Digital
Online il sito della onlus For A Smile
Dal 18 aprile è attivo il sito internet di
For A Smile, la onlus nata da un'idea di Ludovica
Vanni, presidente di Stategy & Media Group, che persegue
l'obiettivo di migliorare la qualità di vita dei bambini con progetti mirati in
tutto il mondo (vedi notizia correlata).
Il sito (www.forasmile.org) si propone di diventare uno dei veicoli maggiori attraverso il quale raggiungere, sensibilizzare ed aggiornare tutti coloro che sono interessati alle cause umanitarie e ai valori che ispirano l'attività della onlus, quali la centralità della dignità umana, il diritto ad uno sviluppo fisico, psichico e spirituale sereno nel rispetto della libertà e dell'identità culturale di appartenenza. Il sito sarà il punto di incontro di soci, fondatori e sostenitori e al contempo un diario nel quale verrà riportato in maniera puntuale lo stato di "avanzamento dei lavori". Il menù, infatti, permette non solo di documentarsi sulla struttura e sui progetti realizzati della onlus (nella sezione 'chi siamo' si trova lo statuto, il direttivo, gli obiettivi, i report e i contatti) e sulle modalità di sostegno, ma rappresenta un occhio sempre aperto ed aggiornato sulle opere in fase di realizzazione, sul loro avanzamento e sulle nuove raccolte di fondi. Nella sezione 'progetti' i sostenitori potranno ricevere tutte le informazioni necessarie sugli obiettivi a breve e lungo termine che "For a smile" si impegna a perseguire garantendone la trasparenze nella gestione finanziaria e la sostenibilità. Non manca l'area 'store' dedicata al merchandising, attraverso cui sostenere "For a smile".
Inoltre, chiunque desideri sentirsi partecipe in prima persona delle attività perseguite e delle novità inerenti a 'For a smile', potrà iscriversi alla newsletter, ulteriore strumento di informazione e coinvolgimento. A breve, infine, nascerà 'area bimbi', il luogo in cui dare voce e spazio ai diretti interessati che conterrà testimonianze di contributi, costruzioni o semplici pensieri.
Il design del sito è stato curato dall'agenzia torinese Tembo.