Live Communication
500 delegati all'EuBea Festival di ADC Group. E nel 2016 si vola a San Pietroburgo
Il numero della iscrizioni al Premio europeo e la crescita a due cifre già preannunciavano un Festival dei record. E così è stato, vista la grande partecipazione di delegati da tutta Europa. Il settore, quindi, dimostra dinamicità, grazie anche alle possibilità di integrazione tra offline online. Il Festival 2016 è già sui tavoli di lavoro. La prossima edizione sarà a San Pietroburgo.
Cinquecento delegati da 16 Paesi europei, 28 giurati rappresentanti del mondo dell'impresa, delle agenzie e dei media, anch'essi da tutta Europa, 290 eventi iscritti all'European Bea con un incremento record del 79% rispetto al 2014, 69 eventi in short list, 20 relatori protagonisti del settore dell'entertainment e della live communication. Il tutto concentrato in tre giorni di evento (guarda il video su ADVexpressTv).
Le iscrizioni all'edizione 2015 del Premio di ADC Groupdedicato all'eccellenza europea degli eventi, come abbiamo visto, già preannunciavano un Festival dai grandi numeri.
Così è stato, infatti, e oggi i numeri dei delegati partecipanti non fanno che confermare l'importanza e lacapacità attrattiva del Festival, quest'anno alla sua seconda edizione.
GUARDA IL VIDEO REPORTAGE DELLA GIURIA ALL'EUBEA FESTIVAL SU ADVEXPRESSTV
Ma non sono solo i numeri a dare merito al Festival europeo degli eventi e della live communication: grazie a un palinsesto di contenuti e di leisure activities, infatti, la kermesse di ADC Group ha offerto a tutti i delegati un vincente mix di momenti formativi e di svago.
Le prospettive per il futuro sono rosee: il settore degli eventi in Europa, infatti, registra buoni tassi di crescita e oggi vale 80 miliardi di euro, considerando anche l'incidenza degli eventi sportivi e musicali.
A dare benzina al motore della live communication, ci sono oggi i social media, un mondo che si integra con il dato reale in modo sempre più marcato e armonico.
È stato, ad esempio, il caso dell'evento vincitore dell'EuBea 2015, la 'Battle of Waterloo Bicentenary Commemoration' realizzato dalla belga VO Communication in partnership with Verhulst Events and Luc Petit Création: una commemorazione storica che, grazie all'integrazione tra offline e online, ha totalizzato 128.000 spettatori live e 90 milioni tramite i social media.
LEGGI LA SCHEDA DEL PRIMO PREMIO EUBEA
Proprio per questo si parla di trionfo della strategia 'click and brick', che prevede cioè l'utilizzo dei canali integrati di online e offline.
A tal proposito, è di oggi un articolo di Affari e Finanza(FOTO 4) in cui si parla di questo concetto citando case history e testimonianze dell'EuBea Festival: non solo il caso della commemorazione della battaglia di Waterloo, ma anche altri eventi vincitori.
LEGGI TUTTI I VINCITORI DELL'EUBEA 2015
GUARDA I VIDEO DEI PROGETTI ISCRITTI ALL'EUBEA 2015
Ad aprirsi alla tecnologia e ai social, però, non sono soltanto gli eventi, bensì anche tutto il settore del live show and entertainment, a cominciare dal Cirque du Soleil.
Gillian Ferrabee, director Creative Lab Cirque du Soleil, all'EuBea Festival ha sottolineato come anche la grande macchina da show del Cirque du Soleil stia sperimentando nuove tecniche di realtà aumentatacon visori Oculus Rift per immergere lo spettatore sempre più dentro la scena.
Infine, una novità: l'EuBea Festival nel 2016 cambia sede e si trasferisce a San Pietroburgo, dove dal 19 al 22 ottobre riunirà ancora tutti i protagonisti della live communication e degli eventi.
A QUESTO LINK i partner dell'edizione 2015 dell'EuBea Festival
Chiara Pozzoli
Le iscrizioni all'edizione 2015 del Premio di ADC Groupdedicato all'eccellenza europea degli eventi, come abbiamo visto, già preannunciavano un Festival dai grandi numeri.
Così è stato, infatti, e oggi i numeri dei delegati partecipanti non fanno che confermare l'importanza e lacapacità attrattiva del Festival, quest'anno alla sua seconda edizione.
GUARDA IL VIDEO REPORTAGE DELLA GIURIA ALL'EUBEA FESTIVAL SU ADVEXPRESSTV
Ma non sono solo i numeri a dare merito al Festival europeo degli eventi e della live communication: grazie a un palinsesto di contenuti e di leisure activities, infatti, la kermesse di ADC Group ha offerto a tutti i delegati un vincente mix di momenti formativi e di svago.
Le prospettive per il futuro sono rosee: il settore degli eventi in Europa, infatti, registra buoni tassi di crescita e oggi vale 80 miliardi di euro, considerando anche l'incidenza degli eventi sportivi e musicali.
A dare benzina al motore della live communication, ci sono oggi i social media, un mondo che si integra con il dato reale in modo sempre più marcato e armonico.
È stato, ad esempio, il caso dell'evento vincitore dell'EuBea 2015, la 'Battle of Waterloo Bicentenary Commemoration' realizzato dalla belga VO Communication in partnership with Verhulst Events and Luc Petit Création: una commemorazione storica che, grazie all'integrazione tra offline e online, ha totalizzato 128.000 spettatori live e 90 milioni tramite i social media.
LEGGI LA SCHEDA DEL PRIMO PREMIO EUBEA
Proprio per questo si parla di trionfo della strategia 'click and brick', che prevede cioè l'utilizzo dei canali integrati di online e offline.
A tal proposito, è di oggi un articolo di Affari e Finanza(FOTO 4) in cui si parla di questo concetto citando case history e testimonianze dell'EuBea Festival: non solo il caso della commemorazione della battaglia di Waterloo, ma anche altri eventi vincitori.
LEGGI TUTTI I VINCITORI DELL'EUBEA 2015
GUARDA I VIDEO DEI PROGETTI ISCRITTI ALL'EUBEA 2015
Ad aprirsi alla tecnologia e ai social, però, non sono soltanto gli eventi, bensì anche tutto il settore del live show and entertainment, a cominciare dal Cirque du Soleil.
Gillian Ferrabee, director Creative Lab Cirque du Soleil, all'EuBea Festival ha sottolineato come anche la grande macchina da show del Cirque du Soleil stia sperimentando nuove tecniche di realtà aumentatacon visori Oculus Rift per immergere lo spettatore sempre più dentro la scena.
Infine, una novità: l'EuBea Festival nel 2016 cambia sede e si trasferisce a San Pietroburgo, dove dal 19 al 22 ottobre riunirà ancora tutti i protagonisti della live communication e degli eventi.
A QUESTO LINK i partner dell'edizione 2015 dell'EuBea Festival
Chiara Pozzoli