Live Communication
Google porta il valore della creatività nell’advertising di oggi e di domani a IF! 2015
Il brand, main partner della seconda edizione dell'evento di ADCI e Assocom che andrà in scena dal 5 al 7 novembre 2015 al Teatro Franco Parenti di Milano, sarà presente con una serie di appuntamenti che vedranno la partecipazione di ospiti internazionali, tra i quali Lars Bastholm, chief creative officer di The ZOO e Jake Roper, creator di YouTube e volto del canale Vsauce 3. Sarà occasione per parlare dei trend pubblicitari del futuro, delle nuove tecnologie per l'adv, di social, big data e 'user engagement'.
Prende il via tra una settimana al Teatro Franco Parenti di Milano, l’edizione 2015 di IF! Italians Festival, l’evento interamente dedicato al mondo dei creativi, organizzato e promosso da ADCI (Art Directors Club Italiano) e ASSOCOM (Associazione delle Aziende di Comunicazione), in partnership con Google.
Una tre giorni di talk, seminari e workshop formativi dedicati ad aziende, professionisti della pubblicità, giovani talenti e professionisti del mondo della comunicazione.
Google, main partner dell’evento, sarà protagonista di diversi momenti di approfondimento, a cominciare dalla 'Welcome Ceremony', che si terrà in Sala Grande dalle 18.30 di giovedì 5 novembre con Paola Marazzini (nella foto), agency director Google Italia, insieme a rappresentanti di ADCI e ASSOCOM.
A seguire, dalle 20.00, sempre in Sala Grande, Lars Bastholm, chief creative officer The ZOO, il think tank creativo di Google che collabora con brand e agenzie, terrà un intervento dal titolo 'I CAN’T WAIT! 7 things that excite me about the future of advertising', dove esplorerà i trend del futuro della pubblicità e nuove modalità di utilizzo della tecnologia in ambito adv anche attraverso alcuni case study di successo.
Nella seconda giornata del festival alle 16.15, prende il via un panel targato DoubleClick che si confronterà sul tema 'L’agenzia del futuro'.
Paola Marazzini modererà una tavola rotonda con Jon Lefley di Sastchi&Saatchi US e UK, Andreas Toscano Mielenhausen di The ZOO, e Francesco Cordani, head of marketing and communication Samsung Italia, chiedendogli il loro punto di vista su come la rivoluzione dei big data influenzerà il processo creativo nelle agenzie del futuro.
“Anche quest’anno Google dara’ il proprio contributo al Festival e all’intero ecosistema della creativita’ italiana invitando dagli Stati Uniti speakers di eccezione quali Lars e Jake che proporranno le ultime novita’ in materia di creativita’ e comunicazione nell’era digitale” - ha dichiarato Marazzini -. Cercheremo anche di allargare lo sguardo al futuro immaginando i migliori scenari per l’Agenzia del Futuro. Un po’ di food for thinking per i professionisti della comunicazione nella Digital Economy.
A seguire, sempre nella giornata di vernerdì, l’appuntamento tutto dedicato a YouTube dal titolo 'Experiencing Youtube', in programma dalle 17.00 di venerdì 6 novembre in Sala Grande.
Jake Roper, il popolare creator di YouTube che con il canale Vsauce 3 ha superato oltre 200 milioni di visualizzazioni nel mondo, si concentrerà sull'utilizzo della popolare piattaforma di video-sharing come strumento per creare un'esperienza unica e coinvolgere utenti e brand in maniera spontanea.
Nella giornata di sabato, 7 settembre, dalle 18.00 Karim Bartoletti intervisterà Jake Roper per svelare al pubblico i retroscena di un giovane talento.
Gli appuntamenti targati Google e DoubleClick continuano in Sala Google il 6 novembre, con diversi workshop con esperti Google, nel corso di tutta la giornata, dedicati al mondo delle piattaforme:
alle ore 10.30 - 11.30
Programmatico: la nuova frontiera della creatività
Ludovica Barontini e Marianna Ghirlanda
Le logiche della pubblicità stanno cambiando: più digitale, più rilevante per i consumatori e più efficace per gli inserzionisti. Sempre di più la creatività rappresenta una grande sfida e un’enorme opportunità.
alle ore 14.30 - 15.20
Tech Wonderland: quando la creatività incontra la tecnologia nell’advertising
Laura Frassi e Paolo Pigozzo
Vi siete mai chiesti come rendere più coinvolgenti e innovative le vostre campagne di digital display advertising? Da desktop a mobile, da Flash a HTML5, da “reservation” a “programmatic” in un mondo in continua evoluzione i banner offrono sempre maggiori potenzialità creative grazie alla tecnologia.
alle ore 18.30 - 19.15
Le 10 regole d’oro per avere successo su YouTube
Marianna Ghirlanda
400 ore di video caricati ogni minuto: YouTube è il luogo migliore dove nascondere un video.
Questo intervento introdurrà i 10 segreti fondamentali per farsi trovare, guardare e condividere.
Anche quest’anno, inoltre, Google è accanto ad ADCI per un’iniziativa dedicata ai giovani creativi under 28.
Si tratta del '7 Day Brief Competition', un contest in cui i partecipanti hanno una settimana di tempo per creare un video talmente coinvolgente da risultare 'Unskippable' per gli utenti.
A partire da oggi, 29 ottobre, sul blog dell'ADCI sarà pubblicato il brief con il regolamento, i partecipanti avranno cosi una settimana di tempo per consegnare i lavori entro il 5 novembre 2015.
I vincitori riceveranno in premio un tablet Nexus 9, offerto da Google, e rappresenteranno l'Italia nel prossimo workshop organizzato da Creative Express e ADCE.
La premiazione avverrà sul palco di IF! Italians Festival durante la serata finale.
AR
Una tre giorni di talk, seminari e workshop formativi dedicati ad aziende, professionisti della pubblicità, giovani talenti e professionisti del mondo della comunicazione.
Google, main partner dell’evento, sarà protagonista di diversi momenti di approfondimento, a cominciare dalla 'Welcome Ceremony', che si terrà in Sala Grande dalle 18.30 di giovedì 5 novembre con Paola Marazzini (nella foto), agency director Google Italia, insieme a rappresentanti di ADCI e ASSOCOM.
A seguire, dalle 20.00, sempre in Sala Grande, Lars Bastholm, chief creative officer The ZOO, il think tank creativo di Google che collabora con brand e agenzie, terrà un intervento dal titolo 'I CAN’T WAIT! 7 things that excite me about the future of advertising', dove esplorerà i trend del futuro della pubblicità e nuove modalità di utilizzo della tecnologia in ambito adv anche attraverso alcuni case study di successo.
Nella seconda giornata del festival alle 16.15, prende il via un panel targato DoubleClick che si confronterà sul tema 'L’agenzia del futuro'.
Paola Marazzini modererà una tavola rotonda con Jon Lefley di Sastchi&Saatchi US e UK, Andreas Toscano Mielenhausen di The ZOO, e Francesco Cordani, head of marketing and communication Samsung Italia, chiedendogli il loro punto di vista su come la rivoluzione dei big data influenzerà il processo creativo nelle agenzie del futuro.
“Anche quest’anno Google dara’ il proprio contributo al Festival e all’intero ecosistema della creativita’ italiana invitando dagli Stati Uniti speakers di eccezione quali Lars e Jake che proporranno le ultime novita’ in materia di creativita’ e comunicazione nell’era digitale” - ha dichiarato Marazzini -. Cercheremo anche di allargare lo sguardo al futuro immaginando i migliori scenari per l’Agenzia del Futuro. Un po’ di food for thinking per i professionisti della comunicazione nella Digital Economy.
A seguire, sempre nella giornata di vernerdì, l’appuntamento tutto dedicato a YouTube dal titolo 'Experiencing Youtube', in programma dalle 17.00 di venerdì 6 novembre in Sala Grande.
Jake Roper, il popolare creator di YouTube che con il canale Vsauce 3 ha superato oltre 200 milioni di visualizzazioni nel mondo, si concentrerà sull'utilizzo della popolare piattaforma di video-sharing come strumento per creare un'esperienza unica e coinvolgere utenti e brand in maniera spontanea.
Nella giornata di sabato, 7 settembre, dalle 18.00 Karim Bartoletti intervisterà Jake Roper per svelare al pubblico i retroscena di un giovane talento.
Gli appuntamenti targati Google e DoubleClick continuano in Sala Google il 6 novembre, con diversi workshop con esperti Google, nel corso di tutta la giornata, dedicati al mondo delle piattaforme:
alle ore 10.30 - 11.30
Programmatico: la nuova frontiera della creatività
Ludovica Barontini e Marianna Ghirlanda
Le logiche della pubblicità stanno cambiando: più digitale, più rilevante per i consumatori e più efficace per gli inserzionisti. Sempre di più la creatività rappresenta una grande sfida e un’enorme opportunità.
alle ore 14.30 - 15.20
Tech Wonderland: quando la creatività incontra la tecnologia nell’advertising
Laura Frassi e Paolo Pigozzo
Vi siete mai chiesti come rendere più coinvolgenti e innovative le vostre campagne di digital display advertising? Da desktop a mobile, da Flash a HTML5, da “reservation” a “programmatic” in un mondo in continua evoluzione i banner offrono sempre maggiori potenzialità creative grazie alla tecnologia.
alle ore 18.30 - 19.15
Le 10 regole d’oro per avere successo su YouTube
Marianna Ghirlanda
400 ore di video caricati ogni minuto: YouTube è il luogo migliore dove nascondere un video.
Questo intervento introdurrà i 10 segreti fondamentali per farsi trovare, guardare e condividere.
Anche quest’anno, inoltre, Google è accanto ad ADCI per un’iniziativa dedicata ai giovani creativi under 28.
Si tratta del '7 Day Brief Competition', un contest in cui i partecipanti hanno una settimana di tempo per creare un video talmente coinvolgente da risultare 'Unskippable' per gli utenti.
A partire da oggi, 29 ottobre, sul blog dell'ADCI sarà pubblicato il brief con il regolamento, i partecipanti avranno cosi una settimana di tempo per consegnare i lavori entro il 5 novembre 2015.
I vincitori riceveranno in premio un tablet Nexus 9, offerto da Google, e rappresenteranno l'Italia nel prossimo workshop organizzato da Creative Express e ADCE.
La premiazione avverrà sul palco di IF! Italians Festival durante la serata finale.
AR