Integrated

'Cosa vuoi fare di grande?', on air la campagna istituzionale Eni sull'employer branding. Firma TBWA\Italia

I 5 soggetti di campagna, più 2 in uscita in un secondo momento, comunicano i mestieri dell'energia con l'obiettivo di avvicinare le giovani generazioni a questo mondo e ai temi della transizione energetica che la company sta portando avanti, implementando una strategia di decarbonizzazione molto articolata che la porterà nel 2050 al completo abbattimento delle emissioni, offrendo competenze, tecnologie e ricerca insieme ad un percorso di crescita che premia chi sa innovare. La campagna verrà diffusa su stampa, affissione, radio, display.

TBWA\Italia firma la campagna di comunicazione Eni dedicata interamente al tema dell’employer branding.
La campagna rivoluziona una domanda che tutti ci siamo sentiti rivolgere almeno una volta nella vita: “Cosa vuoi fare da grande?” in una forma leggermente diversa che però, cambia la prospettiva: “Cosa vuoi fare DI grande?”.
Un quesito più focalizzato sull’individuo, sulla sua capacità di autodeterminarsi, di pensare senza confini ed esprimere le proprie potenzialità. Perché, qualunque sia la tua ambizione, in Eni puoi trovare gli strumenti per realizzarla.

Tecnologie, ricerca e competenze sono la chiave per rispondere alle sfide globali della transizione energetica. Eni crede nelle persone intraprendenti, capaci di fare la differenza e dare il proprio contributo con passione e innovazione e si impegna per definire percorsi professionali di crescita e integrazione, all’interno di un contesto lavorativo flessibile e stimolante, attento al benessere di ogni persona e fondato sul riconoscimento dell’unicità di ciascuno.

I protagonisti sono i dipendenti Eni e le loro storie che raccontano i loro sogni di bambini e di come oggi siano realtà grazie agli strumenti e alle tecnologie Eni. Così, chi immaginava di fare l’esploratore, l’astronauta, chi amava i numeri, chi faceva volare gli aquiloni, chi aveva la passione per le macchinine telecomandate…trova in Eni la possibilità di concretizzare le attitudini d’infanzia, sviluppare le proprie competenze e trasformarle in percorsi professionali.

I 5 soggetti di campagna, più 2 in uscita in un secondo momento, ci comunicano i mestieri dell'energia con
l'obiettivo di avvicinare le giovani generazioni a questo mondo e ai temi della transizione energetica che Eni sta portando avanti, implementando una strategia di decarbonizzazione molto articolata che la porterà nel 2050 al
completo abbattimento delle emissioni, offrendo competenze, tecnologie e ricerca insieme ad un percorso di crescita che premia chi sa innovare.

La campagna verrà diffusa su stampa, affissione, radio, display.

Hanno lavorato alla campagna: Davide Di Napoli, creative supervisor & art director e Alice Ravetta, copywriter.
Con il supporto di Ferdinando Galletti, creative supervisor & art director. Luca Sala, digital director. Gina
Ridenti
, Group Executive Creative Director. Mirco Pagano, Chief Creative Officer.

CREDITS
Cliente: Eni
Agenzia: TBWA\Italia
Chief Creative Officer: Mirco Pagano
Group Executive Creative Director: Gina Ridenti
Creative Supervisor & Art Director: Davide Di Napoli

Copywriter: Alice Ravetta
con il supporto di

Creative Supervisor & Art Director: Ferdinando Galletti

Digital Director: Luca Sala
Chief Strategy Officer: Michael Arpini
Planning Director: Patrizia Scafoletti
Junior Planner: Giorgia Ranieri
Account Director: Silvia Scaldaferro
Account Director – SPOC: Francesco Sciacchitano
Account Executive: Chiara De Petris
Responsabile Produzione stampa: Luca Mestrone

Coordinamento traffico controllo produzione stampa e web: Loredana Zavaglia, Paola Gemelli
Produzione stampa: Francesco Marinetti, Francesco Lovascio, Massimiliano Pignani

Produzione web: Marco Dagnoni
Content Factory: Bolt (Gruppo TBWA\Italia)
Head of video and content production: Michela Giordana
Producer, responsabile parte fotografica: Silvia Congiu
Produzione radio: Andreea Bafani
Fotografo: Yuma Migliaccio
CDP: Mandala
Post Produzione: Fango Studio
Radio: The Log
Centro Media: Dentsu
Mezzi: stampa, outdoor, radio, digital
On air: dal 16 maggio 2022