Live Communication
Iab Forum. Marzan (Teads): 'Grazie al GRP Converter più facile pianificare in modo integrato tv e web'
Come già pubblicato da ADVexpress (leggi news) Teads oggi, 1 dicembre, è stato protagonista a IAB Forum con il workshop 'Video advertising dalla Tv a Internet: GRP Converter e programmatic video come nuove certezze per l'industry'. La società mette ora a disposizione anche del mercato italiano un nuovo free tool, il GRP Converter che, attraverso un’unica metrica, consente ai brand di capire e pensare il valore dei loro investimenti in tv negli ambienti di internet.
Come già pubblicato da ADVexpress (leggi news) Teads, realtà globale della pubblicità video native e ideatore di una piattaforma innovativa per la monetizzazione dei premium publisher online in tutto il mondo, oggi, 1 dicembre, è stata protagonista a IAB Forum con il workshop 'Video advertising dalla Tv a Internet: GRP converter e programmatic video come nuove certezze per l'industry', in cui ha dato spazio ad alcune riflessioni sull’importanza del video advertising online nelle esigenze strategiche del media mix degli advertiser.
Sul palco Michele Marzan (a sx nella foto), ceo Teads Italia, Donatella Urrai (al centro nella foto), senior sales manager & head of international, e Pierpaolo De Vita (a dx nella foto), head of programmatic & mobile.
"Il 70% degli investitori utilizza oggi il video advertising, che si conferma lo strumento migliore per fare engagement - ha affermato Marzan - . Pensiamo che oggi per i brand sia sempre più fondamentale pianificare in modalità integrata tv e ambiente digitale, dal momento che non si può prescindere dal contattare il proprio target di riferimento anche sul web".
Se infatti la tv continua a essere guardata ogni settimana da ben il 95% della popolazione europea, basta pensare al fatto che YouTube conta oltre 1 miliardo di utenti per rendersi conto della crescente importanza della rete come piattaforma attraverso cui visualizzare video. Sul fronte advertising, attualmente i pre-roll assorbono l'86% della digital ad spend, mentre il native video advertising rappresenta il 10% degli investimenti europei in adv online. Interessante sottolineare anche il fenomeno mobile: il 65% delle video views di Facebook viene infatti proprio da device mobili.
Per rendere più semplice la pianificazione integrata di tv e web, Teads mette ora a disposizione anche del mercato italiano un nuovo free tool, il GRP Converter, tramite il quale è possibile valutare il grado di copertura e di frequenza delle campagne digitali, misurandole esattamente come avviene per quelle televisive tradizionali.
"Misurabilità è la parola chiave su tutte. Non si può parlare di strategie senza avere dei parametri numerici ed 'etici' a testimoniare l’efficienza di una attività distributiva. Ecco perchè siamo felici di introdurre il GRP Converter che, attraverso un’unica metrica, consente oggi ai brand di capire e pensare il valore dei loro investimenti in tv negli ambienti di internet", ha dichiarato Urrai.
Invece di misurare le campagne tv in GRP e quelle digitali in impression e views si ha infatti a disposizione in questo modo un unico modello di misurazione, che rende più semplice anche il confronto tra le diverse tipologie di campagne.
"Questo strumento, alimentandosi con i dati Teads relativi al prezzo delle posizioni, alle audience raggiungibili e alla reach in base alle diverse audience, consente ai clienti di capire quanti GRP incrementali possono ottenere abbinando a una pianificazione tv una pianificazione video digitale, aumentando dunque anche il ROI", ha spiegato Marzan.
Nell'ultima parte del workshop, focus sul programmatic, per ribadire ancora una volta alla platea la sua efficacia. "Ai brand ancora innamorati delle luci della ribalta delle tv, posso rivelare un segreto più unico che raro - ha detto De Vita - . Non voglio risultare provocatorio ma oggi distribuire in programmatic è un po’ come mandare in onda lo spot sempre in prime-time sul target perfetto. La piattaforma SSP di Teads, grazie alle partnership con le principali DSP mondiali, e alla qualità dei publisher che fanno parte del nostro network premium, ci consente di deliverare campagne con precisione, ad una velocità strepitosa e di contestualizzarle in maniera sempre pertinente, nel cuore dei contenuti editoriali".
Il workshop è stato anche l'occasione per inaugurare una nuova stagione della Teads Academy, così da consentire ai brand di accedere a un livello superiore di conoscenza, rispetto ai temi più attuali che stanno caratterizzando l’evoluzione del mercato del video advertising online.
"Aziende importanti, come Telecom e Lufthansa, hanno già usufruito di questa opportunità - ha affermato Marzan - . La riproporremo nel 2016, offrendo ai clienti la possibilità di trascorrere mezza giornata con un team di specialisti di Teads a loro disposizione per raccontare come trarre il massimo vantaggio da programmatic e video advertising".
SP
Sul palco Michele Marzan (a sx nella foto), ceo Teads Italia, Donatella Urrai (al centro nella foto), senior sales manager & head of international, e Pierpaolo De Vita (a dx nella foto), head of programmatic & mobile.
"Il 70% degli investitori utilizza oggi il video advertising, che si conferma lo strumento migliore per fare engagement - ha affermato Marzan - . Pensiamo che oggi per i brand sia sempre più fondamentale pianificare in modalità integrata tv e ambiente digitale, dal momento che non si può prescindere dal contattare il proprio target di riferimento anche sul web".
Se infatti la tv continua a essere guardata ogni settimana da ben il 95% della popolazione europea, basta pensare al fatto che YouTube conta oltre 1 miliardo di utenti per rendersi conto della crescente importanza della rete come piattaforma attraverso cui visualizzare video. Sul fronte advertising, attualmente i pre-roll assorbono l'86% della digital ad spend, mentre il native video advertising rappresenta il 10% degli investimenti europei in adv online. Interessante sottolineare anche il fenomeno mobile: il 65% delle video views di Facebook viene infatti proprio da device mobili.
Per rendere più semplice la pianificazione integrata di tv e web, Teads mette ora a disposizione anche del mercato italiano un nuovo free tool, il GRP Converter, tramite il quale è possibile valutare il grado di copertura e di frequenza delle campagne digitali, misurandole esattamente come avviene per quelle televisive tradizionali.
"Misurabilità è la parola chiave su tutte. Non si può parlare di strategie senza avere dei parametri numerici ed 'etici' a testimoniare l’efficienza di una attività distributiva. Ecco perchè siamo felici di introdurre il GRP Converter che, attraverso un’unica metrica, consente oggi ai brand di capire e pensare il valore dei loro investimenti in tv negli ambienti di internet", ha dichiarato Urrai.
Invece di misurare le campagne tv in GRP e quelle digitali in impression e views si ha infatti a disposizione in questo modo un unico modello di misurazione, che rende più semplice anche il confronto tra le diverse tipologie di campagne.
"Questo strumento, alimentandosi con i dati Teads relativi al prezzo delle posizioni, alle audience raggiungibili e alla reach in base alle diverse audience, consente ai clienti di capire quanti GRP incrementali possono ottenere abbinando a una pianificazione tv una pianificazione video digitale, aumentando dunque anche il ROI", ha spiegato Marzan.
Nell'ultima parte del workshop, focus sul programmatic, per ribadire ancora una volta alla platea la sua efficacia. "Ai brand ancora innamorati delle luci della ribalta delle tv, posso rivelare un segreto più unico che raro - ha detto De Vita - . Non voglio risultare provocatorio ma oggi distribuire in programmatic è un po’ come mandare in onda lo spot sempre in prime-time sul target perfetto. La piattaforma SSP di Teads, grazie alle partnership con le principali DSP mondiali, e alla qualità dei publisher che fanno parte del nostro network premium, ci consente di deliverare campagne con precisione, ad una velocità strepitosa e di contestualizzarle in maniera sempre pertinente, nel cuore dei contenuti editoriali".
Il workshop è stato anche l'occasione per inaugurare una nuova stagione della Teads Academy, così da consentire ai brand di accedere a un livello superiore di conoscenza, rispetto ai temi più attuali che stanno caratterizzando l’evoluzione del mercato del video advertising online.
"Aziende importanti, come Telecom e Lufthansa, hanno già usufruito di questa opportunità - ha affermato Marzan - . La riproporremo nel 2016, offrendo ai clienti la possibilità di trascorrere mezza giornata con un team di specialisti di Teads a loro disposizione per raccontare come trarre il massimo vantaggio da programmatic e video advertising".
SP