Digital

Pantelleria pianifica sul web, budget da 250 mila euro

Uno spot sarà trasmesso sui siti dell'isola e su portali internazionali. La produzione del film è firmata Photologie, con regia e fotografia di Pierre Navoni. L'assessore al turismo, spettacolo e sport del Comune di Pantelleria, Pino Guida, contattato da ADVexpress spiega gli obiettivi della comunicazione.

Uno spot da 60 secondi creato per l'isola di Pantelleria da lanciare sul web internazionale. Protagonista è tutta l'isola, non più solo l'acqua turchese e i fondali meravigliosi, ma l'entroterra e i suoi panorami incantati che donano immagini suggestive e sensazioni magiche.

Costato 100 mila euro lo spot sarà trasmesso sul web internazionale, con una programmazione da 60 secondi, sono stati realizzati però anche tagli da 30 e da 15 secondi da utilizzare nella seconda fase della programmazione. "Il web è un canale in fortissima espansione in cui crediamo molto - dice Salvatore Gino Gabriele, sindaco di Pantelleria – sempre di più oggi si pianificano le proprie vacanze navigando in internet, per questo motivo lo abbiamo scelto come mezzo principale per la nostra campagna di comunicazione".

Attivata anche una importante piattaforma tecnologica sul sito archeologico di Pantelleria e sul suo territorio. Videomessaggi contenenti tutte le informazioni sul museo, sui ritrovamenti archeologici e sulla fruizione del territorio, potranno essere scaricati direttamente sul proprio telefonino. Dopo la scoperta avvenuta nell'agosto del 2003 delle 'Teste di Pantelleria' databili intorno al IV-V secolo d.C., il sito archeologico dell'isola ha acquisito grande rilievo nella storia dell'arte romana, dimostrandone l'importanza come sede di residenze aristocratiche e attirando un numero sempre crescente di visitatori.

Lo spot e la piattaforma tecnologica rientrano sia nelle politiche del Comune di Pantelleria che in quelle del neo costituito Consorzio Turistico Alberghiero rappresentato dal presidente Vincenzo Perrone e dal direttore marketing Marcello Ferro. Politiche comuni per promuovere l'isola verso un turismo nord europeo, da sempre sensibile alla bellezza dei paesaggi di natura incontaminata e alla cultura del territorio. Uno sforzo per incentivare il turismo anche in quei mesi in cui l'acqua del mare è meno calda ma in cui la natura da il meglio di se, regalando emozioni che mozzano il fiato.

La ricettività è ampia e diversificata: gli hotel sul mare, i resort e i più piccoli dammusi privati offrono una ricettività di oltre mille posti letto riescono a soddisfare ogni richiesta in qualsiasi periodo dell'anno.

Contattato da ADVexpress l'assessore al turismo, spettacolo e sport del Comune di Pantelleria, Pino Guida, ha spiegato che "l'obiettivo del'iniziativa è promuovere l'isola come meta turistica per tutto l'anno".

"Per l'intera campagna - ha continuato Guida - è stato predisposto un budget di 250 mila euro. Lo spot, nei diversi formati, è stato pianificato sui siti dell'isola e sui principali portali e siti di interesse internazionale. La durata e la frequenza della pianificazione verrà calibrata in tempo reale attraverso un costante monitoraggio dei flussi".

"Il comune di Pantelleria - ha concluso Guida - ha intenzione di stanziare nuovi budget per la promozione dell'isola, destinati ad iniziative che sono già in cantiere, e che verranno organizzate anche in base a contatti che stiamo prendendo in occasione della Bit di Milano".

La produzione dello spot per il web è stata curata da Photologie , con regia e fotografia di Pierre Navoni.