Digital

University.it punta sul gaming online con Tennis Manager

Il lancio del multi-player game vedrà impegnato l'intera rete media ADV Company col coinvolgimento di Castlerock e CR Publishing anche in fase di realizzazione creativa del progetto. L'attività, pluriennale, partirà con un piano di visibilità annuale con un promo site ad hoc e da 3 diverse creatività dal soggetto provocante.

University.it investe nel gaming online e lo fa avvicinandosi al tennis, abbattendo così l'ultima frontiera dell'intrattenimento digitale in nome del quale alcuni mesi fa ha costituito il network mediatico ADV Company.

Il gruppo editoriale capitanato dal portale studentesco e responsabile della gestione di altri siti di infoentertainment (Castlerock.it, Studentville.it, Milanotonight.it, Sporteconomy.it) ha infatti deciso di puntare sull'idea del giovane imprenditore Federico Coppini, titolare dell'associazione sportiva JB Sport e già promotore da qualche anno del prodotto videoludico. Tennis Manager, www.tennismanager.biz è un multi-player game gratuito, dove ogni utente impersona virtualmente un manager. L'utente dovrà gestire al meglio il proprio parco tennisti: potrà allenarli, scegliere le tattiche migliori, studiare l'avversario ed impostare delle strategie vincenti, incrementando le prestazioni attraverso sessioni di training, acquisti di accessori e materiali sportivi o aderendo ad una delle sponsorizzazioni proposte durante la stagione. Gli avversari saranno altri utenti che vogliono centrare il medesimo scopo: portare un proprio tennista ai vertici del ranking mondiale e gestire al meglio la propria farm per riuscire a raggiungere e vincere la Serie A.

Alla domanda sul perché aver scelto un gioco manageriale legato al tennis, Sergio Bonomi, ad e responsabile marketing e sviluppo, risponde:"I giochi manageriali online hanno raccolto ultimamente sempre più consensi, sviluppando business e community importanti. Anche nel panorama italiano esistono case history interessanti a riguardo; in ogni caso il benchmark nel settore continua ad essere www.ogame.de, seppur ambientato in scenari differenti. Tra i manageriali sportivi, invece, ci piaceva l'idea di un prodotto multiplayer legato al mondo del tennis, uno degli sport più praticati e seguiti dopo il calcio. Abbiamo poi valutato insieme all'ideatore la pertinenza e l'affinità del target di riferimento con l'utenza e le community del nostro network".

"Quando la prima volta Coppini ci ha parlato del progetto – racconta Fabrizio Marchetti , advertising director di University.it e ADV Company – abbiamo pensato che fosse arrivato il momento per il nostro gruppo di intraprendere nuovi percorsi e traiettorie alternative sul fronte delle offerte di intrattenimento. Ogni mese comunichiamo con milioni di giovani e vogliamo che scelgano di rimanere sui nostri siti non solo perché sono utili a livello informativo, ma anche perché offrono loro una serie di servizi e di proposte di svago e divertimento al passo con i tempi, come il gaming online".

Il lancio di Tennis Manager vedrà impegnato l'intera rete media ADV Company col coinvolgimento attivo di Castlerock e CR Publishing anche in fase di realizzazione creativa del progetto. L'attività, di durata pluriennale, partirà con un piano di visibilità annuale caratterizzato dalla presenza di un promo site ad hoc e da 3 diverse creatività dal soggetto provocante.

Come spiega Luca Liguori, direttore di Castlerock, "L'idea creativa della campagna ce l'ha suggerita la stessa mission del progetto: dovevamo comunicare la novità del gioco in un contesto particolare quale quello in cui operano normalmente gli utenti dei diversi media di riferimento. Il nostro sforzo si è concentrato nel colpire il target giovani con una comunicazione bizzarra, andando ad accrescere la loro curiosità sul gioco in ambienti dove generalmente le loro azioni sono orientate da fini diversi (ad esempio reperire informazioni rispettivamente sulle università, sui film in sala, sulle serate nei locali, etc.). Allora abbiamo deciso. Quale miglior concetto semantico se non quello del sesso per giocare con ironia e far giocare a Tennis Manager i nostri ragazzi?".

Formati speciali, brandizzazioni delle home page dei diversi media, spazi advertorial e spazi redazionali inseriti costantemente nelle newsletter istituzionali, dem profilate e non sulle diverse community. Inoltre, una serie di iniziative territoriali volte ad accrescere la familiarità al gioco. Si tratta della più vasta operazione advertising mai condotta sul network ADV Company. L'obiettivo è di accrescere la community di giocatori per diventare un canale aggiuntivo nel piano investimenti delle aziende interessate ai giovani.