Integrated

McDonald’s presenta la campagna Famous Order in collaborazione con Leo Burnett, OMD e Fuse

Al centro della comunicazione i consumatori più iconici che invitano a scoprire il proprio ordine. Tutto il progetto si inserisce all’interno di una piattaforma di comunicazione più ampia che ha come fil rouge la presenza di Ghali, testimonial del brand e portavoce dei valori dello stare insieme, dell’integrazione e della multiculturalità.

Fino al 24 novembre, McDonald’s sarà on-air con la campagna “Famous Order”. Nel nuovo spot, a fare da protagonista sarà una sequenza di vassoi composti dagli ordini preferiti di un roster di personaggi iconici, sia reali che di fantasia. Anche i personaggi famosi, del resto, proprio come i consumer più affezionati, hanno il proprio ordine preferito di McDonald’s. È proprio questo a rendere il brand di food americano un ristorante adatto a tutti.

La campagna multichannel coinvolge più mezzi: dalla tv con spot da 30’’ e tre cut da 15’’ al digital fino ai social - influencer compresi, per la pubblicazione di contenuti nativi su Instagram e Twitch. Insieme a Leo Burnett, OMD ha curato la strategia di comunicazione, attraverso un approccio data-driven a target diversificati. Sempre in partnership con l’agenzia di Publicis Groupe, Fuse ha selezionato, con una metodologia guidata dai dati, il jet set di personaggi, composto da celebrities del mondo dello sport, dell’intrattenimento e dei social.

Tutto il progetto si inserisce all’interno di una piattaforma di comunicazione più ampia che ha come fil rouge la presenza di Ghali - testimonial del brand e portavoce dei valori dello stare insieme, dell’integrazione e della multiculturalità - per la prima volta al fianco di McDonald’s per raccontare il nuovo modo di preparare i panini con il concept “Lo capisci solo se lo provi” e poi, ancora, protagonista nel dibattito sulle nuove Big Mag Variation.

Nello spot è proprio l’artista a svelare per primo il suo menù preferito e a introdurre la nuova creatività.

Il nuovo video nativo digitale è nato dalla sinergia di McDonald’s Italia con Ghali e con l’artista americano Justin Richburg, che all’attivo vanta collaborazioni di un certo calibro avendo realizzato illustrazioni per gli Obama, per Black Panther, Will Smith, Childish Gambino, oltre ad aver curato recentemente una collezione d'arte e di abbigliamento per celebrare i successi di Jay-Z.

Prende così forma la fan truth del brand che si ispira ai valori fondanti dell’inclusione e dell’accoglienza: chiunque tu sia, famoso o no, puoi avere il tuo ordine preferito da McDonald’s. Ripreso dall’alto con un’inquadratura zenitale perfetta, il vassoio McDonald’s diventa il simbolo della capacità del brand di dare la possibilità, indistintamente a tutti i suoi fan, di scegliere e personalizzare il proprio menù. Il video è diretto da Sinem Sakaoglu, regista internazionale esperta in stop-motion, che ha curato nei minimi dettagli - luci, movimenti, effetti speciali - la successione fluida dei fotogrammi.

Per il pubblico ci sarà anche la possibilità di partecipare a un concorso per vincere uno dei premi della Ghali Collection, testimonial del brand. Come? Basta acquistare il menù dell’artista, ordinabile solo con l’App McDonald’s e inserire il codice presente sullo scontrino. A supporto della partecipazione al concorso è prevista anche una campagna orientata al drive-to-store, che include TV, digital e social. Per informazioni e regolamento: https://www.mcdonalds.it/ghali-collection#carousel-steps

 

Credits

McDonald’s

Chief Marketing Officer: Raffaele Daloiso

Senior Product Manager: Martina Bollea

Digital Lead: Elisa Bianchi

Digital Consultant: Federica Gili

Digital Consultant: Alberto Della Torre

Leo Burnett

Creative Director Milan&Rome: Luca Ghilino, Giuseppe Pavone

Creative Director: Caterina Calabrò

Creative Director - Head of Design: Neta Ben-Tovim

Digital Creative Supervisor: Michele Cireddu

Senior Copywriter: Matteo Laconca

Senior Art Director: Lorenzo Della Giovanna

Senior Art Director: Silvana Ferraris

Copywriter: Beatrice Galli

Junior Art Director: Giorgia Pomarici

Junior Art Director: Martina Busacca

Chief Strategy Officer: Ilaria Fruscio

Strategy Director: Ornella Vittorioso

Head of Client Services: Davide Mondo

Group Account Director: Marika Mazzoni

Account Manager: Elisabetta Iulita

Junior Account: Anna Angona

Project Manager: Francesco Daleno

Social Media Manager: Alessandro Piras

Social Media Manager: Federica Doria

Strategic Project Manager: Antonio Di Donato 

Social Customer Care: Barbara Schinco 

Junior Project Manager: Clara Bocciarelli

Junior Project Manager: Federica Ferruccio

 

Head of Tv Milano e Roma: Raffaella Scarpetti

Tv Producer Coordinator: Federica Manera

Art Buyer: Giada Cioffi

CDP: 360fx

Regia: Sinem Sakaoglu 

Dop: Julian Hermannsen 

Executive Producer: Antonella Scoliero 

Producer: Federica Molè 

Animatore 1: Thalke Thyen

Animatore 2: Matteo Stefan 

Animatore 3: Marco Falatti 

Food stylists: Elisa Lanci, Sara Costa, Marta Leoni 

Art Buyer: Daniela Della Giovanna 

1AD: Matteo Polo

 

Editor offline: Filippo Lorenzi

Post Video online: Prodigious

Colorist: Daniel Pallucca

Post Audio:23HB

OMD

Michela Marni - Global Client & International Business Director

Clizia Monguzzi – Account Manager

Chloé Ripoche – Digital Director

Alessandra Di Caro – Strategic Manager

Marco Unditti – Account Supervisor

Michela Mariani – Account Supervisor

Martina Brigliadoro – Offline Planner

Nicole Bargiggia – Digital Planner

Simona Pichierri – Senior Digital Planner

Fuse

Ludovica Federighi – Head of Fuse

Margherita Morini – Creative Planning Manager

Manuela Palmaccio – Head of Production

Giulia Falchi - Producer

Nicoletta Longo – Influencer Specialist

Luca Pravadelli – Sport & Events Partnerships Consultant

Erminia Carotenuto – Sports Events & Partnerships Manager