Live Communication

Fox a IF! Italians Festival con Paul Azaceta e la genesi di The Walking Dead e Outcast

Fox sarà presente al Festival con un ospite d’eccezione, l'autore del fumetto horror da cui è tratta la serie OUTCAST, prodotta dalla company e prossimamente in onda Fox (Sky 112).Titolo dell’incontro, che si terrà sabato 7 novembre alle 11:30 presso la sala A del Teatro Franco Parenti, è La paura prende vita: dal fumetto alle serie Tv, la genesi di The Walking Dead e Outcast. All'evento parteciperà anche Luca Rochira, Programming Director Entertainment Channels di Fox. A moderare il panel sarà Marta Cagnola, giornalista e conduttrice di Radio 24.
Fox International Channels Italy sarà tra i content partner della prossima edizione dell’ IF! Italians Festival in programma a Milano dal 5 al 7 novembre.

Fox sarà presente al Festival con un ospite d’eccezione: Paul Azaceta, autore del fumetto horror da cui è tratta la serie OUTCAST, prodotta da Fox International Channels e prossimamente in onda Fox (Sky 112).

Outcast, prodotta da Robert Kirkman, già creatore di The Walking Dead, racconta la storia di Kyle Barnes (Patrick Fugit, Gone Girl), un giovane che fin dall’infanzia è stato perseguitato da possessioni demoniache, e sarà in onda sui canali Fox di tutto il mondo nel 2016.


Titolo dell’incontro, che si terrà sabato 7 novembre alle 11:30 presso la sala A del Teatro Franco Parenti, è La paura prende vita: dal fumetto alle serie Tv, la genesi di The Walking Dead e Outcast, e vedrà protagonista oltre a Azaceta, Luca Rochira Programming Director Entertainment Channels di Fox. A moderare il panel  sarà Marta Cagnola, giornalista e conduttrice di Radio 24.


I fumetti sono sempre stati considerati materia per veri appassionati. Ma oggi non è più così e il fumetto d’autore trova spazio in tv con serie che diventano di culto e raccolgono milioni di fan in tutto il mondo come The Walking Dead e adesso, Outcast. Un legame che si fa sempre più stretto tra comics e serialità televisiva dove linguaggi e temi si fondono fino ad andare in parallelo in opere che nascono insieme per la carta e per lo schermo tv fino a  creare un nuovo genere. 


Nell’incontro verrà esplorata questa nuova tendenza per capirne le caratteristiche e i possibili sviluppi dal punto di vista creativo e produttivo