Digital
University.it sostiene lo Jonio Educational Film Festival
Dopo gli ultimi progetti speciali che hanno visto il portale protagonista
della promozione di titoli quali "L'Antidoto" della Millennium
Storm, "Shadow Boxer" della CDE e il recente "Kyashan
– La rinascita" della Mikado, University.it
allarga il raggio d'azione delle proprie strategie marketing e comunicative
puntando questa volta direttamente ad un festival cinematografico.
Dal 27 luglio al 1 agosto si svolgerà infatti a Taranto e dintorni lo Jonio Educational Film Festival, kermesse patrocinata dalla Regione Puglia e dall'Università degli Studi di Bari e pensata espressamente per gli studenti universitari: 200 di loro, infatti, faranno parte della giuria ufficiale del JEFF, accanto a personalità di prestigio dell'ambiente cinematografico. Dopo il coinvolgimento nel 2005 di Ferzan Ozpetek, Francesca Inaudi e Riccardo Scamarcio rispettivamente come Presidente della giuria, madrina e ambasciatore della manifestazione, l'edizione del 2006 vanterà la partecipazione di numerosi attori e registi: da Valeria Solarino come madrina d'eccezione a Marco Amenta, Massimo Andrei, Alberto Bassetti, Romano Scavolini, Daniele Gaglianone e Alessandro D'Alatri.
JEFF.06 siarticolerà in cinque diverse sezioni:CampusCinema, PassioneItaliana, Docufilm, ConcorsoDoc Real, esoprattuttoConcorsoDocUniversity, riservato a opere documentaristiche/ non fiction esclusivamente in formato DVD e realizzate da studenti universitari italiani ed europei, di durata non superiore a 15 minuti. E proprio sui lavori iscritti a questi ultimi due concorsi, gli studenti universitari in giuria saranno chiamati ad esprimere la propria opinione.University.it ha contribuito e sta tuttora contribuendo alla selezione dei ragazzi che comporranno la rosa dei "critici" da consegnare all'organizzazione centrale. Inoltre la collaborazione tra il portale giovanile e l'associazione JEFF è sostenuta da un piano advertising affissioni nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi, la distribuzione del manifesto in 40 Università italiane, spot tv e radio su emittenti regionali, e una campagna su University.it e su Cinema Zone della piattaforma Castlerock.it con l'impiego dell'esclusivo video dhtml interattivo, realizzato congiuntamente con Cr Publishing e Tangozebra.