Live Communication

Al via il Green Retail Forum&Expo 2015 con focus sull'impegno della distribuzione verso le urgenze del pianeta

L'evento di Expo in Città, giunto alla sua quinta edizione e realizzato con il Patrocinio di Commissione EuropeaMinistero per l’AmbienteRegione LombardiaComune di Milano ed Expo Milano 2015, andrà in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano il 18 e 19 giugno. Organizzato da Plef - planet life economy foundation e NDB marketing consapevole in collaborazione con Distribuzione Moderna, Altavia, KikiLab e FairTrade, metterà a confronto il mondo della distribuzione profit e non profit sui temi del cambiamento climatico e delle sue conseguenze. Presenti, infine, alcune istituzioni internazionali tra le quali UEENEAFAOCARITAS e ONG.
 
clicca per ingrandire
Alla Fabbrica del Vapore di Milano il 18 e 19 giugno si svolgerà la V edizione del Green Retail Forum&Expo

Due giornate per interrogarsi e discutere di Global Shift nel Retail, per verificare quali sono gli impegni che la distribuzione assume verso l’ambiente, l’economia e l’equità sociale.

L’evento, organizzato da Plef - planet life economy foundation e NDB marketing consapevole in collaborazione con Distribuzione Moderna, Altavia, KikiLab e FairTrade, mette a confronto il mondo della distribuzione profit e non profit sui temi del cambiamento climatico e delle sue conseguenze, alle quali rispondere con nuovi e necessari strumenti economici di misurazione degli impatti.

A Expo Milano 2015 il mondo si interroga sul cibo, la fame, il suolo, le risorse, la vita e sugli enormi rischi del cambiamento climatico. 

In questa complessità, il Green Retail Forum&Expo rivolge, con coraggio, domande cruciali a chi i beni e i servizi li rende disponibili. 

La manifestazione si pone dunque il compito di fornire conoscenze rilevanti e mezzi innovativi al grande distributore come al piccolo commerciante, al chiosco di strada come all'unione dei cittadini, per accompagnarli verso l’attuazione dei piani di sostenibilità.    

Il programma si arricchisce quest’anno di contributi internazionali, a partire dal gruppo DELHAIZE e delle COOP Svizzere mentre, dagli USA, arrivano singolari evidenze su logiche poco friendly nei confronti di una catena alimentare democratica.

Si parlerà di impronta ecologica della distribuzione con le istituzioni e gli esperti di Unione Europea, ENEA e Ministero dell’Ambiente

Si affronterà il tema della responsabilità sociale con realtà che operano sul campo come FAO, CARITAS e ONG

Non mancheranno approfondimenti degli strumenti di misurazione e di rendicontazione con i referenti dell’IIRC ma accanto alle metodiche e alle norme si confronteranno le migliori pratiche delle imprese, per costruire valore senza distinguo tra profit o non profit. 

Le testimonianze di FairTrade, AltroMercato e di insegne della grande distribuzione leader in Italia forniranno punti di vista eterogenei ma sempre dalla parte del consumatore. 

Una dimostrazione di primario interesse proviene dal Gruppo Casillo che testimonierà il suo impegno per combattere il cambiamento climatico e per sostenere la trasparenza di filiera nel tavolo #obbligo_prodotto_dove.

Evento nell'evento sarà il tentativo di network tra i retailer che il GreenRetailForum&Expo metterà in atto attorno al tema della trasparenza della filiera e dell'indicazione del luogo di produzione sul packaging agroalimentare (#prodotto_dove). 

Dalla parte dei fornitori, diverse le soluzioni innovative e sostenibili, come quelle promosse da BEMA, azienda nel settore packaging prodotti pallettizzati, o Eurodisplay, che quest'anno racconta gli sviluppi del progetto NeverEnding Display presentato nella scorsa edizione.

Alla Fabbrica del Vapore sarà anche possibile scoprire come effettuare un riciclo selettivo e incentivante, con le reverse vending machine di Petalo.

Emanuele Plata, presidente di Plef, sintetizza così il ruolo del GreenRetailForum&Expo: “Capiremo che l'economia circolare non è solo una visione culturale ma è già nelle pratiche di operatori italiani intelligenti. Le amministrazioni, a partire da quella di Milano, ci credono e alla fine emergerà l’idea che Milano e l'Italia non sono solo vetrina ma motori del cambiamento. Questo è lo spirito, il motivo per esserci e per concretizzare proposte e iniziative comuni, pubbliche e private”. 

Il GreenRetailForum&Expo é un evento Expo in Città realizzato con il Patrocinio di Commissione Europea, Ministero per l’Ambiente, Regione Lombardia, Comune di Milano, Expo Milano 2015.

Main sponsor della manifestazione sono Bema e Selezione Casillo

Gli sponsor sono Eurodisplay, Logicompany, LogiPetalo e PALM.

AR