Digital
Per Giovani.it un restyling all'insegna del web 2.0
Giovani.it, la community italiana per ragazzi e ragazze tra i
14 e i 30 anni che vanta 2 milioni di iscritti, festeggia 2 anni di intensa
attività online, 35 milioni di pagine viste e 750 mila utenti unici mese (dati
Nielesen), con un restyling web 2.0 nel design e nei contenuti.
Il social network italiano per i giovani si rinnova all'insegna del concetto di 'amicizia estesa'. Ogni utente può connettersi attraverso canali (molteplici e diversi, ma semplici nell'uso) agli altri iscritti, dare visibilità al suo pensiero e al suo stile di vita senza conoscere limiti di spazio. L'anima di Giovani.it è nelle mani dei ragazzi e delle ragazze che frequentano il portale ed alimentano la sua vitalità con video e foto, interventi sui blog, creazione di micro-community, gruppi di discussione, i commenti agli articoli ed interventi in diretta sulla radio online. Il design delle pagine si adatta ai contenuti lasciando loro l'onore della ribalta: colori chiari e grafica tradizionale ridotta.
Ecco, nel dettaglio, le novità di Giovani.it. : Radiogiovani: nata a fine maggio con l'intento di far compagnia ai maturandi, da settembre è diventata un appuntamento quotidiano con la diretta pomeridiana dalle 16 alle 18. Al dj vengono affiancati ragazzi della community che commentano fatti del giorno ed eventi della community. Gli ascoltatori possono intervenire in diretta grazie a comuni software voip. Mobile blog, foto e video: ogni utente ha spazio infinito per inserire le sue immagini digitali personali, i video ed i suoi mms. Dal proprio cellulare può pubblicare online ricordi ed impressioni della sua giornata e, sempre dal cellulare, può aggiornare il suo blog ovunque si trovi! Social Networking: community e forum integrati, dove con un solo nickname ogni utente può chattare, aggiornare il blog, intervenire nelle discussioni nei forum e fondare un gruppo discussione. E per farsi conoscere meglio e subito, oltre al blog ha a disposizione una pagina profilo che sintetizza tutte le sue attività online. Layout: esteso a 1024 pixel di larghezza contro i tradizionali 800 per dare visibilità ai nuovi servizi.