Live Communication

Iab Seminar/3. Con ‘Adv on Facebook’ di Seat PG, la comunicazione delle Pmi diventa digitale e ottimizzata

Il servizio, pensato per le piccole e medie imprese del nostro Paese, permette di pianificare delle campagne online, a livello anche iperlocal, per raggiungere un target selezionato di persone. Il tutto sul social network fondato da Mark Zuckerberg, attraverso il formato dei post sponsorizzati, dunque in una logica di native adv. Il prodotto, messo sul mercato a metà novembre, ha generato un fatturato lordo di 4 milioni di euro al 31 dicembre 2014. Dato che a oggi dovrebbe essere praticamente raddoppiato.
I social network rappresentano una buona opportunità per realizzare un advertising fortemente targettizzato, ma per molte aziende di piccole dimensioni è ancora troppo complesso sfruttarne efficacemente le potenzialità. Ecco perché Seat PG ha lanciato ‘Adv on Facebook’, un servizio semplice, efficace e innovativo, che permette alle piccole e medie imprese del nostro Paese e a tutti gli esercenti di pianificare delle campagne adv a livello anche iperlocal, per raggiungere un target selezionato di persone, sfruttando ovviamente - come suggerisce il nome - la dinamica degli status sponsorizzati di Facebook, in una logica di native advertising.
 
Lo Iab Seminar, svoltosi quest’oggi a Milano, è stato l’occasione per fare il punto sull’andamento di questo servizio, lanciato a metà novembre 2014. Un importante plus di questa offerta consiste nella possibilità di raggiungere con precisione un'audience predeterminata, sia mobile sia desktop, selezionata tenendo conto sia di variabili territoriali sia demografiche, che si troverà a essere esposta al messaggio diverse volte nel giro di alcune settimane.
     
Come spiegato ad ADVexpress da Francesca Fiore, membro del Consiglio di Amministrazione di Seat Pagine Gialle, il flight medio prevede una durata della campagna di quattro settimane, durante le quali l’adv viene visualizzato, su Facebook, minimo otto volte dal target utenti selezionato. L'investimento d'accesso minimo che le aziende devono sostenere per accedere a questo servizio è, ovviamente, piuttosto basso, quantificabile in circa 550 euro per flight. L'investimento medio si aggira invece sugli 850/1.000 euro.
 
Il prodotto, come aggiunto da Sabrina Speroni, responsabile prodotti digital media Seat Pagine Gialle, fa leva su un’app, chiamata 'Facebook Planner', che è in dotazione sui tablet degli agenti Seat PG, che si recano di persona dai clienti, per costruire con loro, in pochi passaggi, la campagna.
 
Seat PG mette a disposizione, infatti, un team di esperti che offrono tutto il loro expertise per accompagnare i clienti nella definizione della loro campagna: dalla realizzazione della creatività e dei messaggi promozionali alla loro periodicità, all'individuazione del target per geolocalizzazione, età e genere.
 
Adv on Facebook ha mappato tutti gli oltre 8.000 Comuni italiani e permette di scegliere con precisione l'area geografica in cui realizzare la campagna adv, affinando ulteriormente il target dal punto di vista demografico, scegliendo l'età degli utenti e profilandone il genere.
 
A questo punto il servizio individua i segmenti di pubblico con le caratteristiche desiderate dal cliente e li raggiunge con un messaggio pubblicitario di impatto emotivo, realizzato ad hoc.
 
Il prodotto Adv on Facebook, messo sul mercato a metà novembre, ha generato un fatturato lordo di 4 milioni di euro al 31 dicembre. Dato che a oggi dovrebbe essere praticamente raddoppiato.

Su Iab Seminar e native adv leggi anche:
- Iab Seminar/1. Puntare sul native per una comunicazione rilevante e contestuale. Nasce Iab Academy

Iab Seminar/2. Facebook: mobile, video e native adv per una comunicazione 2.0 vincente

Mario Garaffa