Live Communication
Gruppo Roncaglia al 9° Consumer & Retail Marketing Summit Sole 24 Ore per parlare di 'Innovazione creativa per la marca e il retail'
Il consumatore è cambiato. E il Brand? A questa domanda che assilla marketing manager delle aziende di marca e responsabili retail delle principali catene distributive, il Gruppo Roncaglia, official sponsor del Summit del Sole 24 Ore, ha risposto il 6 ottobre con le sue soluzioni. “La missione della marca - ha dichiarato Armando Roncaglia (nella foto), Presidente del Gruppo Roncaglia - è proporre valori e proposte capaci di essere narrate in maniera coerente ad un consumatore immerso in un sistema mediale sempre più articolato e interattivo, dove la relazione assume un ruolo centrale". Significative, a riguardo, le case history presentate, sviluppate dalle aziende del Gruppo Roncaglia per Mercedes, smart, Unieuro, Huawei, Vege.
Il consumatore è cambiato. E il Brand? A questa domanda che assilla marketing manager delle aziende di marca e responsabili retail delle principali catene distributive, il Gruppo Roncaglia, official sponsor del 9° Consumer & Retail Summit del Sole 24 Ore, ha risposto il 6 ottobre con le sue soluzioni.
“La missione della marca - dichiara Armando Roncaglia (nella foto), Presidente del Gruppo Roncaglia - è proporre valori e proposte capaci di essere narrate in maniera coerente ad un consumatore immerso in un sistema mediale sempre più articolato e interattivo, dove la relazione assume un ruolo centrale".
"Conoscenza dell’individuo, Storytelling , innovazione creativa sono fondamentali per creare un sistema di comunicazione capace di coniugare i valori della marca con i valori del cliente - sottolinea Giuseppe Maria Ardizzone Strategic Planner Roncaglia -. In questo campo le campagne di branding, social engagement, fidelizzazione e posizionamento sviluppate dalle aziende del Gruppo Roncaglia per Mercedes, smart, Unieuro, Huawei, Vege, aiutano a colmare il gap tra la Marca e un consumatore sempre più attento, per sviluppare un posizionamento e un dialogo ricco di valore, coerente con le nuove formule di marketing di relazione multicanale e le più innovative opportunità offerte dalle tecnologie della comunicazione come le pionieristiche operazioni con Periscope Twitter o le soluzioni di gamification applicate alla loyalty".
La stessa attenzione è rivolta al ruolo delle reti distributive, anch’esse coinvolte in questo processo di riallineamento comunicativo. Per questi attori il Gruppo Roncaglia ha creato una specifica piattaforma di
comunicazione in grado di armonizzare il posizionamento centrale della marca con le attività locali dei distributori. Una cabina di regia che consente di fluidificare e rafforzare l’unità della proposta del brand
valorizzando il ruolo delle antenne territoriali della distribuzione.
L’innovazione creativa del Gruppo Roncaglia, scelta come approccio strategico dai principali brand italiani e internazionali, si conferma come la formula vincente a riequilibrare il rapporto tra marca e consumatore in uno scenario che vede il consumatore come reale protagonista del cambiamento.
EC
“La missione della marca - dichiara Armando Roncaglia (nella foto), Presidente del Gruppo Roncaglia - è proporre valori e proposte capaci di essere narrate in maniera coerente ad un consumatore immerso in un sistema mediale sempre più articolato e interattivo, dove la relazione assume un ruolo centrale".
"Conoscenza dell’individuo, Storytelling , innovazione creativa sono fondamentali per creare un sistema di comunicazione capace di coniugare i valori della marca con i valori del cliente - sottolinea Giuseppe Maria Ardizzone Strategic Planner Roncaglia -. In questo campo le campagne di branding, social engagement, fidelizzazione e posizionamento sviluppate dalle aziende del Gruppo Roncaglia per Mercedes, smart, Unieuro, Huawei, Vege, aiutano a colmare il gap tra la Marca e un consumatore sempre più attento, per sviluppare un posizionamento e un dialogo ricco di valore, coerente con le nuove formule di marketing di relazione multicanale e le più innovative opportunità offerte dalle tecnologie della comunicazione come le pionieristiche operazioni con Periscope Twitter o le soluzioni di gamification applicate alla loyalty".
La stessa attenzione è rivolta al ruolo delle reti distributive, anch’esse coinvolte in questo processo di riallineamento comunicativo. Per questi attori il Gruppo Roncaglia ha creato una specifica piattaforma di
comunicazione in grado di armonizzare il posizionamento centrale della marca con le attività locali dei distributori. Una cabina di regia che consente di fluidificare e rafforzare l’unità della proposta del brand
valorizzando il ruolo delle antenne territoriali della distribuzione.
L’innovazione creativa del Gruppo Roncaglia, scelta come approccio strategico dai principali brand italiani e internazionali, si conferma come la formula vincente a riequilibrare il rapporto tra marca e consumatore in uno scenario che vede il consumatore come reale protagonista del cambiamento.
EC