Live Communication

È di scena il Jazz al Grand Visconti Palace a Milano

Ogni venerdì sera, il Grand Visconti Palace di Milano apre le porte del 'Not Just Jazz', il salotto culturale dove gli ospiti del prestigioso hotel e gli appassionati di Jazz possono ascoltare gli artisti più interessanti del panorama nazionale ed internazionale.

Ogni venerdì sera, il Grand Visconti Palace di Milano apre le porte del 'Not Just Jazz', il salotto culturale dove gli ospiti del prestigioso hotel e gli appassionati di Jazz possono stare 'a tu per tu' con gli artisti più interessanti del panorama nazionale ed internazionale.

Dove darsi appuntamento nel centro di Milano per iniziare il weekend all'insegna del grande Jazz suonato dal vivo? Al Grand Visconti Palace, prestigioso Resort-Hotel a pochi passi dal cuore di Milano, nato dalla riconversione di un ex mulino degli inizi del '900. Ogni venerdì sera, infatti, dalle 21.30 in poi, il giardino d'inverno dell'hotel, in Viale Isonzo 14, si trasforma nel 'Not Just Jazz': un jazz club, teatro di esibizioni live aperte agli ospiti dell'hotel e a tutti gli appassionati di Jazz.

Il progetto Not Just Jazz nasce da una precisa volontà del General Manager Claudio Gnoni, che sin dall'inizio ha voluto connotare l'hotel come un luogo d'incontro per eventi musicali e culturali, scegliendo di coinvolgere due valenti jazzisti italiani come il conte Claudio Savoldi Bellavitis D'Urcei e Giorgio Deleo, ai quali è stata affidata la Direzione artistica del club. Dall'incontro tra questi personaggi, che insieme hanno sviluppato l'dea di creare un 'salotto culturale', è nato un club che promuove la cultura del jazz facendo musica di qualità. L'intuizione alla base del progetto è stata quella di portare il Jazz in albergo, trasferendo in Italia una modalità di fruizione ancora inedita nel panorama nazionale, già diffusa negli U.S.A.

La programmazione del Not Just Jazz propone un'esclusiva selezione di artisti di rilievo nazionale ed internazionale, abbracciando gran parte degli stili del Jazz: dagli standard ai linguaggi sperimentali, passando per lo Swing e il Bepop. Tra i prossimi eventi speciali, venerdì 31 marzo il 'Tributo a Ella Fitzgerald', una meditata rivisitazione di un storico repertorio da parte di  Eva Simontacchi, voce, Fabrizio Bernasconi, piano Piero Orsini, contrabbasso, Luigi Gungui, batteria.  Venerdì 5 maggio sarà di scena il 'Tributo a Frank Sinatra' , interpretato da Renato Sellani, pianista, e Matteo Brancaleoni, voce.

I concerti sono preceduti da una introduzione storico/culturale. Per consultare il calendario dei prossimi concerti è sufficiente consultare il sito Internet del Grand Visconti Palace all'indirizzo www.grandviscontipalace.com. .