Live Communication

Bea Festival: meno sei. Acquista online il PASS per il 29 e 30 settembre al Teatro Franco

A Milano torna l'imperdibile appuntamento per la community degli eventi. La due giorni di quest'anno che inaugura una nuova formula, con ospiti internazionali, attenzione ai temi della live communication, plenaria di giuria, cerimonia del Bea Italia 2015, presentazione del Monitor e tanto altro. Per partecipare è ancora possibile acquistare online i delegate pass.
 
clicca per ingrandire
È iniziato il countdown per la prima edizione del  Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication , in programma al  Teatro Franco Parenti  di Milano il  29 e 30 settembre . Un  appuntamento imperdibile  per la community degli eventi, ma non solo: come sempre attenta a cogliere i cambiamenti del mercato della comunicazione, infatti, quest'anno  ADC Group  ha deciso di  estendere gli orizzonti del Festival  a tutto ciò che è  live communication , ovvero brand engagement, spettacolo, experience... insomma, a quelle modalità e a quegli strumenti che contribuiscono ad attivare e consolidare una relazione con le persone.

ADC Group ricorda che è possibile acquistare online i delegate pass e assicurarsi così un posto al Festival. 

PER ACQUISTARE I DELEGATE PASS E CONSULTARE I PREZZI D'INGRESSO, CLICCA QUI

Novità assoluta di quest'anno è la formula del Festival, che prevede nel corso della due giorni sia la giuria del Bea Italia sia contenuti, tavole rotonde e cerimonia di premiazione.

Per la prima volta, quindi, la valutazione dei progetti in gara avverrà 24 ore prima della proclamazione dei vincitori e della consegna degli ambiti Elefantini. 

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA DEL BEA FESTIVAL, CLICCA QUI

Ma vediamo il programma nel dettaglio. 

Martedì 29 settembre, primo giorno del Festival, dalle ore 9.30 e alle ore 18.30, i giurati dell'edizione 2015 del Premio Bea Italia si riuniranno in sessione plenaria per valutare gli 82 gli eventi entrati in short list al Bea Italia 2015, su 153 progetti totali  (+44% rispetto al 2014) iscritti a questa edizione del Premio.

PER CONSULTARE GLI EVENTI IN SHORT LIST, CLICCA QUI

La giuria è capitanata quest'anno da Simonetta Consiglio (FOTO), direttore marketing e comunicazione di Sisal.

Sarà riproposta la formula che prevede la presentazione live dei progetti da parte delle agenzie e delle strutture concorrenti al Bea Italia 2015.
Sono molti i direttori creativi d'agenzia che hanno già accettato l'invito a recarsi in giuria per illustrare i punti di forza dei propri progetti. Trattasi, infatti, di un'occasione imperdibile per dare voce ai video, alle immagini e alle schede che solitamente accompagnano la presentazione degli eventi ai giurati.
Non sarà una riunione a porte chiuse, bensì una sessione aperta a interessati, concorrenti, o anche semplici curiosi

Mercoledì 30 settembre, invece, ampio spazio ai contenuti, con ospiti internazionali del mondo della live communication e tavole rotonde.

Ore 11:00 - 11 - Apertura dei lavori a cura di Salvatore Sagone, presidente di ADC Group

Ore 11:15 - 11:35 - Lectio magistralis di David Zard: 'Fare Spettacolo'
Manager visionario e impresario musicale con quarant?anni di successi alle spalle, Zard ha portato in Italia Cat Stevens, Elton John, Tina Turner, Lou Reed, Frank Zappa e gli Stones e ancora, Madonna, Michael Jackson, Bob Dylan, i Genesis in una carriera straordinaria che continua ancora oggi, con il concerto dei Tokio Hotel del 2015. Zard è l?impresario che ha rilanciato in Europa il musical: nel 2002, con Riccardo Cocciante (Notre-Dame de Paris) e nel 2013 con l?opera Romeo e Giulietta.

Ore 11:40 - 12:25 - Intervento/confronto di Gabriele Vacis Giuseppe Cederna. Modera: Alfredo Accatino - Testimonianza di Eugenio Alberti Schatz: 'Il potere delle emozioni: eventi e neuroni specchio'

Gabriele Vacis
 - Regista, drammaturgo, autore televisivo e cinematografico, professore universitario. Gabriele Vacis è un punto fermo del teatro e della cultura italiana. ha curato la regia di innumerevoli spettacoli di prosa e lirici, fra cui Adriatico, Il racconto del Vajont, Olivetti, Novecento. Dal 2012 direttore artistico dei teatri di Reggio Emilia. Giuseppe Cederna 
Attore, scrittore coinvolgente e sincero e alpinista, è una delle figure più eclettiche e interessanti del panorama culturale italiano. Protagonista del film premio Oscar Mediterraneo affianca all?attività cinematografica e letteraria quella teatrale con letture pubbliche "In cammino? e attività di reading sempre imprevedibili per contesti e situazioni.

Ore 12:30 - 12:55 - Intervento di Charles Darby: 'Visual Art and Experiential Marketing'
Inglese, pioniere dell'arte contemporanea del digital matte painting. Il suo lavoro pionieristico sul 'Titanic' e di Luc Besson 'Il quinto elemento' lo fa affermare come leader del settore, a metà degli anni 1990. Da allora ha lavorato in film come Matrix, Minority Report, 'iRobot' Harry Potter e Tron Legacy.

Ore 13.00 - 13:25 - Presentazione del volume diAlfredo Accatino: 'The Events Master'
Direttore creativo & partner di Filmmaster Events e uno dei massimi esperti di eventi in Italia. Ha firmato come autore, responsabili dei contenuti o direttore creativo importanti Show e Cerimonie: Flag Handover XIX Olimpiade Invernale di Salt Lake City 2002, Cerimonia di Apertura e Chiusura dei XX edizione Giochi Olimpici invernali Torino 2006, Cerimonia di Apertura dei IX Giochi Paralimpici invernali, lancio Nuova Fiat 500, Cerimonie Dubai World Cup 2007-2009, Cerimonie Giochi del Mediterraneo, Cerimonia di Apertura Expo Milano 2015. Nel 2008 e nel 2014 ha ricevuto il Best Event Award come miglior direttore creativo.

Ore 15.00 - 15:40 - Intervento di Jordan Fiksenbaum: 'New trends nell'entertainment internazionale'
È uno dei nomi, simbolo dello show business nel mercato americano è stato Vice Presidente Marketing e PR dei Resident Show Divison North America del Cirque du Soleil (dal 2007 al 2014). È cofondatore e ceo di pop experience una experiential entertainment company che produce esperienze immersive e mostre sulla pop culture per musei e spazi espositivi.

Ore 15.45 - 16.10 - 'Monitor sul Mercato degli Eventi in Italia 2015': presentazione della XI edizione della ricerca promossa da ADC Group e realizzata da AstraRicerche.
Introduce: Salvatore Sagone, presidente ADC Group e Direttore Responsabile della rivista e20 - Presenta:Cosimo Finzi, ricercatore. 

Ore 16.15 - 16.30 - Intervento di Andrea Beretta, partner di Newton Lab: 'Vizzi, vezzi e virtù di uomini e aziende nell’affrontare i cambiamenti'

Ore 16.30 - 17.15 - Tavola rotonda 'Il salto di curva, dagli eventi alla live communication'.
Modera: Salvatore Sagone. Intervengono: Simonetta Consiglio, direttore marketing e comunicazione Gruppo Sisal; William Galimberti, Head of Events for Emea Regions FCA; Andrea Francisi, coo di Filmmaster Events; Andrea de Micheli, ad Casta Diva Group (Egg Events); Marco Jannarelli, presidente Next Group

Ore 17.15 - 17:30 - Gabriella Ghigi di Federcongressi&eventi e Giuliana Malaguti, Responsabile Approvvigionamenti ?Banco Alimentare presentano 'Food for good', 
il progetto che consente di recuperare il cibo in eccesso negli eventi per destinarlo a mense caritatevoli.

Ore 18.00 - 21.00 - Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015.
Conduce: Marco Maccarini  

-------------------------------------------

PER ACQUISTARE I DELEGATE PASS, CLICCA QUI 

Sono previste diverse modalità di partecipazione:

1. Gold Pass
Il biglietto consente l'accesso a:

- 29 SETTEMBRE (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival

- 30 SETTEMBRE (ore 18.30 - 20.30): GALA BEST EVENT AWARDS 2015:Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015, con l'assegnazione dei premi ai migliori eventi dell'anno 

2. Delegate Pass
Il biglietto consente l'accesso a:

29 SETTEMBRE (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival

30 SETTEMBRE (ore 9.00 - 18.30): CONTENUTI: Lectio magistralis, tavole rotonde, presentazioni e workshop
(Non valido per l'accesso alla cerimonia del Bea Italia 2015)

3. Award Gala Ceremony Pass
Il biglietto consente l'accesso a:
30 SETTEMBRE (ore 18.30 - 20.30): GALA BEST EVENT AWARDS 2015:Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015, con l'assegnazione dei premi ai migliori eventi dell'anno 

4. Student & Under 28 Pass
Il biglietto consente l'accesso a:
29 SETTEMBRE (ore 9.00 - 18.30): GIURIA BEA ITALIA 2015 - LIVE AUDITIONS: durante la sessione plenaria della giuria del Bea Italia 2015, le agenzie in shortlist presentano Live i progetti in gara alla giuria e ai delegates del Festival

30 SETTEMBRE (ore 9.00 - 18.30): CONTENUTI: Lectio magistralis, tavole rotonde, presentazioni e workshop
(Non valido per l'accesso alla cerimonia del Bea Italia 2015)

30 SETTEMBRE (ore 18.30 - 20.30): GALA BEST EVENT AWARDS 2015: Cerimonia di premiazione del Bea Italia 2015, con l'assegnazione dei premi ai migliori eventi dell'anno 


NOTA: Tutti i delegate pass danno diritto a visitare l'area espositiva. un punto di incontro tra domanda e offerta, arricchito dagli stand delle realtà (agenzie, partner, location e professionisti a vario titolo) del mondo degli eventi e della live communication.

PER ACQUISTARE I DELEGATE PASS E CONSULTARE I PREZZI D'INGRESSO, CLICCA QUI 

Il Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication è un evento ADC Group.
Organizzatore: Filmmaster Events
Main partner: Clonwerk, Milano Music Consulting, New Light, STS Communication, Teatro Franco Parenti
Partner: Direzione Ostinata, Excogitare, Digivents, Pixartprinting, Telemeeting, Drink & Taste, La Taverna Gourmet, NIKI Events, Joy Project.

------------------------------------------------

CONTATTI 

COMMERCIALE: 
commerciale@adcgroup.it 
Tel. 346-0472506

AREA EVENTI: 
Tel: 02 - 49766312
Tel: 02 - 49470099

Francesca Caratù - francesca.caratu@adcgroup.it
Erminia Piccolella - erminia.piccolella@adcgroup.it
Ilaria Scapolo - ilaria.scapolo@adcgroup.it