Live Communication

Forum WPP- TEH Ambrosetti: il 6 novembre a Milano focus sul ruolo della comunicazione per la crescita del sistema Paese e l'immagine dell'Italia nel mondo

Venerdì al Magna Pars di Milano la quarta edizione del Forum organizzato dal Gruppo guidato in Italia dal country manager Massimo Costa e dalla società di cui è Managing Director Valerio de Molli.  A parlare della centralità della comunicazione per il futuro del Paese e per la sua immagine nel mondo, numerosi relatori d'eccezione, cominciando da Giuseppe Sala (Commissario Unico Delegato, Expo 2015)  che racconterà i risultati dell'Esposizione Universale.  E ancora, Andrea Zappia (AD, Sky Italia); Roberto Masi (AD McDonald’s Italia) ; Luca Garavoglia (Presidente, Gruppo Campari); Cristina Scocchia (AD, L’Oréal Italia), Antonio Baravalle (CEO, Lavazza) .
Domani, 6 novembre, al Magna Pars di Via Tortona 15 a Milano è in programma la quarta edizione del Forum WPP / The European House - Ambrosetti, organizzato dal Gruppo  guidato in Italia dal country manager Massimo Costa (nella foto), e dalla società di cui è Managing Director Valerio de Molli. 

L'evento che ha già raccolto l'adesione di oltre 250 tra top manager e imprenditori candidandosi ad essere un 'Cernobbio della comunicazione' per la crescita dell'Italia nel mondo, come fanno sapere WPP e Ambrosetti, avrà come focus la comunicazione e il suo ruolo nel contribuire ad accrescere le esportazioni delle aziende italiane, attrarre crescenti investimenti da tutto il mondo, convincere le imprese italiane e straniere che hanno spostato produzioni all'estero a riportarle nel Paese, migliorare la percezione e l’immagine dell’Italia, iniziando dal grande successo avuto da Expo negli ultimi 6 mesi. 

Il Forum nasce dalla creazione, quattro anni fa, di un Advisory Board di taglio strategicosul futuro del settore della comunicazione, della pubblicità e dei media in Italia, realizzato da WPP in partnership con The European House - Ambrosetti. Dell’Advisory Board fanno parte manager alcuni dei quali interverranno all'incontro di domani: Valerio De Molli, Managing Partner The European House - Ambrosetti; Antonio Baravalle, Amministratore Delegato Lavazza; Fabio Caporizzi, presidente Y&R Group; Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia; Massimo Costa, Country Manager WPP Italia; Marco Costaguta, Fast Moving Consumer Goods Expert e Presidente LTP; Gad Lerner, Giornalista e Presidente Comitato Editoriale Laeffe; Roberto Masi, Amministratore Delegato McDonald’s Italia; Franco Riva, Senior Banker Credit Agricole; Cristina Scocchia, Amministratore Delegato L’Oréal Italia e Andrea Zappia, Amministratore Delegato SKY Italia.

Una dei 'prodotti' dell'advisory board wpp Italia è un piccolo leaflet inglese intitolato Why Italy is definitely alive and kicking nel quale sono state raccolte diecis torie esemplari di crescita riguardanti imprese italiane nel mondo. Tale volume verrà distribuito in tutti gli uffici WPP nel mondo dando l'opportunità di conoscere delle testimonianze di come il nostro Paese stia recuperando posizioni grazie ad aziende vitali e innovative. 

Veniamo ora al programma del Forum che quest'anno farà luce sui trend e i comportamenti di consumo degli italiani, i percorsi di internazionalizzazione e crescita delle imprese italiane, l’immagine e l’attrattività dell’Italia nel mondo, il reshoring di attività produttive e di ricerca e sviluppo, lo sviluppo di nuova imprenditorialità e di innovazione.

Ad aprire l'evento, moderato da Maria Latella (Sky TG 24) , Massimo Costa (Country Manager WPP Italia) che parlerà di Temi e sfide affrontate dell’Advisory Board WPP . A descrivere i risultati di Expo 2015  sarà Giuseppe Sala (Commissario Unico Delegato, Expo 2015) . Le leve di forza dell’Italia saranno oggetto dell'intervento di Marco Fortis (Univ. Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Edison) . Si possono rendere facili anche le cose che sembrano impossibili: più idee e meno burocrazia per far ripartire l’Italia: di questo parlerà Francesca Pasinelli (Direttore Generale, Telethon). Su opportunità e prospettive dell'Italia nel mondo discuteranno Rachel Sanderson (Corrispondente per l’Italia, Financial Times) , Gad Lerner ( Presidente comitato Editoriale, Laeffe), Camilla Lunelli (Consigliere, Cantine Ferrari) .

Marco Costaguta (Presidente, LTP) racconterà i consumi in Italia tra benessere e tecnologia.

Andrea Zappia (Amministratore Delegato, Sky Italia),  Federico Capeci (CEO, TNS), Luca Belloni (CEO, Kantar Italy), Paola Bonomo (Global Marketing Services Director, Southern Europe, Facebook)  rifletteranno su come lo scenario digitale e la tecnologia influenzano le strategie delle imprese .

Le grandi imprese di fronte all’evoluzione dei consumi e dei comportamenti sarà il tema affrontato da Roberto Masi (Amministratore Delegato, McDonald’s Italia) e Luca Garavoglia (Presidente, Gruppo Campari)

Nell'ultima parte della mattinata, spazio al tema del  rientro e della valorizzazione in Italia delle produzioni e dei talenti.

Valerio De Molli (Managing Partner, The European House - Ambrosetti) traccerà lo scenario di riferimento riguardante L’immagine dell’Italia tra attrattività e reshoring. Cristina Scocchia, AD, racconterà il caso di successo de  L’Oréal Italia. Enrico Loccioni (Presidente, Gruppo Loccioni)  si soffermerà sulla valorizzazione dei talenti in Italia. Antonio Baravalle (CEO, Lavazza) invece parlerà di come valorizzare le produzioni nel nostro Paese. La promozione del Made in Italy a livello internazionale sarà il focus dell'intervento di Stefano Agostini (CEO, Sanpellegrino) . Chiuderà i lavori Carlo Calenda (Vice Ministro, Ministero dello Sviluppo Economico). Il compito di tirare le fila della mattinata, infine, spetterà a Massimo Costa (Country Manager, WPP Italia).