Integrated

ARERA lancia la campagna istituzionale sulla nuova bolletta. Firma Connexia

Lo spot istituzionale, caratterizzato da uno stile visivo chiaro ed essenziale, richiama l’attenzione sull’importanza di concentrarsi sui dettagli che contano davvero. Gli spot saranno trasmessi sulle principali emittenti radio, mentre online i contenuti saranno veicolati attraverso video su YouTube e sui canali Meta (Facebook e Instagram), con particolare attenzione ai pubblici interessati a energia, casa e tutela del consumatore. A rafforzare la presenza digitale, la collaborazione con un new media e una nuova ondata di passaggi televisivi sulle reti RAI.

ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, presenta la campagna istituzionale dedicata alla nuova bolletta luce e gas, entrata in vigore dal 1°luglio 2025.

L’iniziativa nasce per accompagnare i cittadini nella conoscenza del nuovo formato di bolletta, che introduce strumenti innovativi come lo Scontrino dell’energia e il Box offerta. Due elementi che semplificano la lettura di costi e consumi, e consentono di capire con maggiore immediatezza quanto si spende e perché, rendendo la bolletta uno strumento di informazione ancora più trasparente e accessibile a tutti.

Il concept creativo e la pianificazione sono a cura di Connexia, il brand di marketing e comunicazione della Mar Tech Company Retex. Lo spot istituzionale, caratterizzato da uno stile visivo chiaro ed essenziale, richiama l’attenzione sull’importanza di concentrarsi sui dettagli che contano davvero. Alcune scene di vita quotidiana — dal gol decisivo in una partita a una scalata importante, fino a un concerto ricco di emozioni — emergono in primo piano, mentre il resto rimane sfocato. Lo stesso effetto viene ripreso sulla bolletta, dove ad apparire con chiarezza sono lo Scontrino dell’energia e il Box offerta. Un modo semplice per sottolineare come anche nei documenti di consumo sia fondamentale guardare alle informazioni più rilevanti.

La nuova campagna di ARERA prevede un’articolata strategia di diffusione multicanale: il primo lancio è dello scorso luglio, con gli spazi TV istituzionali del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio sui canali RAI, in concomitanza con l’arrivo delle prime bollette nel nuovo formato. Dal 15 settembre 2025, la comunicazione entra in una seconda fase, con una ripresa negli spazi istituzionali e la presenza capillare anche su radio nazionali e principali piattaforme digitali.

Gli spot saranno trasmessi sulle principali emittenti radio, mentre online i contenuti saranno veicolati attraverso video su YouTube e sui canali Meta (Facebook e Instagram), con particolare attenzione ai pubblici interessati a energia, casa e tutela del consumatore. A rafforzare la presenza digitale, la collaborazione con un new media e una nuova ondata di passaggi televisivi sulle reti RAI.

Con questa campagna, ARERA conferma il proprio ruolo a fianco dei cittadini, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza dei consumatori e rendere la bolletta uno strumento più chiaro, semplice e utile.

Siamo molto contenti di lavorare al fianco di ARERA su progetti pensati per essere al servizio dei cittadini. Nella collaborazione sviluppata in questi anni e, nello specifico, in quest’ultima campagna dedicata a nuovi concept e layout delle bollette di luce e gas, forniamo il nostro contributo, in termini di expertise e creatività, su un tema particolarmente sentito, e che impatta tutti gli utenti: il monitoraggio accessibile dei consumi domestici. – commenta Massimiliano TrisolinoManaging Partner di Connexia – Il driver della trasparenza ha guidato il pensiero strategico alla base di questo nuovo corso delle bollette energetiche, segnando il passo nella definizione degli elementi distintivi introdotti e con l’obiettivo di evidenziare le informazioni più significative”.