UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

Spin Master lancia “C’è un mondo fuori dagli schermi”: una web series Risiko! realizzata in collaborazione con Together

Un nuovo progetto digital di branded entertainment realizzato su TikTok e Instagram.

In occasione dell’uscita di RisiKo! Deluxe, la nuova edizione del gioco dai colori fluo e con la plancia più grande di sempre, Spin Master, azienda produttrice del celebre cult, lancia “C’è un mondo fuori dagli schermi”, una web series sui canali TikTok e Instagram di RisiKo!, realizzata in collaborazione con Together: un progetto digital che conferma la strategia di Spin Master di valorizzare il suo brand con progetti di branded entertainment di grande impatto sul pubblico, in particolare quello delle nuove generazioni.

La web series invita con ironia a riflettere sul fenomeno del “phubbing”, un termine recente nato dalla fusione delle parole “phone” (telefono cellulare) e “snubbing” (snobbare), che descrive l’azione di trascurare gli interlocutori, spesso amici, per continuare a controllare, in modo più o meno compulsivo, il cellulare. Si tende, così, a vivere meno il qui e ora, essendo più concentrati a non perdere quello che accade online. Un comportamento ormai diffuso tra tutte le generazioni che impoverisce la qualità delle interazioni quotidiane e dei rapporti, da sempre parte dell’universo valoriale di RisiKo! che da oltre 45 anni unisce le persone nel segno della sfida tra amici.

“C’è un mondo fuori dagli schermi” propone RisiKo! come momento di connessione reale e come un potente strumento “anti-phubbing”. I 4 video di circa 50 secondi ciascuno mettono in scena le dinamiche di diversi gruppi sociali – coinquilini, parenti, amici, fidanzati – accomunati dalla presenza costante della tecnologia che, se usata in modo compulsivo e non corretto, aliena, distrae e non crea legami. Sono proprio le edizioni del gioco che compaiono negli episodi – RisiKo! Oceano, RisiKo! Antartide, RisiKo! Deluxe e la versione classica – a offrire ai protagonisti nuove occasioni di convivialità. Il gioco, infatti, richiede di per sé una certa intensità di pensiero: rimanere concentrati, prevedere le mosse degli avversari, ostacolare il loro gioco e raggiungere gli obiettivi sono tutte azioni che creano connessioni e che permettono alle persone di vivere un presente tangibile, non virtuale. Un ruolo che porta RisiKo! a rimettere al centro i rapporti e a premiare le relazioni autentiche, uno stare insieme attento e coinvolgente.

“Con questa campagna, proponiamo RisiKo! come un’opportunità per ritrovare la gioia di stare insieme, valorizzando l'importanza della concentrazione e della strategia. Giocando a RisiKo! non si può perdere il focus, ignorare i propri amici e le loro mosse, altrimenti si perde, e nessuno vuole perdere a RisiKo!”, dichiara Nicola Fastigari, Brand Manager di Spin Master.

“Siamo felici che Spin Master abbia scelto Together per comunicare, con una prospettiva valoriale, un gioco che ha unito e continua a unire intere generazioni, e siamo orgogliosi di aver portato un heritage così importante nei canali preferiti dalle nuove generazioni”, afferma Erika Mameli, Direttrice Creativa di Together.

La campagna sarà arricchita anche da una serie di digital print che sottolineano l’autenticità che RisiKo! restituisce alle relazioni interpersonali.

CREDITI
Agenzia: Together
Managing Director: Tommaso Ricci
Direzione creativa: Erika Mameli
Screenwriting: Pietro Cremonesi, Alice Monzani
Copywriter: Pietro Cremonesi
Art Director: Alice Monzani
Strategist: Camilla Conconi
Account Manager: Alice Boselli
Produzione: Mambo Production
Head of production: Roberto Marini
Producer: Emilia Apperti
Directors: Giuseppe Basile, Mattia Barbanti
Video Maker: Francesca Teresa Quaranta