Live Communication

Bacio di addio a Expo. Il flash mob di Intesa Sanpaolo e Baci Perugina saluta l'Esposizione Universale

Presso lo spazio espositivo The Waterstone, migliaia di persone che si sono baciate al suono della Traviata. Sullo sfondo, il celebre quadro per dare all’Esposizione Universale il più dolce dei saluti.
 
clicca per ingrandire
Intesa Sanpaolo saluta l’Expo invitando i visitatori al più dolce dei commiati: il bacio, con un  flash mob ispirato a  'Il bacio'  di Francesco Hayez, celeberrima icona del Romanticismo.

Tre gli appuntamenti della giornata di venerdì 30 ottobre - alle 12.40, alle 14.00 e alle 15.00 -, con migliaia di persone, tra coppie vestite in costume ottocentesco, visitatori e curiosi, che si sono ritrovate davanti a The Waterstone, lo spazio espositivo di Intesa Sanpaolo, per scambiarsi un tenero bacio. 

Numerosissime le foto scattate sul backdrop che ritrae lo sfondo del quadro, messo a disposizione del pubblico.

A suggellare l’incontro anche il mitico Bacio Perugina, simbolo eterno di amore, che ogni coppia protagonista del flash mob si è scambiato nel momento del bacio. Baci Perugina è infatti partner d’eccezione: Federico Seneca, inventore dell’immagine con gli innamorati, s’ispirò proprio alla famosa opera.

Il flash mob è l’evento centrale di un vero e propriocountdown sui social network alla mostra Hayez (#aspettandoHayez).

La mostra che inaugurerà il 6 novembre alle ore 19.00alle Gallerie d’Italia, e che rimarrà aperta al pubblico fino al 21 febbraio 2016, rappresenta la più completa e aggiornata esposizione monografica su Francesco Hayez e raccoglie circa 120 tra dipinti e affreschi dell’artista, tra i quali le tre versioni del Bacio, per la prima volta riunite in un’unica sede espositiva.

In occasione dell’inaugurazione l’accesso alla mostra sarà gratuito dalle ore 19.00 alle ore 21.30 (ultimo ingresso ore 21.00).