Integrated

Non è sfortuna, è mancanza di diritti: un cornetto rosso il simbolo della nuova campagna di Grey per ActionAid per il 5x1000

L'idea creativa prevede una campagna digital e una domination a Milano Porta Garibaldi. Lo spot TV ideato e prodotto da The Jackal sarà on air a partire dal 7 maggio.

Sarà Grey a firmare la prossima campagna 5x1000 di ActionAid, l’organizzazione indipendente attiva da più di 50 anni a livello internazionale e radicata da oltre trent’anni anche in Italia per promuovere un mondo più equo e giusto per tutti.

Il concept creativo si ispira a un modo di dire molto comune, che descrive coloro che si trovano in condizioni di povertà ed emarginazione come “i più sfortunati”. Ma siamo sicuri che si tratti di sfortuna? Grey e ActionAid non la pensano così. Spesso a causare situazioni di precarietà e fragilità è in realtà l’assenza di diritti umani. Ecco perché per dare un aiuto concreto non bastano certo i rimedi contro il malocchio. Quello che invece può essere utile è un oggetto altrettanto semplice ma molto più efficace di un cornetto porta fortuna: una penna, la penna con la quale chiunque può scegliere di donare il proprio 5x1000 ad ActionAid che da sempre combatte le disuguaglianze tutelando i diritti umani. L’organizzazione, in ogni Paese in cui opera, è al fianco degli individui e delle comunità più povere e marginalizzate, scegliendo di schierarsi dalla loro parte perché consapevole che per realizzare un vero cambiamento sociale sia necessario uno sforzo collettivo di solidarietà e giustizia.

“Siamo orgogliosi di poter supportare l’operato di ActionAid, che da sempre combatte le disuguaglianze tutelando i diritti umani”, commenta Marta Di Girolamo, CEO di Grey. “Ci auguriamo che questa campagna, costruita su un simbolo tanto semplice quanto potente, possa incidere sulla scelta della destinazione del 5x1000 da parte di tanti italiani”.

La campagna sarà pianificata a partire dai primi di maggio ingaggiando gli utenti su social media e digital, e a Milano verrà allestita una domination presso la stazione della metropolitana di Porta Garibaldi.

“Si consolida la partnership tra ActionAid e The Jackal, per la prima volta insieme in TV. In occasione della campagna 5×1000 The Jackal ha messo in scena un “processo” paradossale in cui il diritto è applicato in modo casuale, affidandosi alla fortuna. Un TVC ironico ed irriverente, in linea con l’attività che The Jackal e ActionAid portano avanti insieme da anni e che vuole portare gli spettatori a riflettere sullo stato attuale dei diritti del mondo invitando ad azioni concrete” dichiara Anna Manzo, Head of The Jackal management.

“Questa campagna punta il dito sullo stereotipo che considera la povertà una conseguenza di una serie di eventi sfortunati. Tutelare e garantire i diritti di donne, giovani e bambini non è però qualcosa da lasciare al caso ma una scelta consapevole che tocca tutti da vicino. Una semplice firma e la scelta di destinare il 5x1000 ad ActionAid si trasformerà infatti in un aiuto concreto per tante persone in Italia e nei paesi in cui operiamo. Ringraziamo Grey per l’idea e The Jackal, da anni ormai al nostro fianco, che si sono messi in gioco anche in questa occasione ideando lo spot per la tv, ironico e nel loro stile ma che vuole al tempo stesso far riflettere” afferma Lorenzo Eusepi, Vice Segretario Generale ActionAid Italia.

 

Credits

Grey

Chief Creative Officer: Francesco Bozza

Sr Copywriter: Francesca Andriani

Art Director: Gabriella Trupia

Head of Operations: Silvia Cazzaniga

Account Director: Matilde Dettin

Junior Account: Claudia Bartorelli

Post produzione: Hogarth

Ciaopeople

Cast

Gianluca Fru

Fabio Balsamo

Aurora Leone

Ciro Priello

e con Stefano Antonucci

Soggetto e Produzione The Jackal

Direzione artistica: Alessandro Grespan e Francesco Ebbasta

Scritto da: Alessandro Grespan, Federico Melia, Francesco Ebbasta, Ciro Priello, Fabio Balsamo, Gianluca Fru e Aurora Leone

Regia: Carlani e Dogana

Aiuto regia: Luca Silvestre

Direttore della fotografia: Cristiano Di Nicola

Produttore Esecutivo: Simone Russo

Head of Management The Jackal: Anna Manzo

Project Manager The Jackal: Maria Cristina Cuocolo

Coordinatrice di Produzione: Annachiara de Filippis

Montaggio: Nicola Verre e Serena Matera

Team Social: Alfredo Felco e Filippo Di Loreto

Amministrazione: Arianna Avolio, Antonella Tommasini, Rosita Venuti, Raffaele Sodano