Live Communication

Al via BIT. E la partnership con Expo porta a Milano buyer strategici. Al via la campagna firmata Tribe Communication

La Borsa Internazionale del Turismo apre le porte il 13 febbraio. Lo ricorda la campagna pianificata in affissioni statiche e dinamiche, banner online e sui principali quotidiani nazionali. Annunciate le novità, tra cui una maggiore focalizzazione sul target business e una partnership con Expo 2015, che comporta un 'occhio di riguardo' per i mercati strategici per l'Esposizione Universale e l'arrivo a Milano di buyer interessati ai pacchetti associati all'evento del 2015. Ma non solo: anche una maggiore attenzione verso Mice e business travel e un workshop ad hoc, 'Bit BuyExpo2015'.
 
La 34a Borsa Internazionale del Turismo, la Bit della rivoluzione B2B, è in dirittura d’arrivo: aprirà i suoi cancelli agli operatori giovedì 13 febbraio in fieramilano a Rho, per proseguire fino a sabato 15 febbraio. 
 
Prima novità, proprio le date. Tre giornate invece di quattro, principalmente dedicate al trade, per ottimizzare la propria presenza e renderla ancora più efficace. Per i visitatori professionali, ingresso gratuito per chi si preregistra entro il 12 febbraio 2014. 
L’ingresso del target misto trade-consumer sarà consentito sabato 15, dove gli operatori proporranno occasioni esclusive ai viaggiatori. 
 
bit1.jpg
 
Positiva la risposta di istituzioni, aziende e professionisti del settore a conferma della leadership di Bit nel mercato incoming. La sezione Italy, ai pad. 1-3, sarà animata da operatori provenienti da tutte le regioni italiane.
 
La sezione The World, ai pad. 2-4, presenterà destinazioni da oltre 100 Paesi, a conferma del ruolo strategico internazionale dell’appuntamento milanese. Tra le aree in forte crescita, l’Est Europa, Middle East e Mediterraneo. Attiguo all’area The World si svilupperà il Business Village, pensato per rendere ancora più agevole ed efficace l’incontro tra domanda e offerta
Numerose le adesioni tra i maggiori operatori italiani e internazionali, tra vettori, Tour Operator incoming e outgoing, ricettività e travel technology. 
 
Rivoluzione anche per Bit BuyItaly Bit BuyClub, gli storici workshop evolvono infatti in un programma di appuntamenti prefissati allo stand, valido per due giorni e incluso nel pacchetto espositivo. È inoltre confermato l’aumento degli hosted buyer specializzati: oltre 1.000 gli operatori provenienti tanto dalle economie più dinamiche quali Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia e Thailandia, quanto dai mercati storici come Germania e USA. 


A supporto del lancio della BIT, come già pubblicato da ADVexpress (leggi news), sarà on air a partire dalla prossima settimana, la declinazione consumer della campagna firmata da Tribe Communication.
In particolare, come raccontato ad ADVexpress da Francesco Gemelli, direttore creativo Tribe Communication, la campagna avrà una declinazione integrata e farà leva su affissioni, banner online e passaggi stampa sui principali quotidiani nazionali, dal Corriere della Sera al Sole 24 Ore, passando per Repubblica.

Le affissioni, in particolare, avranno uno sviluppo sia ‘statico’, con outdoor previsti presso lo stadio Meazza di San Siro e all’interno del circuito Igp, e sia ‘dinamico’, con la personalizzazione di un intero convoglio della metropolitana MM1 di Milano. Questi i due claim che troveremo sul treno: “Un treno che non puoi proprio perdere” e “Una fermata obbligatoria per chi viaggia”.

La campagna andrà avanti fino all’inizio della manifestazione.

Leggi la notizia su e20express.it