Live Communication
Gelfi (MP Management): celebrity coerenti, contenuti di qualità, engagement anche sui social gli ingredienti per eventi di successo
Il network di tre agenzie con sede a Miami e Parigi ed headquarter a Milano ha portato al Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication di ADC Group una delle proprie celebrity, l'atleta Igor Cassina, simbolo della ginnastica italiana e oro alle Olimpiadi di Atene. Perl'occasione abbiamo intervistato Enrico Gelfi, Project Manager dell'agenzia, che ha spiegato come la società ha affiancato il Bea anche in virtù della capacità del Festival di dare risonanza a ciò che di bello viene creato nell'industry degli eventi e a chi ne è il motore. Gelfi inoltre, indicando come esempio il proprio #MPSkyLoungeParty, ha spiegato che una delle formule che rendono un evento efficace è l'engagement, non solo live ma anche attaverso i social, che consentono di coinvolgere il maggior numero di ospiti anche a livello virtuale. Di recente Valeria Marini è entrata a far parte del team di celebrity gestite da MP Management.
MP Management ha affiancato la recente edizione del Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication portando come relatore una delle celebrity in portfolio, l'atleta Igor Cassina, per oltre un decennio simbolo della ginnastica italiana e passato alla storia per aver conquistato l'oro alle Olimpiadi di Atene grazie a un movimento di rara difficoltà, da lui stesso brevettato, il 'Cassina' (leggi news e guarda la video intervista su ADVexpressTV).
Abbiamo intervistato Enrico Gelfi (nella foto), Project Manager dell'agenzia, per conoscere le motivazioni che hanno portato la struttura a collaborare con il Bea e per sondare quali sono gli ingredienti per un evento di successo, partendo proprio dalla scelta delle giuste celebrity.
"Abbiamo affiancato il Bea - ha spiegato Gelfi - poiché per noi è non solo una valida occasione per documentarsi, prendendo ispirazione dai più importanti eventi del panorama italiano, ma anche un momento dove scambiare idee, stabilire sinergie e creare nuovi business. Siamo un’agenzia di celebrity e model management e, in quanto tale, abbiamo la presunzione che i volti belli e noti siano perfetti per rendere indimenticabile un Evento piacevole"
Quale pensate sia il valore del Bea per la nostra industry?
"In quanto un momento stra-ordinario, l’Evento ha un enorme valore comunicativo perché deve contenere al suo interno tutti quei particolari che lo faranno apprezzare a lungo e lo renderanno un “unicum”. Noi crediamo che il valore aggiunto del Bea sia quello di dare risonanza a ciò che di bello viene creato con l’impegno di tanta gente e di mettere in luce, quindi, non solo ciò che è stato fatto ma anche chi e come l’ha fatto".
Passiamo in rassegna le recenti attività della divisione Talent spiegando brevemente per ciascuna una case history significativa.
"In ambito digital abbiamo sviluppato una campagna per Nike Italia con una delle nostre Talent più apprezzate dal mercato, la campionessa di volley Valentina Diouf, strutturandola su due binari: da un lato abbiamo realizzato uno shooting fotografico realizzato sulla nostra terrazza e incluso nella campagna social #BETTERFORIT di Nike; dall’altro abbiamo dato visibilità al brand condividendo sui social dell’atleta immagini che ritraessero prodotti dal “baffo” utilizzati nel quotidiano: abiti tecnici, accessori, scarpe, ecc... Per il Temporary Store di Star aperto in primavera in zona Brera a Milano, Enrico Lo Verso si è reso disponibile per un’iniziativa di engagement, partecipando ad un gioco a quiz sul binomio cinema-cucina in qualità di co-presentatore accanto ad una food blogger.Un’altra grande soddisfazione per noi è stata la gestione dell’immagine di Nastassja Kinski all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, in cui il suo volto ha campeggiato nei manifesti ufficiali. Per la star hollywoodiana è stato curato l’outfit esibito sul red carpet della manifestazione e sono stati coinvolti nostri storici partner del fashion come Alberta Ferretti, Gioielli Damiani e Le Silla.
Un accenno particolare merita anche l’attività di PR realizzata per una nostra modella sudanese, Nykhor Paul, che ha potuto raccontare la propria incredibile storia al programma cult “Grand Hotel Chiambretti”: dalla fuga dalla guerra a 12 anni, alla carriera da modella negli USA, fino alla creazione di una Fondazione, “We Are Nilotic”, per il superamento degli scontri razziali in Sud Sudan.
Chiudiamo presentandovi la nostra più significativa esperienza nell’ambito degli eventi: durante l’ultima Fashion Week, nei nostri uffici di via Moscova - che dominano la nuova skyline meneghina - abbiamo realizzato una festa privata per i nostri stakeholder, coinvolgendo le nostre modelle, i nostri talent, i nostri clienti, i fornitori, gli influencer della rete e gli stilisti più affermati dello scenario internazionale. Il nostro #MPSkyLoungeParty è stato animato anche dallo show della campionessa di ginnastica ritmica Fabrizia D’Ottavio e dalla mano di un’artista dell’aerografo, che ha ritratto gli ospiti su delle t-shirt logate MP".
Un breve accenno alle altre divisioni della vostra company.
"MP Management è un network di tre agenzie con sede a Miami e Parigi ed headquarter a Milano. Il desk di MP Management Milano si divide in due divisioni: quella Talent, nata da poco più di un anno, che, come già detto, si occupa di rappresentare celebrities del mondo del cinema, dello spettacolo e dello sport; e quella Fashion, che sviluppa il core business originario dell’agenzia, ovvero quello di rappresentare modelle di livello internazionale".
L’industry degli eventi sta cambiando: in che direzione? Secondo il vostro osservatorio quali sono le nuove esigenze quando si deve costruire un evento e soprattutto come sta cambiando la vostra offerta di servizi per far fronte al mercato?
"A nostro modo di vedere si fanno molti eventi, ma la stragrande maggioranza resta nell’anonimato, non tanto in termini di riuscita dell’evento o di partecipazione allo stesso quanto piuttosto in termini di contenuti che dovrebbero essere invece la prima preoccupazione di chi lo sta realizzando. Per far fronte al nuovo mercato c'è la necessità di mettere in primo piano la propria storia che possa incuriosire
ed interessare il pubblico; un evento non è altro che una rappresentazione episodica e straordinaria di ciò che sei e di ciò che vuoi trasmettere. In questo senso noi agiamo per mettere a disposizione degli eventi la celebrity o la modella giusta per il contesto giusto, valutando prima sia le esigenze del cliente, sia la personalità dei nostri assistiti".
Quali sono gli ingredienti che rendono un evento efficace secondo voi, tenendo presente la parola chiave degli eventi stessi come emersa dal Monitor sugli eventi, “engagement”? Pensiamo al mix di
digitale, endorsement, marketing, ecc.
"A questa domanda rispondiamo con un esempio. Per il nostro #MPSkyLoungeParty volevamo coinvolgere il maggior numero di ospiti, anche in modo virtuale. Per questo abbiamo dato massima attenzione al recruiting tramite passa parola e DEM, ma anche alla comunicazione digitale. Non solo quindi abbiamo aggiornato in real time i nostri social, twitter e instagram, ma abbiamo trasmesso l’intero evento in diretta su Periscope, la nuova APP di twitter di broadcasting live. In questo modo, i nostri colleghi di Parigi e d’oltreoceano, così come gli altri nostri talent e modelle non fisicamente presenti a Milano hanno potuto seguire passo dopo passo tutto lo svolgimento della serata. Ecco, questo secondo noi è un buon esempio di “engagement”.
Un bilancio del vostro business nel semestre e gli obiettivi di chiusura per il 2015.
"Siamo molti soddisfatti di questa seconda metà di 2015, apertasi con il grande lavoro fatto per il Festival del Cinema e continuato con la finalizzazione di alcuni progetti presentati mesi fa. Senza contare che da settembre è entrata a far parte del nostro team anche Valeria Marini, in assoluto la donna dello spettacolo più nota e amata dello scenario italiano.
In termini economici, per quanto incoraggianti, è ancora presto per fornire un bilancio della nuova divisione, nata solo 12 mesi fa, ma la messa a punto del nostro portfolio di prodotti, unita alla ripresa economica, lasciano presagire l’inizio di un periodo di grandi soddisfazioni".
Tra le prossime novità, Enrico Gelfi anticipa che l'agenzia sta lavorando per coinvolgere i propri talent in alcuni degli eventi televisivi più importanti del prossimo anno, in programma proprio nei primi mesi del 2016. Presto vi aggiorneremo in merito.
EC
Abbiamo intervistato Enrico Gelfi (nella foto), Project Manager dell'agenzia, per conoscere le motivazioni che hanno portato la struttura a collaborare con il Bea e per sondare quali sono gli ingredienti per un evento di successo, partendo proprio dalla scelta delle giuste celebrity.
"Abbiamo affiancato il Bea - ha spiegato Gelfi - poiché per noi è non solo una valida occasione per documentarsi, prendendo ispirazione dai più importanti eventi del panorama italiano, ma anche un momento dove scambiare idee, stabilire sinergie e creare nuovi business. Siamo un’agenzia di celebrity e model management e, in quanto tale, abbiamo la presunzione che i volti belli e noti siano perfetti per rendere indimenticabile un Evento piacevole"
Quale pensate sia il valore del Bea per la nostra industry?
"In quanto un momento stra-ordinario, l’Evento ha un enorme valore comunicativo perché deve contenere al suo interno tutti quei particolari che lo faranno apprezzare a lungo e lo renderanno un “unicum”. Noi crediamo che il valore aggiunto del Bea sia quello di dare risonanza a ciò che di bello viene creato con l’impegno di tanta gente e di mettere in luce, quindi, non solo ciò che è stato fatto ma anche chi e come l’ha fatto".
Passiamo in rassegna le recenti attività della divisione Talent spiegando brevemente per ciascuna una case history significativa.
"In ambito digital abbiamo sviluppato una campagna per Nike Italia con una delle nostre Talent più apprezzate dal mercato, la campionessa di volley Valentina Diouf, strutturandola su due binari: da un lato abbiamo realizzato uno shooting fotografico realizzato sulla nostra terrazza e incluso nella campagna social #BETTERFORIT di Nike; dall’altro abbiamo dato visibilità al brand condividendo sui social dell’atleta immagini che ritraessero prodotti dal “baffo” utilizzati nel quotidiano: abiti tecnici, accessori, scarpe, ecc... Per il Temporary Store di Star aperto in primavera in zona Brera a Milano, Enrico Lo Verso si è reso disponibile per un’iniziativa di engagement, partecipando ad un gioco a quiz sul binomio cinema-cucina in qualità di co-presentatore accanto ad una food blogger.Un’altra grande soddisfazione per noi è stata la gestione dell’immagine di Nastassja Kinski all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, in cui il suo volto ha campeggiato nei manifesti ufficiali. Per la star hollywoodiana è stato curato l’outfit esibito sul red carpet della manifestazione e sono stati coinvolti nostri storici partner del fashion come Alberta Ferretti, Gioielli Damiani e Le Silla.
Un accenno particolare merita anche l’attività di PR realizzata per una nostra modella sudanese, Nykhor Paul, che ha potuto raccontare la propria incredibile storia al programma cult “Grand Hotel Chiambretti”: dalla fuga dalla guerra a 12 anni, alla carriera da modella negli USA, fino alla creazione di una Fondazione, “We Are Nilotic”, per il superamento degli scontri razziali in Sud Sudan.
Chiudiamo presentandovi la nostra più significativa esperienza nell’ambito degli eventi: durante l’ultima Fashion Week, nei nostri uffici di via Moscova - che dominano la nuova skyline meneghina - abbiamo realizzato una festa privata per i nostri stakeholder, coinvolgendo le nostre modelle, i nostri talent, i nostri clienti, i fornitori, gli influencer della rete e gli stilisti più affermati dello scenario internazionale. Il nostro #MPSkyLoungeParty è stato animato anche dallo show della campionessa di ginnastica ritmica Fabrizia D’Ottavio e dalla mano di un’artista dell’aerografo, che ha ritratto gli ospiti su delle t-shirt logate MP".
Un breve accenno alle altre divisioni della vostra company.
"MP Management è un network di tre agenzie con sede a Miami e Parigi ed headquarter a Milano. Il desk di MP Management Milano si divide in due divisioni: quella Talent, nata da poco più di un anno, che, come già detto, si occupa di rappresentare celebrities del mondo del cinema, dello spettacolo e dello sport; e quella Fashion, che sviluppa il core business originario dell’agenzia, ovvero quello di rappresentare modelle di livello internazionale".
L’industry degli eventi sta cambiando: in che direzione? Secondo il vostro osservatorio quali sono le nuove esigenze quando si deve costruire un evento e soprattutto come sta cambiando la vostra offerta di servizi per far fronte al mercato?
"A nostro modo di vedere si fanno molti eventi, ma la stragrande maggioranza resta nell’anonimato, non tanto in termini di riuscita dell’evento o di partecipazione allo stesso quanto piuttosto in termini di contenuti che dovrebbero essere invece la prima preoccupazione di chi lo sta realizzando. Per far fronte al nuovo mercato c'è la necessità di mettere in primo piano la propria storia che possa incuriosire
ed interessare il pubblico; un evento non è altro che una rappresentazione episodica e straordinaria di ciò che sei e di ciò che vuoi trasmettere. In questo senso noi agiamo per mettere a disposizione degli eventi la celebrity o la modella giusta per il contesto giusto, valutando prima sia le esigenze del cliente, sia la personalità dei nostri assistiti".
Quali sono gli ingredienti che rendono un evento efficace secondo voi, tenendo presente la parola chiave degli eventi stessi come emersa dal Monitor sugli eventi, “engagement”? Pensiamo al mix di
digitale, endorsement, marketing, ecc.
"A questa domanda rispondiamo con un esempio. Per il nostro #MPSkyLoungeParty volevamo coinvolgere il maggior numero di ospiti, anche in modo virtuale. Per questo abbiamo dato massima attenzione al recruiting tramite passa parola e DEM, ma anche alla comunicazione digitale. Non solo quindi abbiamo aggiornato in real time i nostri social, twitter e instagram, ma abbiamo trasmesso l’intero evento in diretta su Periscope, la nuova APP di twitter di broadcasting live. In questo modo, i nostri colleghi di Parigi e d’oltreoceano, così come gli altri nostri talent e modelle non fisicamente presenti a Milano hanno potuto seguire passo dopo passo tutto lo svolgimento della serata. Ecco, questo secondo noi è un buon esempio di “engagement”.
Un bilancio del vostro business nel semestre e gli obiettivi di chiusura per il 2015.
"Siamo molti soddisfatti di questa seconda metà di 2015, apertasi con il grande lavoro fatto per il Festival del Cinema e continuato con la finalizzazione di alcuni progetti presentati mesi fa. Senza contare che da settembre è entrata a far parte del nostro team anche Valeria Marini, in assoluto la donna dello spettacolo più nota e amata dello scenario italiano.
In termini economici, per quanto incoraggianti, è ancora presto per fornire un bilancio della nuova divisione, nata solo 12 mesi fa, ma la messa a punto del nostro portfolio di prodotti, unita alla ripresa economica, lasciano presagire l’inizio di un periodo di grandi soddisfazioni".
Tra le prossime novità, Enrico Gelfi anticipa che l'agenzia sta lavorando per coinvolgere i propri talent in alcuni degli eventi televisivi più importanti del prossimo anno, in programma proprio nei primi mesi del 2016. Presto vi aggiorneremo in merito.
EC