Live Communication
A IAB Forum 2013 un workshop dedicato al connubio strategico tra Start-up e grandi corporation
Quali opportunità e vantaggi reciproci derivano dal supporto che le grandi aziende consolidate rivolgono sempre più alle Start-up nascenti? Quali gli spazi ancora aperti? Quali gli incentivi? Questi gli argomenti al centro dell’incontro, che si terrà il 4 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 nella cornice di IAB Forum 2013 (Sala Brown 1 MiCo - Milano Congressi, Viale Eginardo - Gate 2)
Corporation e Start-up: quali opportunità? Questo il titolo delworkshop organizzato da IAB Italia in collaborazione con Talent Garden per esplorare da vicino il rapporto virtuoso che lega oggi grandi corporation e Start-up.
.jpg)
Ma quali sono i benefici per le corporation e quali quelli per le Start-up? A fronte dei vantaggi evidenti che ne derivano per i giovani del nostro Paese, sia dal punto di vista imprenditoriale che occupazionale, l’aspetto che emerge meno chiaramente è quello legato alle opportunità che si concretizzano per il mondo delle aziende consolidate. Quello che può apparire in prima battuta come un flusso unilaterale, è infatti un interscambio che giova all'ecosistema delle grandi imprese e al Sistema Paese sotto diversi profili, primo fra tutti quello dell’innovazione, connaturata all’origine stessa delle Start-up, che può essere “importata” e implementata nei processi aziendali.
A raccontare esperienze e best practice che metteranno in evidenza i benefici per Corporation e Start-up, saranno Emil Abirascid di Startup Business, Andrea Codurri di Adidas, Davide Dattoli di Talent Garden, Fabio Lalli di Wcap, Alfredo Russolillo di Fubles e il vincitore del Premio Start-Up Nicola Silvestri che verrà annunciato la sera del 3 dicembre all’interno della Cerimonia di Premiazione di IAB Mixx, con la moderazione diStefano Saladino di Talent Garden.
“Per il secondo anno abbiamo deciso di dare vita, all’interno di IAB Forum, a uno spazio composto da premio e workshop, dedicato alle start-up proprio perché crediamo siano parte integrante del sistema della comunicazione digitale italiana e nuova linfa per l’innovazione di processi e progetti. La contaminazione tra nuove idee e business consolidati dà vita a un circolo virtuoso che sicuramente porta benefici da entrambi i lati e uno degli obiettivi di IAB è proprio quello di favorire questo connubio”, commenta Simona Zanette (in foto), Presidente IAB Italia.
“E' per noi importante avere occasioni di confronto con i diversi player che oggi contribuiscono all'innovazione in Italia. Talent Garden è un punto di riferimento per il mondo startup e con il workshop organizzato in collaborazione con IAB Italia vogliamo stimolare il mercato corporate ad una maggiore interazione con le startup italiane al fine di facilitare i processi di innovazione e cambiamento. La presentazione di best practice sarà il punto di partenza per discutere tutti insieme i possibili percorsi”, commenta Stefano Saladino, Responsabile Comunicazione, Eventi e Formazione di Talent Garden.
Collegandosi all’indirizzo www.iabforum.it è possibile iscriversi all’iniziativa e consultare il programma completo delle sessioni plenarie e dei workshop.
MF