UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 e la sponsorship evolve da visibilità a leva strategica di brandNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Live Communication

Festival del Linguaggio: a chiudere i lavori Ken Segall, collaboratore di Steve Jobs e tra gli autori di Think different

L’evento gratuito sulla comunicazione organizzato dallo speaker di Radio Italia Patrick Facciolo ospiterà venerdì 18 ottobre il celebre creativo noto ai più per la leggendaria campagna pubblicitaria “Think different”, ideatore della piccola “i” che caratterizza moltissimi prodotti Apple dall’iMac in poi, autore di “Simply Apple - L’ossessione di Steve Jobs” (Sperling & Kupfer). Al festival del linguaggio racconterà con aneddoti ed esempi l’importanza della semplicità per una comunicazione di successo.

Doveva essere una semplice videointervista a distanza, e invece sarà molto di più: Ken Segall (in foto), creativo di fama mondiale, per anni collaboratore di Steve Jobs presso NeXt e Apple, chiuderà in prima persona i lavori del Festival del Linguaggio parole nuove per la comunicazione.

Si tratta della prima visita di Ken Segall in Italia dedicata ai suoi anni di lavoro in Apple. Segall è tra gli autori della leggendaria campagna pubblicitaria “Think different”, ideatore della piccola “i” che caratterizza moltissimi prodotti Apple dall’iMac in poi, autore di “Simply Apple - L’ossessione di Steve Jobs” (Sperling & Kupfer). Al festival del linguaggio racconterà con aneddoti ed esempi l’importanza della semplicità per una comunicazione di successo.

“festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione” è l’appuntamento gratuito di Parlarealmicrofono.it per migliorare la dizione e imparare a parlare in pubblico. Si terrà il 17 e 18 ottobre a Fieramilanocity, nel contesto di ExpoTraining, con due giorni di workshop che, oltre a Ken Segall, vedranno alternarsi grandi nomi della comunicazione e dell’innovazione.

Ideato e condotto da Patrick Facciolo, speaker di Radio Italia solomusicaitaliana e insegnante di dizione e comunicazione al microfono, il festival del linguaggio è un’iniziativa di formazione inedita e gratuita, all’interno della quale troveranno spazio dieci workshop interamente dedicati ai temi della dizione e del public speaking, tenuti da alcuni fra i più importanti esperti del settore.

I temi della semplificazione del linguaggio e del cosiddetto “aziendalese” saranno al centro dell’intervento di Massimo Arcangeli, docente di linguistica italiana all’Università di Cagliari, sociologo della comunicazione e direttore de L’Antiburocratese, una nuova rubrica inaugurata dall’Osservatorio della Lingua della casa editrice Zanichelli.

Paolo Audino, compositore e paroliere, già allievo di Mogol, ha all’attivo collaborazioni con i nomi più importanti della musica leggera italiana. Nella sua carriera ha scritto per Luca Barbarossa, Andrea Bocelli, Adriano Celentano, Mina e Amedeo Minghi. Interverrà in un workshop dedicato alle scelta delle parole più efficaci per comunicare.

La storia della dizione e la sua opportunità nei contesti di Public Speaking saranno al centro del workshop con Tommaso Francesco Borri, coautore con Piero Fiorelli della nuova edizione multimediale del Dizionario d’Ortografia e di Pronunzia (DOP), il libro di riferimento in Italia per i professionisti e gli appassionati della dizione, edito da RAI-ERI.

L’ingegner Giovanni De Sandre, fra i progettisti della mitica Olivetti Programma 101 (da molti considerata il primo esempio di “personal computer” al mondo), parlerà in un’intervista dello sviluppo di questa invenzione, e di come sia stato possibile semplificarne il linguaggio di programmazione per renderla uno strumento di utilizzo quotidiano.

Ultimo, ma non per importanza, l’intervento imperdibile con Ken Segall, venerdì 18 ottobre alle 16.30. La traduzione del workshop sarà curata direttamente in sala dall’interprete Pier Franco Donovan, traduttore di molti libri di successo e per anni collaboratore del poeta Mario Luzi.

I posti a sedere per le varie conferenze sono limitati, e si possono richiedere fino a esaurimento sul sito www.parlarealmicrofono.it/festival, dov’è anche possibile trovare informazioni sempre aggiornate sulla rassegna.

L’edizione 2013 del festival del linguaggio parole nuove per la comunicazione è sponsorizzata da Ricola, azienda svizzera che continua a produrre tutte le sue specialità seguendo la tradizionale ricetta a base di 13 erbe ma con lo sguardo sempre attento verso il futuro e l’innovazione.

Scarica qui “Parlare al microfono”, l’app ufficiale gratuita del festival del linguaggio.

Festival del linguaggio si svolge nel contesto di ExpoTraining, a Fieramilanocity il 17 e 18 ottobre 2013

MF