Digital
OTO Research allo Iab Forum per parlare delle metriche online
OTO Research, istituto di ricerca del Gruppo FullSIX, interviene allo IAB Forum, nel contesto del convegno di AssoComunicazione del 9 novembre, sull'affidabilità degli strumenti di ricerca nell'advertising online. Accompagnato da un diffuso scetticismo, quello che da sempre è un vantaggio della pianificazione web (cioè l'opportunità di un monitoraggio puntuale delle campagne), oggi, secondo l'istituto, sembra essere ostacolo alla crescita.
Allo IAB Forum, OTO si sofferma ad analizzare quali siano gli strumenti validi per misurare l'efficacia di una campagna, partendo da un presupposto fondamentale: che i click e le impression non sono sempre la risposta alle esigenze conoscitive dell'azienda e che gli strumenti di analisi vanno definiti in base agli obiettivi della campagna.
Federico Capeci, General Manager di OTO Research, commenta: "Online è tutto estremamente misurabile, quindi... possiamo non misurarlo? In quest'ottica, quello che all'inizio era un chiaro vantaggio competitivo, può trasformarsi in barriera allo sviluppo. Per assurdo, infatti, oggi sembrano mancare al marketing del web proprio quegli strumenti di misura delle performance che nei media tradizionali sono ritenuti ormai classici". OTO Research per questo ha sviluppato delle metodologie di ricerca in grado di monitorare anche online il ricordo pubblicitario, il contenuto del messaggio e il target raggiunto. L'istituto di ricerca sarà presente l'8 e il 9 novembre nello spazio espositivo dello IAB Forum al Milano Convention Center di Via Gattamelata 2, a Milano, presso lo stand del Gruppo FullSIX.