
Integrated
DCA Italy chiude il 2024 con oltre 5 mln di fatturato (+31%), segna +33% nel primo quarter 2025 e lancia una campagna istituzionale raccontando la potenza emotiva del cinema. Firma pe.pe Agency
Il 2025 è partito alla grande per DCA Italy. Dopo aver ottenuto un risultato di fatturato pari al +31% sul 2024 con un volume di oltre 5 milioni, chiude il primo trimestre del 2025 con una ulteriore crescita: +33% verso lo stesso periodo dello scorso anno.Un andamento del mercato strutturalmente in costante crescita per la maggiore concessionaria che gestisce in esclusiva la pubblicità dei circuiti The Space Cinema ed Uci, con un parco di 732 sale, che hanno accolto oltre 25 Mio di spettatori nel 2024.
Un risultato di grande dinamicità anche del mezzo cinema in generale,che ha registrato il balzo di crescita più alto nel 2024 -pari al +23,5% (fonte Nielsen)-rispetto al totale investimenti per canale.
DCA ha voluto così celebrare e sostenere la nuova e promettente stagione del cinema advertising con la campagna istituzionale COMUNICA IN GRANDE. Una creatività multi-soggetto statica, realizzata da pe.pe Agency, che mette al centro la potenza emotiva del cinema, ritraendo diversi spettatori catturati nel pieno di un’emozione forte, effetto dello spot proiettato sul grande schermo. Uno spot che emoziona, che commuove, che fa paura e che sicuramente farà parlare di sé una volta usciti dalla sala.
Perché attraverso il grande schermo ogni spot 'Comunica in Grande'. Ed è proprio questo il nuovo payoff di DCA, che offre ai brand un grandissimo mezzo strategico rigorosamente senza skip.

“Con questa nuova campagna firmata DCA– dichiara Alessandro Maggioni (nella foto), Managing Director DCA–abbiamo voluto lanciare ai nostri investitori un messaggio potente sul coinvolgimento totale del pubblico in sala. Il buio, le poltrone, il grande schermo contribuiscono a costruire un’esperienza immersiva,in grado di amplificare le sensazioni del pubblico. Succede per i film e, con DCA, anche per l’advertising. È un ulteriore passo in avanti rispetto ai tool di analisi per la profilazione, segmentazione e penetrazione del target cinema, –prosegue Alessandro Maggioni–perché vogliano andare oltre e mettere sotto la lente di ingrandimento di aziende, buyer e agenzie di planning, quanto sia indissolubilmente unico e memorabile il messaggio pubblicitario sul grande schermo. Arriva diretto e se ben costruito, provoca una sorprendente e favorevole scossa emotiva, che nessun tool è ancora ingrado di rilevare, ma esiste, è tangibile, autentica, profonda... e fa molto bene al brand protagonista dello spot.”
"Il nostro ringraziamento va alle nottate passate a scrollare Tiktok che ci hanno portato in un loop infinito di video reactions di diversi spettatori durante alcune proiezioni–affermano Federica Marino e Federica D’Arrigo,rispettivamente Art Director e Content Writer di pe.pe. Agency- dandoci una prova concreta di quanto il grande schermo sia potente e ancora in grado di suscitare emozioni forti (proprio come era stato per i primissimi spettatori della storia davanti alla proiezione dei fratelli Lumiere).
"La pianificazione della campagna “Comunica in Grande” veicolerà l’immagine corporate di DCA nelle sue attività di comunicazione pianificate sui maggiori mezzi b2b di cinema, marketing e comunicazione, e naturalmente sui grandi schermi delle sale The Space Cinema ed Uci. Accompagnerà inoltre molteplici iniziative di sponsorizzazione di manifestazioni sportive e“siglerà”i grandi appuntamenti professionali dell’industria cinematografica e del mondo della pubblicità, che offrono enormi opportunità di comunicazione per gli investitori media.