Live Communication
Dal 17 al 21 febbraio torna a Milano Social Media Week. Occhi aperti su twitter, digital, mobile, Expo 2015
Tema di questa edizione, presentata ieri a Milano, 'The Future of Now', per riflettere su quale sarà il futuro dei media sociali, del digitale e del mobile. Tutti gli eventi della Social Media Week saranno seguiti in diretta dagli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram.
Dal 17 al 21 febbraio torna a Milano Social Media Week, l’appuntamento in cui esperti e innovatori parlano del mondo social. Con un occhio attento a Expo 2015
Tema di questa edizione, presentata ieri a Milano, 'The Future of Now', per riflettere su quale sarà il futuro dei media sociali, del digitale e del mobile.
A dare il via alle riflessioni, già da inizio anno, l’hashtag #vivereconnessi, che ha l'obiettivo di raccogliere opinioni e punti di vista degli utenti sull'evoluzione della rete e dei social.
Twitter farà da fil rouge alla Social Media Week, sia come spazio per postare commenti durante gli incontri, sia come tema al centro della riflessione. “Inventare (il futuro di) Twitter” è il tema dell'evento nel quale Barbara Sgarzi, giornalista, formatrice e blogger, Luca Conti, Chief International Business Development e Mafe De Baggis, Digital PR e Community Building, parleranno di come si è evoluto il social network e su quale futuro può avere in Italia come media in grado di produrre contenuti interessanti per aziende e brand interagendo con i media classici.
Da segnalare, tra i tanti, anche l'evento “Quando il metodo diventa prodotto: Come i social media e la tecnologia digitale creano un nuovo sistema di valori” nel quale Andrea Cardamone, AD di Widiba e Carlo Purassanta, AD di Microsoft Italia, discuteranno su come social media e tecnologia rappresentino interessanti opportunità di costruzione di un sistema di valori generato dagli utenti.
Il Digital Lifestyle è il tema centrale di molti interventi di esponenti internazionali. Non mancheranno gli incontri su Milano e l'Expo 2015. . L’incontro “Social Media Expo 2015” sarà dedicato alle modalità con cui l' ’esposizione universale potrà comunicare con il mondo esterno, sia ai visitatori del capoluogo lombardo che a chi vorrà seguire gli eventi online.
Tutti gli eventi della Social Media Week saranno seguiti in diretta dagli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram (@SMWmilan). L’hashtag di riferimento per tutte le iniziative è #SMWmilan.
Leggi il programma qui.
Tema di questa edizione, presentata ieri a Milano, 'The Future of Now', per riflettere su quale sarà il futuro dei media sociali, del digitale e del mobile.
A dare il via alle riflessioni, già da inizio anno, l’hashtag #vivereconnessi, che ha l'obiettivo di raccogliere opinioni e punti di vista degli utenti sull'evoluzione della rete e dei social.
Twitter farà da fil rouge alla Social Media Week, sia come spazio per postare commenti durante gli incontri, sia come tema al centro della riflessione. “Inventare (il futuro di) Twitter” è il tema dell'evento nel quale Barbara Sgarzi, giornalista, formatrice e blogger, Luca Conti, Chief International Business Development e Mafe De Baggis, Digital PR e Community Building, parleranno di come si è evoluto il social network e su quale futuro può avere in Italia come media in grado di produrre contenuti interessanti per aziende e brand interagendo con i media classici.
Da segnalare, tra i tanti, anche l'evento “Quando il metodo diventa prodotto: Come i social media e la tecnologia digitale creano un nuovo sistema di valori” nel quale Andrea Cardamone, AD di Widiba e Carlo Purassanta, AD di Microsoft Italia, discuteranno su come social media e tecnologia rappresentino interessanti opportunità di costruzione di un sistema di valori generato dagli utenti.
Il Digital Lifestyle è il tema centrale di molti interventi di esponenti internazionali. Non mancheranno gli incontri su Milano e l'Expo 2015. . L’incontro “Social Media Expo 2015” sarà dedicato alle modalità con cui l' ’esposizione universale potrà comunicare con il mondo esterno, sia ai visitatori del capoluogo lombardo che a chi vorrà seguire gli eventi online.
Tutti gli eventi della Social Media Week saranno seguiti in diretta dagli account ufficiali Facebook, Twitter e Instagram (@SMWmilan). L’hashtag di riferimento per tutte le iniziative è #SMWmilan.
Leggi il programma qui.