UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

TEADS: nuovi formati contextual commerce potenziali da Dynamic Product ADS (DPA) in collaborazione con Adidas

Questa soluzione innovativa — attualmente in fase beta e prevista per il lancio ufficiale a inizio 2025 — permette di migliorare la pertinenza degli annunci per gli utenti, adattandoli dinamicamente in base a fattori come prezzo, disponibilità e opzioni di consegna all'interno di ambienti premium e contestualmente pertinenti. Adidas, è il primo partner ad adottare questa innovazione, con oltre 12 brand in diversi settori, dal retail alla tecnologia, fino al beauty e al lusso, pronti a sfruttarne la potenzialità in vista della stagione di shopping più intensa dell’anno.

Teads, the Global Media Platform, ha da poco presentato le sue nuove soluzioni di Contextual Commerce potenziate da Dynamic Products Ads (DPA), riaffermando il proprio ruolo  come una delle maggiori piattaforme al mondo ad offrire questo servizio. In risposta alla crescente domanda di esperienze di shopping personalizzato, questa soluzione innovativa — attualmente in fase beta e prevista per il lancio ufficiale a inizio 2025 — permette di migliorare la pertinenza degli annunci per gli utenti, adattandoli dinamicamente in base a fattori come prezzo, disponibilità e opzioni di consegna all'interno di ambienti premium e contestualmente pertinenti.

I formati Contextual Commerce di Teads mettono i consumatori in contatto con i prodotti più rilevanti per il retailer in momenti chiave, fornendo annunci native che si allineano con il comportamento e il contesto dei consumatori. Questo approccio consente il miglioramento di metriche di performance come CTR, CPC, CPVisit, CPA e ROAS, all’interno di contenuti editoriali affidabili.

"Teads Contextual Commerce offre ai nostri clienti del settore Retail e Commerce l’opportunità di distribuire annunci contestualmente rilevanti in tempo reale all’interno di ambienti premium, bilanciando performance e Brand Experience" ha dichiarato Jeremy Arditi, Co-CEO di Teads.

Progettata per settori come Fashion, Elettronica e Articoli per la casa, la soluzione è destinata ad essere estesa nel 2025 anche ad altri settori. Adidas, leader globale nell'industria degli articoli sportivi, è il primo partner ad adottare questa innovazione, con oltre 12 brand in diversi settori, dal retail alla tecnologia, fino al beauty e al lusso, pronti a sfruttarne la potenzialità in vista della stagione di shopping più intensa dell’anno.

Grazie alla tecnologia DPA, i brand possono facilmente caricare o connettere il proprio feed prodotti in Teads Ad Manager (TAM), con la possibilità di creare insiemi di prodotti basati sugli articoli più venduti, sulle categorie più popolari o in base a criteri personalizzati. Gli annunci vengono aggiornati automaticamente con dati di prodotto in tempo reale, inclusi prezzi, disponibilità e sconti, assicurando la massima precisione e rilevanza per le campagne. Con estrema facilità, i clienti possono lanciare campagne utilizzando il formato di Teads “Single Product”, allineandosi con i loro obiettivi di campagna e strategie di targeting.

 

Vantaggi principali:

Automazione: Supera i limiti della creazione manuale per prodotti o categorie specifiche grazie all’automazione del processo, utilizzando il product feed per generare annunci dinamicamente adattati al contesto di ogni pagina.
Oltre il retargeting grazie al contextual targeting: Teads focalizza l’attenzione sull’intento del consumatore, posizionando gli annunci in spazi inRead sicuri e altamente visibili, raggiungendo nuovi potenziali clienti in contesti editoriali affidabili.
Performance e valore del brand: Teads ottimizza metriche come CPC, CPV e ROAS, mantenendo al contempo una percezione positiva del brand e costruendo fiducia a lungo termine.