Live Communication
Decolla il turismo in Lombardia. Nuovo piano di promozione ‘Dall’Expo al Giubileo’ da 6,6 milioni
In piena coerenza con il vivace scenario turistico globale (+4% di turisti nel mondo nei primi 6 mesi del 2015; dati Unwto) e grazie al traino dell'Esposizione Universale, i dati del turismo nella Regione Lombardia sono positivi e molto incoraggianti.
La performance lombarda ammette diverse chiavi di lettura, ma non c’è dubbio che, tra gli altri, il contributo favorevole di Expo 2015 sia stato, e sia tuttora, significativo e crescente.
Queste le evidenze principali che emergono dalle ultime due indagini dell’Osservatorio Turistico T.R.A.V.E.L., coordinato dal CeRST (Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Territorio) della LIUC - Università Cattaneo, in collaborazione con i responsabili di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, che hanno coinvolto oltre 640 strutture di accoglienza rappresentative del sistema della ricettività regionale.
In piena coerenza con il vivace scenario turistico globale (+4% di turisti nel mondo nei primi 6 mesi del 2015; dati Unwto) e gli ottimi risultati delle mete europee (Europa prima destinazione a livello planetario), i recenti risultati del settore turistico in Lombardia sono straordinariamente positivi.
La stagione primaverile (marzo - maggio) si è chiusa con una significativa crescita sia del numero di visitatori (+4,9%), sia del numero di pernottamenti venduti (+4.5%). A giugno - luglio l’incidenza del turismo di provenienza estera ha superato in Lombardia il 47%.
"Per il turismo made in Lombardia il 2015 è un anno decisivo - ha dichiarato Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia-. Regione Lombardia è impegnata a consolidare questo andamento positivo, lo abbiamo fatto prima dell’evento attraverso i Distretti dell’Attrattività con un impegno da parte nostra di oltre 19 milioni di euro, che hanno reso le nostre province più visibili e più allettanti per i turisti, e continueremo a farlo implementando la riforma legislativa del turismo e un nuovo piano di promozione da 6,6 milioni denominato ‘Dall’Expo al Giubileo’ che legherà l’Esposizione Universale a un altro grande appuntamento di carattere internazionale e che si articolerà attraverso cinque ambiti tematici molto promettenti e ancora poso conosciuti come il turismo religioso, il turismo legato alla food and wine experience, quello business, quello culturale collegato alle città d’arte lombarde e cicloturismo”.
Leggi la notizia su e20express
Leggi la notizia su e20express