Live Communication

Copernico Milano Centrale presenta il ciclo di workshop 'Innovation Foundation'

 Cinque appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico tenuti dai senior Partner di The Doers, società italiana specializzata in Business Model Innovation.
 
The Doers, in collaborazione con Copernico Milano Centrale, presenta il ciclo di workshop'Innovation Foundation', pensato per aiutare le imprese a valorizzare i talenti e a scoprire opportunità per innovare come le 'grandi startup'.
 
Cinque appuntamenti per esplorare il concetto di 'Corporate Innovation' in tutte le sue forme: dal Corporate Venture Capital al Design Thinking passando per la Disruptive Innovation.

L’innovazione Corporate non è infatti solo ricerca e sviluppo, ma è soprattutto identificare l'approccio più rapido e sicuro per introdurre in azienda le best practice globali dell'innovazione, così da attingere a nuovi talenti e idee, creare nuove connessioni, accelerare la prototipazione e il lancio sul mercato di nuovi prodotti e servizi riducendo in modo significativo i costi e i rischi associati.

Si parte quindi  il  24 febbraio con 'Sustaining vs Disruptive Innovation: di quale tipo di innovazione ha bisogno la tua azienda?', durante il quale Cosimo Panetta, Managing Partner di The Doers, illustrer à  la differenza tra sustaining e disruptive innovation.

Il 22 marzo Enrico Cattaneo, parlerà invece di corporate venture capital e del trend degli investimenti diretti in startup innovative da parte di aziende di grandi dimensioni, che solo in Asia hanno raggiunto  circa il 75% degli investimenti.

Il 20 aprile Alberto Giusti parlerà di ROI dell’innovazione e racconterà come si costruisce un portafoglio di innovazioni di successo. Dopo aver scoperto alcune delle forme che l’innovazione può assumere, il 18 maggioMarco Fontebasso nel workshop 'Osservare l’innovazione' spiegherà  invece  come evitare di farsi travolgere da cambiamenti improvvisi e inaspettati.

Infine, nell’ultimo appuntamento  del 14 giugnoIrene Cassarino, specializzata in strategie per l’innovazione, nel workshop 'Corporate Incubator-Accelerator: Lean Startup e Design Thinking' spiegherà come testare e validare velocemente l’innovazione all’interno di strutture organizzative più o meno complesse.

Un percorso completo e articolato che aiuterà i partecipanti a interrogarsi su domande cruciali come 'Perch é  Uber non è stata creata dalla Mercedes o Instagram non è stata creata dalla Kodak?'.

Si dibatterà su come una società può crescere velocemente, su come può 'inventare' nuovi mercati e segmenti e/o 'scavare' margini anche in settori apparentemente maturi.

“ Siamo convinti che l’innovazione possa essere stimolata in tanti modi, in Copernico lo facciamo attraverso la condivisione di conoscenze, spazi e momenti di formazione e confronto. La partnership con The Doers si inserisce in questa visione, e mira alla crescita e allo sviluppo delle aziende della community” ha spiegato Pietro Martani (FOTO), founder di Copernico.

Dal 24 febbraio al 14 giugno 2016, il team di  The Doers , grazie all’esperienza acquisita lavorando con startup, investitori, corporate, incubatori e acceleratori, spiegherà i dettagli di dei nuovi modelli di business innovativi, fornendo esempi di come vengono utilizzati con successo da società di tutti i settori e aree geografiche. 

Il workshop sono gratuiti e aperti al pubblico fino ad esaurimento posti.