UPDATE:
Siani (Serviceplan Italia) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una storia incentrata su una piattaforma emotiva, distintiva ed empatica. C'è molto coraggio nella creazione di un plot che lavora su un sentimento spesso rimosso"Boscacci (Accenture Song) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Una bella campagna con un'idea, un posizionamento, uno storytelling, un buon crafting e planning d'impatto. In Italia se ne sentiva la mancanza. I critici? Mettetevi al lavoro e fate meglio"Dionisi - Di Bruno (DLVBBDO) sullo spot 'La Pesca' di Esselunga. "Un'astronave aliena atterrata sul pianeta di un brand che ha sempre usato leve di comunicazione tradizionali. Ma quale posizione vuole prendere l'insegna?"RETEX: dopo la line service dedicata alla sostenibilità, presenta il primo Report d'Impatto. Kratchmarova: "Lavoriamo per integrare le tematiche sostenibili nei business plan delle aziende". Il Gruppo punta a 100 milioni di ricavi nel 2023Da un'idea dell'agenzia di comunicazione Cliniq Brand Surgery nasce il Positano Wine FestPer il ritorno sul mercato di Philadelphia Milka, Mambo realizza strategia non convenzionale basata sull’ascolto delle nuove generazioni dedicata a TikTokCairoRcs Media partner della Milano Beauty Week. Fornara: "Oltre 100 speciali e progetti tailor made per questo segmento. Da gennaio una crescita degli investimenti pubblicitari rispetto allo scorso anno”Beyond Visual Attention, lo studio sull’attenzione nei media promosso da OMG in collaborazione con Ipsos, Ainem e Nielsen entra nelle strategie di comunicazione delle aziende attraverso l’Attention Calculator ToolCentenario Ambrosoli, un secolo di storia nel docufilm "Passione dirompente", opera dei registi Elena Beatrice e Daniele Lince e con la direzione artistica di Silvio SoldiniIl Teatro Filodrammatici apre il sipario sulla sostenibilità ambientale con la serata "Impronte"
Integrated

Al via la campagna "OrtoRomi, la scelta di benessere per chi amo", con Federica Pellegrini

Prosegue la partnership di successo con campionessa di nuoto per la nuova campagna finalizzata a trasmettere i valori del brand, a partire dall’impegno a coltivare con passione e responsabilità materie prime genuine, di alta qualità. Per il benessere delle persone e dell’ambiente. Su radio, social media e media digitali, stampa e punto vendita.

È in partenza la campagna multicanale 2023 OrtoRomi, denominata quest’anno “OrtoRomi, la scelta di benessere per chi amo” che, considerato il successo dello scorso anno, vede nuovamente protagonista un testimonial speciale, la celebre campionessa olimpica di nuoto, Federica Pellegrini.

“Abbiamo confermato con gioia Federica - dichiara Martina Boromello, Responsabile Marketing e Comunicazione OrtoRomi – perché siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti insieme lo scorso anno e perché rispecchia esattamente quei valori di autenticità, vicinanza alla natura, passione e dedizione per la propria attività che connotano la nostra identità”.

Con la campagna 2023, OrtoRomi ha l’obiettivo di consolidare la notorietà del brand e trasmetterne i valori di genuinità, sicurezza, sostenibilità e gusto. Attraverso uno storytelling fresco, coinvolgente e autentico che vede la presenza del brand lungo tutta la filiera, dalla terra al supermercato, fino alla tavola.

Il concept vincente dello scorso anno “OrtoRomi, la mia scelta di benessere” vede oggi un’evoluzione in una chiave che amplia i confini della scelta di benessere e che diviene una dichiarazione di amore genuino verso i propri cari, verso la natura, il pianeta, la terra e i suoi frutti: “OrtoRomi, la scelta di benessere per chi amo”.

“La vocazione ad un benessere a 360° è nel nostro DNA di Cooperativa Agricola - continua Martina Boromello. Da 30 anni infatti operiamo con amore e passione per quello che facciamo, sempre perseguendo la qualità e la genuinità a partire dalle materie prime che coltiviamo adottando pratiche rispettose dell’ambiente: per offrire al consumatore prodotti buoni, sani, naturali”.

E non è un caso se lo spot al centro della campagna, vede Federica Pellegrini in una location inedita: le aziende agricole OrtoRomi. Per raccontare il legame genuino dei prodotti con la terra feconda in cui crescono, dove vengono coltivati con cura e dedizione da parte di tutti i professionisti impegnati e da cui parte il percorso di qualità e amore OrtoRomi.

“Oggi il consumatore vuole conoscere da vicino come lavora un’azienda e che approccio adotta verso l’ambiente e verso le persone. Quindi la sua attenzione a quello che mangia, come veicolo di salute e benessere, passa anche dalla consapevolezza dell’origine, delle modalità di produzione di un alimento e dai valori che inspirano l’operato di un’azienda - conclude Martina Boromello”.

Tra le attività digitali previste, anche un ingaggiante format pensato per coinvolgere in modo ludico, ma al contempo informativo, i consumatori su alcuni focus point OrtoRomi, in un accattivante viaggio a puntate, tra valori e prodotti. Le brevi video-interviste saranno condotte da Federica con alcune figure della filiera di OrtoRomi. Ma anche divertenti sfide a quiz a tema alimentazione e benessere.

A forte impronta digital, la campagna punterà sui media digital e social, con l’estensione quest’anno su TikTok. L’azienda ha infatti inaugurato la pagina TikTok quest’anno ospitando contenuti - di noti content creators - che spaziano dalle ricette ai consigli alimentari per chi pratica sport e fitness e tante idee pratiche per chi vive una vita dinamica in famiglia.

Presenti anche contenuti nutrizionali ideati in collaborazione con la biologa nutrizionista, dott.ssa Martina Donegani.

La campagna sarà inoltre declinata sulle testate di settore e su selezionati periodici di lifestyle.
Sarà infine supportata con attività specifiche sul punto vendita e on pack.