Digital

Sbarca su TikTok una casa piena di energia: la Plenitude House, un progetto di Plenitude ed EY + M&C Saatchi in collaborazione con Zelo

In questa prima edizione, sono stati ingaggiati sei Tiktokers: Ginevra Panci, Christian Paparini, Gaia Maggio, Chiara Galletti, Beatrice Macconi, Step Piccolo che, complessivamente, vantano e 3.4 M di seguaci sul canale e che hanno fatto della genuinità e della creatività il loro tratto distintivo.

All’interno del neonato canale TikTok di Plenitude prende vita la Plenitude  House, un progetto nato con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su  un consumo consapevole dell’energia e sull’assumere uno stile di vita più  responsabile, attraverso una serie di contenuti originali e ironici pensati per il  target della piattaforma. 

Per sviluppare il concept della Plenitude House, EY+ M&C Saatchi si sono  avvalsi della collaborazione del partner strategico Zelo, agenzia specializzata nel  connettere i brand con la GenZ, attraverso iniziative di marketing &  comunicazione data driven realizzate a partire da insight verticali sui desideri e  bisogni latenti del target new gen.  

In questa prima edizione della Plenitude House, sono stati ingaggiati 6 Tiktokers:  Ginevra Panci, Christian Paparini, Gaia Maggio, Chiara Galletti, Beatrice Macconi,  Step Piccolo, che vantano complessivamente 3.4 M di seguaci sul canale e che hanno fatto della genuinità e della creatività il loro tratto distintivo. 

Zelo con EY + MC Saatchi, insieme a Plenitude, hanno ideato una serie di  challenge che hanno messo alla prova i ragazzi, chiamati a porre l’attenzione ai  propri consumi e a sperimentare soluzioni sostenibili per ridurre l’impatto  energetico all’interno della casa

I sei creator hanno toccato con mano il concetto di efficienza energetica mettendosi alla prova in diverse tematiche della vita quotidiana: dalla moda alla  mobilità sostenibile, dalla spesa alle pulizie di casa, al fine di evidenziare i corretti  comportamenti da adottare, il tutto narrato con autenticità e spontaneità.  E questo è solo l’inizio del format Plenitude House che vedrà presto nuove  stagioni e nuovi creator. 

Con l’apertura del canale a inizio 2024, su TikTok, Plenitude propone un nuovo  modo di raccontare il mondo dell’energia, attraverso una comunicazione che  mette al centro le persone unendo intrattenimento, education e ironia. Come  fatto, ad esempio in occasione di Sanremo 2024, durante il quale Plenitude ha  adattato il popolare format “vox pop” ai temi dell’energia e della musica e  collaborato con i talent Gabriele Vagnato e Martina Socrate, star della piattaforma,  che hanno realizzato dei contenuti in esclusiva sul canale del brand,  raggiungendo ottimi risultati. 

 

Credits: 

EY + M&C Saatchi 

Creative Director: Olivia Nervi / Andrea Bomentre

Art Director: Camilla Vanadia 

Copywriter: Ludovica Delle Canne 

Client Service Director: Silvia Fiorin 

Brand Strategy Director: Massimo Capucci 

Digital strategy director: Marco Storti 

Social Media and PR Director: Chiara Melotto

Project Manager/Social Media Manager: Edoardo Sabatini

Social Media strategist: Francesca Desimini 

Zelo 

Founder: Cecilia Nostro 

Creative Strategy: Marco Kuhner 

Regia/LHUB: Dario Del Vecchio 

Producer: Carolina Fossati