Integrated

Fineco: Cosa ti fa battere il cuore? Al via la campagna firmata McCann legata alla ricerca 'Gli italiani e il tempo'. Budget 2023 in crescita, con il 40% riservato al digitale

Presentata la nuova campagna della Company che dà rilevanza alle nuove esigenze delle persone. Sarà on air dal 12 marzo su tutti i principali media con pianificazione di OMD. Nel progetto la società riafferma il proprio ruolo al fianco degli italiani con le migliori soluzioni finanziarie.

Cosa fa battere il cuore degli italiani? Parte da questo interrogativo la nuova campagna istituzionale Fineco, firmata McCann, che prenderà il via il 12 marzo in TV, addressable, radio, stampa, digital e OOH in diverse città italiane con il planning di OMD. La produzione è affidata alla cdp Cattleya.

La campagna, presentata ieri a Milano con una conferenza in streaming, si avvale di un investimento in crescita rispetto al 2022, il 40% del quale dedicato al digitale come spiegato da Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco. La creatività digital sarà declinata sia con creatività ad hoc che con contenuti video diffusi sui canali e i social della company. 

Al centro della nuova comunicazione ci sono i clienti, le persone, con le loro esigenze nel nuovo scenario socio - economico, indagate da Fineco con una ricerca realizzata da Research Dogma,  su un campione nazionale di circa 1.500 italiani tra 25 e 65 anni, che presenta una fotografia sul rapporto degli italiani con il benessere, i risparmi e il futuro.

In un mondo in cui tutto è cambiato, gli italiani appaiono sempre più preoccupati per il futuro, ma resta forte la spinta a costruire una vita migliore che passa dalla convinzione che per essere felici non sia necessario dedicare il proprio tempo ad occuparsi eccessivamente di soldi. 

Tra i motivi di preoccupazione più sentiti figurano al primo posto l’inflazione (64% del campione) e l’erosione del potere di acquisto, seguite dai timori di crisi economica (51%) e dai conflitti geopolitici (46%). Per riconquistare serenità e benessere, la strada principale sembra essere quella di riprendere possesso del proprio tempo: ben l’85% degli italiani vorrebbe dedicarne di più a ciò che conta veramente, sottraendolo alle incombenze e preoccupazioni quotidiane. Un aspetto che per l’82% innalzerebbe moltissimo o molto la qualità della vita.

Tra “le cose che contano” per gli italiani ci sono valori non solo individuali, ma anche collettivi: la famiglia e i figli (citati dal 63%), la salute (48%), i viaggi (44%), il tempo per riflettere o migliorarsi (37%) e accrescere la propria cultura personale. 

“I risultati mostrano un cambiamento in corso che ha risvolti importanti per il nostro settore. Gli italiani appaiono concentrati su nuove priorità, a cui vorrebbero dedicare più tempo e più energie, e al tempo stesso preoccupati per il futuro dei propri risparmi. Siamo convinti che spendere meglio il tempo dedicato alla gestione dei soldi sia non solo possibile ma addirittura necessario. Per farlo occorre una guida, il consulente, in grado di costruire un progetto finanziario svincolato dalle ansie quotidiane legate all’andamento dei mercati, sfruttando le tecnologie per la massima efficienza. Fineco è nata proprio con l’obiettivo di semplificare la gestione dei risparmi e oggi questa missione appare più che mai rilevante” ha dichiarato Paolo Di Grazia, Vice Direttore Generale di Fineco

Cosa fa battere il cuore degli italiani? La studio ci dice che sono le emozioni, gli affetti, le esperienze indimenticabili. È proprio da queste ispirazioni che è nata la nuova campagna Fineco, caratterizzata da un forte impatto emozionale ma anche da messaggi attuali e concreti. Con questa campagna vogliamo trasmettere il messaggio che Fineco rappresenta il partner ideale perché è in grado di sollevare i clienti dalla continua preoccupazione ‘dei soldi’, grazie alla combinazione tra tecnologia e fattore umano. In questo modo è possibile ridare spazio a qualcosa che non ha prezzo: la libertà di gestire al meglio il proprio tempo per finalizzarlo al benessere” ha commentato Fabrizio Lingesso, responsabile Marketing Fineco.