Digital

Pixel Advertising: con i megablog, brand protagonisti delle community

Carlo Pasquazi, Responsabile Area Web di Pixel Avdertising, approfondisce con Advexpress il tema delle nuove opportunità di comunicazione legate al social network, trattato nel corso di un workshop tenuto allo Iab Forum che si è appena concluso.

Archiviata l'edizione 2006 dello Iab Forum, resta una ricca eredità di idee e spunti, forniti sia dai relatori che si sono alternati sul palco, sia dagli operatori che hanno condiviso le loro esperienze nel fitto calendario di incontri messi a punto anche grazie all'articolazione dell'evento in due giornate. Fra le tematiche più ricorrenti, quelle legate al Web 2.0, ai contenuti prodotti dagli utenti e alle opportunità di comunicazione legate a questo fenomeno. Il tema è stato trattato anche nel workshop "Social Network advertising: il brand come parte attiva della community" tenuto l'8 novembre da Carlo Pasquazi, Responsabile Area Web di Pixel Avdertising (nella foto), con il quale Advexpress ha approfondito l'argomento.

"Abbiamo voluto presentare le possibili soluzioni di comunicazione che permettono alle aziende di entrare in contatto con gli utenti di una community – spiega -, che vanno dalle sponsorizzazioni ad alto impatto agli advergame, i quali coinvolgono gli utenti utilizzando un contesto ludico che consente di creare un'associazione positiva con il brand, e anche di creare dei database. Ma fra i servizi più evoluti proponiamo il megablog, un'evoluzione del blog che fornisce anche la possibilità di creare una community sugli argomenti che più interessano al navigatore. L'utente, tramite un sistema gestionale semplice, può ad esempio aprire forum, raccogliere iscritti, effettuare sondaggi, inviare newsletter, caricare gallery. Insomma, ha la possibilità di creare la propria community personale. Per mettere questo servizio a disposizione delle aziende è necessario trovare argomenti in grado di aggregare intorno a sé una community. Con adidas abbiamo puntato sul calcio, la passione che accomuna un gran numero di persone, con un'iniziativa realizzata in occasione dei Mondiali di Calcio. I prodotti della linea calcio e le attività di comunicazione dell'azienda sono stati proiettati in un contesto editoriale dedicato interamente al calcio, in cui abbiamo fornito tutte le informazioni relative ai Mondiali, quindi alle squadre, agli atleti sponsorizzati, alle città coinvolte, agli eventi. Molti utenti si sono candidati per diventare nostri redattori, e il tutto ha dato al brand un ruolo di primo piano all'interno della community di Giovani.it".

"La stessa cosa - prosegue Pasquazi - è stata fatta per Eagle Pictures, con la creazione di un megablob dedicato al mondo del cinema. Un altro esempio di megablog, sempre per adidas, era dedicato al mondo del running. Molti utenti ci hanno mandato i consigli per allenarsi e tenersi in forma, e le informazioni sui prodotti adidas erano veicolate sotto forma di consiglio dato da un atleta ad altri sportivi. Infine, per la campagna 'C'Mons' di Opel su, abbiamo fatto in modo che i personaggi della campagna partecipassero alla chat di Superfighetto.it come veri e propri utenti, lanciando messaggi cliccabili e linkati al sito del cliente. I messaggi hanno registrato un click-through molto alto, paragonabile a quello di un overlayer. Nel complesso i megablog hanno registrato centinaia di migliaia di pagine viste. Abbiamo dunque mostrato che un brand può usare i servizi pensati per gli utenti per diventare parte attiva della community".

Altri esempi di progetti realizzati sono stati presentati da Sara Cantoni, Marketing manager di Vivendi Universal Games, che ha parlato del megablog come strumento di social network all'interno della strategia di comunicazione per il progetto "Scarface", e da Marco Stancati, Direttore Centrale della comunicazione di Inail, che ha invece raccontato come un ente pubblico possa utilizzare strumenti innovativi, quali advergame e presenza in chat grafiche, per diffondere un messaggio socialmente responsabilizzante, come quello della campagna "Come stai messo a sicurezza?" vincitrice inoltre del Premio "Euromediterraneo 2006 - Gran Prix Comunicazione sociale".

Ai progetti di advertising e di marketing di Pixel, così come alla realizzazione dei servizi editoriali di StudentiMediaGroup, lavora ProDigi New Media Lab, la web agency del gruppo guidata dal direttore Fernando Diana.