UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

"Roma si racconta". Al via il nuovo talk social dell'Assessora Monica Lucarelli su innovazione, mercati e pari opportunità, per coinvolgere i cittadini in un dialogo aperto

In occasione della Rome Future Week 2024, l'Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, lancia un nuovo strumento di comunicazione. Dal 17 settembre, alle 9:30 di mattina, in diretta streaming dai canali social LinkedIn e YouTube di CTE Roma, e sui canali @Casa delle tecnologie.

“A tu per tu con l’assessora” nasce con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini in un dialogo aperto e partecipativo sui temi cruciali per il futuro della Capitale. Ad ogni appuntamento, l’Assessora Monica Lucarelli  (foto) verrà intervistata dal vicedirettore del Messaggero, Alvaro Moretti, presso la CTE Roma. Sarà un’occasione per esplorare insieme le sfide e le opportunità di Roma, attraverso un format che punta a favorire una conversazione diretta con i cittadini.

Dal 17 al 20 settembre, durante la Rome Future Week, il tema centrale sarà l’innovazione, declinata in diversi aspetti: dallo sviluppo delle startup all’innovazione delle PMI, fino ai servizi digitali che possono migliorare la vita quotidiana dei cittadini. Questi argomenti saranno affrontati quotidianamente, con l’obiettivo di raccogliere opinioni e suggerimenti direttamente dal pubblico, attraverso sondaggi interattivi che guideranno le discussioni.

A ottobre, il format proseguirà con un focus su commercio e mercati, esplorando le sfide e le opportunità per il tessuto economico locale. A novembre, l’attenzione si sposterà sulle pari opportunità, con l’intento di promuovere un dibattito su come rendere Roma una città più inclusiva e attenta alle diversità.

Durante i talk saranno presentati i risultati dei sondaggi condotti tra un vasto pubblico, che diventeranno lo spunto per le conversazioni del giorno. Le domande e i commenti dei cittadini verranno raccolti e valutati in tempo reale, permettendo all’Assessora di rispondere e commentare gli argomenti più rilevanti. Un approccio interattivo per affrontare tematiche concrete, allineando le scelte politiche alle reali esigenze della città.

La partecipazione attiva dei cittadini è un elemento centrale per costruire una Roma più innovativa e inclusiva. Questo spazio di dialogo e co-creazione ci permette di ascoltare direttamente chi vive e lavora nella città, rendendo le politiche più vicine alle esigenze reali. Allo stesso tempo, sarà un’occasione per condividere le innovazioni, le soluzioni e le politiche che l’amministrazione sta portando avanti, per affrontare le sfide del futuro. Credo fermamente che solo attraverso un confronto aperto e reciproco potremo costruire insieme una città più moderna e competitiva” dichiara l’Assessora Monica Lucarelli.

I cittadini sono invitati a partecipare attivamente alle dirette, contribuendo con le loro opinioni e riflessioni attraverso i sondaggi sui canali social di CTE Roma che partiranno da venerdì 13 settembre. I loro contributi guideranno le discussioni giornaliere, rendendoli parte integrante del percorso di sviluppo della Capitale.