UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

Nuovo sito per APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani

Il portale è stato completamente rinnovato per rispondere alle esigenze degli chef e delle aziende che vogliono condividere la visione e i valori dell’associazione. Si inserisce nel sistema di comunicazione dell'Organismo, affiancando l'app APCIChef, i canali social e la newsletter settimanale.

È online il nuovo sito di APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, completamente rinnovato per rispondere alle esigenze degli chef e delle aziende che vogliono condividere la visione e i valori dell’associazione. Il team di APCI ha lavorato con grande attenzione per offrire uno strumento che rispecchi il mondo dinamico e creativo della ristorazione, rendendolo accessibile e facile da esplorare.

Per gli chef oggi, il digitale è diventato un alleato prezioso. Abituati a muoversi con rapidità in cucina, si aspettano la stessa
facilità di accesso anche online. Vogliono informazioni chiare, immediate e utili. Così come in cucina ottimizzano tempi e
risorse, quando navigano cercano di trovare rapidamente soluzioni pratiche e ispirazioni. Anche se molti cuochi preferiscono
ancora il contatto umano e il confronto diretto, il web è ormai una risorsa quotidiana, e avere un sito che risponda alle loro
esigenze è fondamentale.

Il nuovo www.apci.it è pensato proprio per questo: una guida pratica e aggiornata, dove ogni cuoco può trovare facilmente
progetti, eventi, la rivista L’Arte in Cucina, e tutte le novità dell’associazione. Esprime lo stile di APCI per accompagnare sia i
giovani chef nel loro percorso, sia i professionisti più esperti nella loro crescita continua.

Il sito offre anche uno spazio dedicato alle aziende, un vero hub dove esplorare le collaborazioni, i progetti su misura e le
iniziative legate alla sostenibilità, un tema centrale per APCI e per tutto il settore. E per chi cerca abbigliamento professionale
e accessori esclusivi, lo shop online è stato completamente rinnovato.

“Il restyling del nostro sito – spiega Sonia Re, Direttore Generale di APCI – risponde ai bisogni concreti dei cuochi. È una
finestra aperta sul mondo APCI e sulla ristorazione intera, uno strumento che facilita il contatto, offre contenuti aggiornati, e permette di creare una community di persone che condividono la passione per il cibo. Il sito diventa il nostro biglietto da visita, la nostra identità, aperta 24 ore su 24, e un ingrediente chiave per il successo di ogni chef.”

Il nuovo portale si inserisce perfettamente nel sistema di comunicazione APCI, affiancando l' app APCIChef, i canali social
e la newsletter settimanale,
per essere sempre connessi con il mondo della cucina e dell’associazione.