UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

TEADS: la campagna omnichannel e full funnel di Diesel supera gli obiettivi di awareness, consideration e traffic acquisition

L’utilizzo di formati digitali personalizzati e dei formati Native in esclusiva sulle smart TV Hisense hanno generato un View Through Rate superiore del 25% rispetto ai benchmark di Teads e un Complete Rate del 69% sulle creatività video display e 97% di VTR per i video CTV.

Teads annuncia i risultati della campagna dedicata alla collezione Spring Summer 2024 di Diesel. La campagna, pianificata da intarget in Italia, Germania, UK e Francia, per promuovere la collezione Spring Summer 2024, ha utilizzato un approccio omnichannel che ha combinato CTV e Digital per coinvolgere gli utenti lungo tutto il funnel, sfruttando formati personalizzati ed esclusivi sviluppati da Teads Studio e il team di Diesel. La strategia ha previsto tre flight, nei quali sono state erogate creatività costruite per gli specifici obiettivi, generando un forte successo sui KPI relativi ad Awareness, Consideration e Traffic Acquisition. 

Nella fase di Awareness sono stati impiegati i formati Video Vertical e Video Scroller Vertical, coordinati con creatività CTV Video e CTV Native, per massimizzare la reach e generare una forte memorability. L’utilizzo di formati digitali personalizzati e dei formati Native in esclusiva sulle smart TV Hisense hanno generato un View Through Rate superiore del 25% rispetto ai benchmark di Teads e un Complete Rate del 69% sulle creatività video display e 97% di VTR per i video CTV. 

Per il secondo flight, dedicato alla Consideration, è stato attivato il formato Static Display Vertical con l’obiettivo di generare clic e portare gli utenti ad esplorare i prodotti sulla Landing Page. Anche in questo caso i KPI hanno superato i benchmark di Teads ottenendo risultati del 60% superiori allo storico.

Infine, il focus dell’ultima fase della campagna si è concentrato sull’acquisizione di traffico di qualità. La strategia ha previsto l’erogazione di formati Scroller Vertical e Carousel 4:5, su sitelist personalizzate e ad audience specifiche, che hanno ottenuto un CTR superiore del 68% rispetto ai benchmark Teads. L’interesse mostrato dagli utenti verso la Landing Page si è tradotto in un Bounce Rate del 36,27%. 

L’efficacia della campagna è dovuta ad una sinergia tra più fattori. L’approccio Brandformance di Teads ha permesso di facilitare il passaggio degli utenti dalla fase di awareness alle fasi successive, potenziando l’impatto dei formati e massimizzando i KPI. La strategia omnichannel ha permesso di aumentare la reach della campagna, diversificando il messaggio e i touchpoint per aumentare la memorability della nuova collezione. La gestione autonoma della campagna da parte di Intarget, attraverso TAM Self, ha permesso all’agenzia di avere l’agilità necessaria per ottimizzare live i diversi flight e massimizzare i risultati sui KPI di ognuno di essi. Questo è stato possibile grazie alla TAM Certification che Intarget ha conseguito negli scorsi mesi, acquisendo così le competenze e la conoscenza della piattaforma necessarie per una gestione efficace delle campagne.