UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Digital

Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVerti

Gaia Ferro, Marketing Manager dell'azienda di assicurazioni: "Questa iniziativa si inserisce nella strategia di comunicazione che stiamo sviluppando in questo 2023 e che, insieme ad altri progetti già in corso, ridefinisce il rapporto tra Brand e talent, oltre la classica logica dell’influencer marketing”.

Verti sbarca su TikTok e grazie alla spinta di Ema Stokholma (foto) parlerà con il suo pubblico digitale anche sulla piattaforma social più creativa del momento. Il 7 giugno è partita la brand activation #DuettaConVerti, nell’ambito della quale l’artista franco-italiana lancerà una vera e propria sfida alla community di TikTok.

Lo storytelling all’interno del canale sarà alimentato attraverso il linguaggio creativo tipico di TikTok. Il tutto ruota intorno a VertiBeat, il brano strumentale realizzato ad hoc da INDI Agency per questo speciale esordio. Insieme a 5 TikToker - Vincenzo Cairo (cantante professionista), Andrea La Greca (speaker pubblicitario), Eleonora Montagnana (violinista e attrice), Francesco Caggiano (cantante) e Carol Mag (cantante e vocal coach) – Ema Stokholma darà vita a originali e divertenti duetti musicali, che rimarranno impressi nella mente e negli occhi di fedeli followers e di nuovi fan.

Stimolati dall’entusiasmo dei Tiktoker, gli utenti saranno chiamati a interpretare creativamente (danzando, suonando uno strumento, cantando) il VertiBeat in una dinamica e coinvolgente staffetta musicale.

In qualità di Creative Director, Ema Stokholma da inizio 2023 è al centro di un progetto full digital che rafforza la vocazione “sempre avanti” di Verti, capace di incarnare i valori di coraggio, creatività e voglia di cambiamento del brand. L’eclettica artista già nei mesi scorsi ha firmato il primo progetto creativo per la compagnia assicurativa, ideato per regalare al pubblico le storie di persone che, con le loro scelte di vita coraggiose, incarnano il posizionamento innovativo e dinamico del brand.

Questa iniziativa si inserisce nella strategia di comunicazione che Verti sta sviluppando in questo 2023 e che, insieme ad altri progetti già in corso, ridefinisce il rapporto tra Brand e talent, oltre la classica logica dell’influencer marketing” – ha dichiarato Gaia Ferro, Marketing Manager di Verti: “Da tempo siamo consapevoli dell’interesse che suscita una piattaforma come TikTok. Ma non volevamo semplicemente esserci: volevamo esserci nel modo giusto, con un progetto significativo e capace di utilizzare il veicolo della musica e della creatività per presentarci ad un pubblico nuovo. Vogliamo instaurare un dialogo personale con chi ci incontra, e parlare di “duetti” ci è sembrata una bellissima idea”.

La presenza di Verti su TikTok continuerà anche dopo l’attivazione di #DuettaConVerti. Una pianificazione editoriale mensile educherà e intratterrà il pubblico, avvicinando le nuove generazioni ai temi assicurativi e all’importanza di una cultura della sicurezza.

Luca Comino, Co-Founder INDI Agency, ha aggiunto: “È emozionante vedere giorno dopo giorno espandersi le possibilità per comunicare che un brand coraggioso ha a disposizione. Noi siamo orgogliosi di aiutare Verti ed Ema a raggiungere nuovi pubblici grazie a un progetto che è allo stesso tempo su misura di un canale giovane come TikTok e integrato con una strategia digitale che coinvolge tutti i touchpoint”.

 

Credits:

Direttrice creativa: Ema Stokholma

Agenzia di comunicazione integrata: INDI Agency

Luca Comino, Co-Founder, Creative & Strategy Director

Niccolò De Benedittis, Strategy Team Leader