Integrated

Al via la campagna di comunicazione Samsung Bespoke AI “Un modo nuovo di vivere la casa”. Creatività di Cheil Italia e Publicis Groupe

On air dal 7 settembre al 4 ottobre su TV, Connected TV e digital, la campagna racconta come l’intelligenza artificiale trasformi gli elettrodomestici in alleati che semplificano la vita domestica.

E’ on air dal 7 settembre la campagna di comunicazione Samsung Bespoke AI, con focus sulla lavatrice e sul frigorifero dotati di rivoluzionario schermo AI Home, controllo vocale e assistente Samsung Bixby integrato.

La campagna mostra in modo semplice e diretto come – attraverso l’avanzata intelligenza artificiale Samsung – gli elettrodomestici portino comodità, risparmio e tempo libero nella vita delle persone, lavorando verso la “neutralizzazione” delle faccende domestiche e del relativo stress.

La ricerca Samsung Trend Radar 2025: Italiani e tempo libero, cosa è cambiato negli ultimi dieci anni? ha evidenziato come il tempo libero sia diventato un lusso da pianificare; il 55% di coloro che dichiarano di avere meno tempo libero, sostiene di dedicare il poco tempo che rimane ad altri doveri come la cura di figli/familiari, mentre il 33% viene assorbito da responsabilità lavorative crescenti.

In questo scenario, gli elettrodomestici Bespoke AI si propongono come alleati per restituire tempo di qualità, semplificando le attività quotidiane e riducendo il carico mentale.

Per raggiungere questo obiettivo Samsung sta progressivamente integrando l’AI in tutti i propri dispositivi connessi, e l’analisi dei dati provenienti dai prodotti permette di migliorare l’esperienza degli utenti, consentendo alla casa di apprendere e comprendere le loro abitudini e preferenze.

Dall’offline all’online, una campagna che si adatta ad ogni touchpoint

La campagna Bespoke AI segna un cambio importante nel tone of voice di Samsung in comunicazione, passando da un approccio di prodotto, più funzionale, ad uno di Brand, più emozionale ed aspirazionale, utilizzando un linguaggio – anche visivo – diverso in base al touchpoint.

Il messaggio della campagna TV – sintetizzato dal pay-off “Un modo nuovo di vivere la casa” – è che l’innovazione Samsung cambia l’interazione con gli elettrodomestici, rendendola più comoda e intuitiva grazie a funzionalità AI-powered – come ad esempio l’apertura automatica delle porte del frigorifero e il controllo tramite assistente vocale Samsung Bixby.
Anche il messaggio della creatività digital si inserisce in quello più ampio di campagna, con un pay-off dedicato: “Apri le porte allo straordinario”. Qui il gioco di metafore e il trattamento teatrale evidenziano le funzionalità di prodotto in modo diverso e spettacolare.

Così, attraverso i pilastri della semplicità di utilizzo, del risparmio delle risorse e della cura della persona, il tutto con la sicurezza e la protezione offerte della piattaforma Knox, Samsung realizza la propria visione di Casa Connessa basata sull’Ambient AI, quella cioè in grado di apprendere abitudini e bisogni dell’utente per fornire soluzioni sicure, affidabili e personalizzate.

Il piano media prevede alta frequenza su TV tradizionale (canali Mediaset, Warner Bros. Discovery, Sky) e forte supporto delle Connected TV (Netflix, Prime Video, Mediaset Infinity, Sky On Demand) con spot da 30” e 15” a cura di Cheil Italia.

Inoltre una robusta pianificazione social multi-soggetto con creatività a cura di Publicis Groupe sviluppata su due diversi filoni: “Il lusso di chiedere tutto” e “Metafora”.

La promozione dedicata

La campagna Bespoke AI vede un’attivazione anche nel punto vendita con l’offerta “Completa la tua casa intelligente”: acquistando un elettrodomestico Bespoke AI fra quelli selezionati entro il 2 ottobre, in regalo un TV Samsung QLED 55”.