come il Wide Spot, un format che permette di vedere veri e propri video a schermo intero sul pc. Come ha ribadito Fabio Valente, oggi anche su internet comunicare significa coinvolgere, stupire e offrire un'esperienza emozionale. Diventa quindi fondamentale l'elemento creativo: la pubblicità supera il contenuto e diventa intrattenimento. Il formato Wide Spot sfrutta tutte queste caratteristiche. Con questo nuovo format si possono infatti utilizzare gli spot tv da 7'' o 15'' e trasmetterli direttamente sul pc. Clienti come Nike, Intel, Renault, Opel e Mediafilm (lancio di Snakes on a Plane) hanno già scelto questo format, ottenendo un click-through medio del 10%.

Un altro prodotto è Zoom.it, un magazine online che unisce al testo anche contributi audio e video. Zoom.it è un innovativo strumento multimediale online dedicato al digital lifestyle che si sfoglia online come una rivista cartacea. Gli articoli e i redazionali di Zoom.it sono arricchiti con animazioni, brevi filmati, foto di alta qualità visiva e file audio. Grazie a queste caratteristiche la pubblicità su Zoom.it acquista nuove potenzialità: non più semplice inserzione, ma un'esperienza unica ed emozionante.

Message in a bottle includeva anche il mondo del mobile e Valente ha esposto le potenzialità della tecnologia bluetooth applicato al marketing di prossimità, il nuovo canale di comunicazione che tramite i telefonini cellulari permette di realizzare nuove strategie multimediali di marketing e di creare nuove opportunità di comunicazione. Gli investitori possono quindi entrare direttamente in contatto con i cellulari dei potenziali clienti sfruttando la tecnologia del bluetooth. Intelia ha creato una divisione dedicata esclusivamente all'implementazione di questa applicazione per le campagne di advertising digitale. Nell'ultimo anno sono stati ideati diversi progetti, tra cui una campagna negli aeroporti per Nintendo per promuovere il nuovo 'gioco' Nintendo DS lite anche sfruttando il bluetooth. Con il partner Viacom Outdoor per Mtv (brand Flux), è stata ideata una campagna nelle stazioni ferroviarie di Milano, Roma e Napoli e una maxi affissione in via Torino a Milano. Un'altra case history interessante è quella del cliente Expopage, il portale ufficiale di Fiera Milano. In occasione del Mipel – the bag show, i visitatori dello stand Expopage hanno ricevuto l'invito a partecipare ad un concorso tramite bluetooth. Per Nokia invece, Intelia ha realizzato una campagna per il lancio del computer multimediale Nokia 93 che prevedeva l'utilizzo della tecnologia bluetooth durante tutto il mese di ottobre in alcuni cinema multisala a Roma e a Milano. 

Intelia ha infine presentato in anteprima assoluta un nuovo servizio dedicato alle aziende, il Videochiama Azienda, che permette alle aziende di sfruttare la tecnologia della videochiamata per dialogare con i propri clienti in modo diretto attraverso il cellulare UMTS. I clienti non dovranno più comunicare con callcenter, ma potranno interagire in tempo reale con operatori attraverso il video del proprio telefonino. Oltre al servizio clienti, le aziende possono trasmettere spot pubblicitari e video istituzionali, giochi e applicazioni multimediali. Videochiama Azienda permette di gestire anche sistemi di e-commerce con la possibilità di effettuare acquisti direttamente dal proprio cellulare. Attraverso Videochiama Azienda , il cliente può scaricare anche cataloghi e materiali di approfondimento, tutto direttamente sul proprio cellulare.