Digital

Per la 'febbre dei granchi' Blinko dà vita a Crabsmania.com

Sono oltre 900 mila i navigatori che da tutto il mondo hanno visitato il blog creato da un ballerino e coreografo italo-americano e da un Dj d'oltreoceano appassionati di granchi, e che hanno inviato filmati, immagini e animazioni a www.crabdance.net, mentre nei locali e nelle spiagge più "in" d'America si balla la "danza dei granchi" sulle note del remix di una delle canzoni simbolo degli anni '70, "le Freak", degli Chic, creato da Dj Crab.

Una vera febbre da granchio che ha dato vita a www.crabsmania.com, un sito interamente dedicato a suonerie, animazioni e filmati da scaricare sul telefonino, tutti rigorosamente sul tema "crab". Ad essersi accorto per primo del fenomeno nato dalla passione per i granchi e dal divertente ballo che sta spopolando, è Blinko, la divisione dedicata ai servizi e contenuti per la personalizzazione dei cellulari di Buongiorno, che ha deciso di dare vita alla prima community per crab-maniaci e di realizzare la suoneria ufficiale del tormentone estivo. Cuore di questo nuovo sito è infatti il remix che Dj Crab ha creato, partendo dal successo degli Chic e dando vita a "le Freak 2k6", la canzone che è già stata definita il tormentone dell'estate 2006 e che sta letteralmente spopolando nei locali più cool d'America.

Ma il sito dà anche la possibilità di trasformare il proprio cellulare in un vero crab-phone, con desktop e screen saver animati con protagonisti i simpatici crostacei arancioni, che è possibile scaricare gratuitamente. Insieme a questi contenuti multimediali per il cellulare, www.crabsmania.com vuole diventare il punto di riferimento a livello mondiale per tutti gli appassionati di granchi, al fianco del blog amatoriale creato da Marko Miglia, il coreografo ballerino che nel suo ultimo viaggio a Venice Beach ha dato vita alla Crab Dance. Anche dal sito www.crabsmania.com, infatti, è possibile scaricare le video lezioni di Crab Dance, le diverse coreografie create da Miglia, nonché diverse interpretazioni del brano "Le Freak".

Inoltre c'è una galleria mondiale di Crab Dancers, nella sezione "guarda ki balla", con i video delle interpretazioni provenienti dai diversi posti del mondo: dall'Argentina alla Spagna, dalla Colombia agli Usa, passando naturalmente per l'Italia, insieme ad una vera chicca: il video originale datato 1978 interpretato dagli Chic al Beat Club Antlantic Records.