Digital

Prodigi lancia il sito/gioco del Fantaparlamento

Il sito/gioco www.fantaparlamento.it che è stato realizzato da Prodigi -www.prodigiweb.it la Web Agency del gruppo StudentiMediaGroup, ricalcando il modello del Fantacalcio per creare un meccanismo di "scorrimento tra la società e la politica", da la possibilità ai giocatori di creare un fantapartito avendo a disposizione 460 crediti.

Ogni fantapartito è composto da 9 candidtai selezionabili da una lista di 150 uomini politici ed ad ogni politico, a sua volta, è assegnata una quotazione di partenza che oscilla tra un minimo di 15 ad un massimo di 200 crediti. Dopo aver scelto i 9 candidati va, anche, indicato il nome del segretario del fantapartito. Fatto ciò, ogni giocatore dovrà scegliere 6 temi da un'altra lista, 4 di questi caratterizzeranno la campagna elettorale, i rimanenti 2 rappresentano un elemento di debolezza per il fantapartito e quindi non dovranno essere mai toccati. Si arriva, quindi, al clou del gioco: ogni fantapartito deve essere apparentato ad un reale partito politico che parteciperà alle prossime elezioni politiche. L'andamento dei sondaggi sulle caratteristiche che la politica dovrebbe avere, on line ogni settimana, conferiranno un bonus (o un malus) al fantapartito collegato.

A decretare la vittoria di un fantapartito piuttosto che di un altro sarà una giuria composta da autorevoli giornalisti ed esperti del mondo della comunicazione che ogni settimana esprimerà il suo parere in merito ai politici ed ai temi prescelti. I voti saranno pubblicati il venerdì sulla piattaforma del web ed il giorno successivo sulle pagine de Il Riformista. Ai vincitori andranno singolari premi: i feticci personali, dalla cravatta a pois di Berlusconi all'orecchino di Nichi Vendola passando per l'ampolla con l'acqua del Po, cari ai nostri politici e abbonamenti semestrali on-line a Il Riformista.

"Nel caso di Fantaparlamento noi crediamo che oltre a far divertire il pubblico, questo gioco riavvicinerà in modo "non convenzionale" i cittadini alla politica, ai suoi personaggi, ai temi, facendo vivere maggiormente anche il clima della campagna elettorale" dichiara Ferdinando Diana, direttore di Prodigi New Media Lab.

L'idea del progetto Fantaparlamento è nata dai corsisti di "Mr.Pol", il Master in Marketing e Comunicazione Politica organizzato da Running e nel quale sempre Prodigi, nelle persone di Enrico Maria Milic e Ferdinando Diana, ha curato il modulo sulla Comunicazione Politica attraverso i nuovi media.