Digital

Su University.it la campagna autoreferenziata a cura di Creability

University.it, il portale degli universitari italiani, si rende protagonista di una singolare iniziativa rivolta ai suoi utenti: l'attività advertising 'Walk of the Spot' con cui inaugurare l' uso autopromozionale del formato sponsor onda.

Con lo scopo di convogliare l'attenzione dei suoi visitatori nella percezione di uno spazio pubblicitario 'atipico', University.it lancia un'operazione metacomunicativa che a più riprese durante l'anno renderà il portale protagonista di 'campagne pubblicitarie autoreferenziate' che intendono citare claim e a spot leggendari, entrati nell'immaginario collettivo. 

"Eravamo alla ricerca di un'azione strategica a livello pubblicitario che potesse accrescere l'attenzione degli utenti verso il nostro spazio tabellare più prossimo alla testata di University – interviene Fabrizio Marchetti, Advertising director di University -. In realtà, l'esigenza di operare in questa direzione è nata dall'osservazione diretta di un particolare trend di sviluppo. Accorgendoci delle straordinarie performance ottenute dalle campagne declinate sulla posizione onda, in grado di superare mediamente il click rate del leaderboard, abbiamo via via maturato l'idea di valorizzare ulteriormente lo spazio rendendolo nel tempo sempre più familiare e accattivante alla nostra audience e alla nostra clientela. Con Walk of the Spot crediamo di essere riusciti nell'impresa perché trovo geniale giocare ironicamente con slogan pubblicitari a grande diffusione per raccontare alla gente ciò che riguarda la nostra offerta adv. Insomma, in ultima analisi, nel nostro piccolo, abbiamo fatto parlare la pubblicità di se stessa".

La realizzazione dell'attività è a cura di Creability, l'agenzia di comunicazione che ha ideato la campagna e l'ha reinventata in considerazione del target di riferimento. Come spiega Katia Pallone, Responsabile Comunicazione Creability "abbiamo pensato a come usare e sfruttare lo spazio dello sponsor onda in modo divertente e soprattutto interessante per le migliaia di giovani che navigano University.it. Avevamo un obiettivo e non era facile perseguirlo. La soluzione proposta è stata però calibrata sul valore aggiunto dell'idea di fondo. L'impegno creativo è stato quello di trovare lo spunto; ora la nostra attenzione si concentrerà nella realizzazione dei singoli soggetti".

La prima mini campagna denominata "University Bus" partirà già dal 21 novembre e sarà visibile su University.it nell'esclusiva posizione 'Sponsor onda', collocata in alto a destra su tutte le pagine.