Integrated

Lego lancia la campagna "Never Stop Playing” con Tom Holland, che invita tutti a non smettere mai di giocare.

L’attore di Spider-Man è il nuovo Playmaker del Gruppo LEGO e veste i panni di tanti personaggi tutti da scoprire in un nuovo cortometraggio. Al ritmo della canzone cult degli AC/DC, “High Voltage", il mini-film ispira grandi e piccoli a mantenere viva l'immaginazione e lo spirito del gioco, due ingredienti oggi più importanti che mai.

In occasione del press day di Assogiocattoli, il Gruppo LEGO ha lanciato la campagna Fall dal titolo "Never Stop Playing”, che invita tutti a non smettere mai di giocare. L'iniziativa porta la firma  dell'agenzia interna del Gruppo The Lego Agency, che ha realizzato il film insieme a Biscuit Filmworks e al duo creativo Los Peréz. 

La campagna nasce da una nuova ricerca globale condotta dal Gruppo LEGO su 20.000 genitori e bambini in 10 Paesi. Il sondaggio sottolinea che il 44% dei bimbi si sente sotto pressione per diventare grande e il 48% ammette di aver smesso di divertirsi con alcuni giochi o attività perché considerati “da piccoli” o “infantili”. Non solo: lo studio rivela che il 24% dei bambini si è sentito dire da amici o familiari che giocare spesso non è “da grandi”. 

Protagonista della campagna è Tom Holland. L’attore di Spider-Man è il nuovo Playmaker del Gruppo LEGO e veste i panni di tanti personaggi tutti da scoprire in un nuovo cortometraggio. Al ritmo della canzone cult degli AC/DC, “High Voltage", il mini-film ispira grandi e piccoli a mantenere viva l'immaginazione e lo spirito del gioco, due ingredienti oggi più importanti che mai. 

Il modo migliore per divertirsi e dare via libera alla creatività sono proprio i mattoncini e la campagna Fall prepara adulti e bambini al conto alla rovescia per il Natale LEGO, dedicato a riscoprire il vero significato del gioco. Durante le festività, molti bambini si trovano in quella delicata fase di crescita in cui iniziano a sacrificare la spontaneità del gioco per costruire un'immagine più “adulta”.

Ma quest’anno il Gruppo LEGO vuole lanciare un messaggio chiaro: non si è mai troppo grandi per giocare. Con una selezione di set pensati per tutte le età e passioni, l'azienda danese invita famiglie e ragazzi a riscoprire il piacere di regalare e ricevere un gioco che stimola la creatività, la connessione e l’immaginazione. Perché il gioco non è qualcosa da lasciare nella lista dei desideri dell’infanzia, ma un’esperienza che continua a farci crescere — insieme.

Per i più piccoli, per esempio, il Gruppo LEGO ha ideato una serie di nuovi set LEGO DUPLO come quelli dedicati alla famosa cagnolina Bluey. Anche per i bambini in età scolare ci sono set per tutti i gusti, dagli animali di LEGO Friends e LEGO Creator ai veicoli di LEGO Technic.

Dai 2 anni in su, invece, tutti possono scoprire il brivido della velocità con le diverse linee dedicate alla Formula 1, che riproducono tutte le monoposte dei 10 team, pit stop, autotrasportatore e tanto altro per rivivere a casa propria l’adrenalina e la passione dei Gran Premi.

Per gli appassionati di videogiochi, le novità di quest’anno si fanno notare, da LEGO Nintendo - Game Boy ai nuovi set di LEGO Fortnite, LEGO Minecraft e LEGO Super Mario. I fan di film e serie tv possono sognare mondi fantastici grazie ai nuovi set ispirati al mitico show di Netflix ONE PIECE, al mondo di LEGO Harry Potter, alla galassia di LEGO Star Wars, agli eroi LEGO Marvel e alle creature LEGO Disney. 

Proprio perché giocare non ha età, il brand danese pensa sempre di più ai costruttori adulti. Qualche esempio? La linea LEGO Botanicals con nuovi bouquet e piante senza tempo e i set LEGO Architecture per scoprire la maestosità della Fontana di Trevi e del Castello di Neuschwanstein. 

I set LEGO sono disponibili nei LEGO Certified Store di tutta Italia, sul sito ufficiale www.lego.com e nei rivenditori autorizzati.