Live Communication
IF! Italians Festival: Fox Int. Channels e Indiana Production i nuovi sponsor. Berlin School of Creative Leadership e OFFF Barcelona partner per la formazione
Gli accordi stretti dal Festival di ADCI, Assocom e Google in programma dal 5 al 7 novembre a Milano con la prestigiosa scuola e con il Festival di Barcellona riguardano un fitto programma di worhshop e masterclass. “Affinchè una volta usciti dall'IF - commenta ad ADVexpress Nicola Lampugnani, vp ADCI - tutti, dai creativi agli account, ai planner, ai professionisti del marketing, possano dichiarare di sentirsi rivitalizzati e dotati della benzina necessaria per lavorare beneutto il 2016”. Tema della seconda edizione del Festival è 'Nutrire il cervello', interpretato dalle opere di 8 talenti creativi esposte nella mostra “Cibo per la mente” presso il Diurno Elita/Expoincittà Lounge di Piazza Duomo. Clear Channel e theBigMama gli altri sponsor confermati.
A pochi giorni dal lancio ufficiale alla Google Creative Sandbox Beach di Cannes (guarda le video interviste a Emanuele Nenna e Davide Boscacci), il Festival della Creatività organizzato e promosso da Adci e ASSOCOM in partnership con Google, in programma dal 5 al 7 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano, è stato protagonista ieri sera a Milano di una preview presso il Diurno Elita/Expoincittà Lounge di Piazza Duomo.
Durante la serata, è stata presentata la speciale esposizione di 8 opere inedite realizzate da 8 talenti creativi chiamati ad interpretare con stili differenti il tema dell'edizione 2015: “Nutrire il Cervello”. Tra gli artisti che hanno esposto le loro opere ci sono Francesco Guerrera (calligrafo), Matteo Civaschi (H-57), Salvatore Zanfrisco (art director e illustratore), Francesco Fallisi (designer), Alessandro Padalino Siso (typographer), Marco Casale (fotografo e CGI), Mauro Seresini (papercrafter) e Alessandro “Shout” Gottardo (illustratore).
E due collegamenti in hangout con la Berlin School of Creative Leadership e con il direttore del Festival OFFF di Barcellona, hanno annnuciato i due nuovi “cultural partner” di IF! Italians Festival. Si tratta della celebre scuola di formazione che dal 2006 offre il miglior Executive MBA in leadership creativa a livello internazionale e mondiale, e di OFFF Barcelona (http://www.offf.ws/), grande evento internazionale e multidisciplinare dedicato al design e alla creatività digitale che a maggio ha celebrato la sua 15ma edizione.
Durante la tre giorni milanese, la Berlin School curerà una Masterclass dal titolo “Become a Master of Creativity” della durata di due giorni e mezzo. Mentre Héctor Ayuso, fondatore e direttore creativo di OFFF Barcelona, sarà protagonista al festival con un talk dedicato al tema 2015 (“Nutrire il Cervello”) e di un workshop dal titolo “Every Revolution Begins with a Stupid Question: Organize the event you want to attend”.
Ed è proprio il nuovo tema del Festival - a pochi giorni dall’annuncio ufficiale durante i Cannes Lions - al centro dell’inedita mostra “Cibo per la mente” che da oggi fino a domenica 5 luglio sarà esposta all’interno del nuovo Diurno Elita/Expoincittà Lounge di Piazza Duomo.
Una speciale esibizione, nata da un’idea di Nicola Lampugnani (Vice Presidente Adci, nella foto) e Francesco Guerrera (anche curatore), realizzata insieme a 8 talenti creativi di differenti discipline visive (fotografia, design, grafica, illustrazione, calligrafia, paper crafting e tipografia) chiamati ad interpretare con stili differenti il tema “Nutrire il Cervello”.
A margine dell'evento di ieri sera abbiamo intervistato Nicola Lampugnani per un commento sulle iniziative, dall'exhibition alle due nuove partnership ai progetti di formazione.
“La mostra è un'occasione per dare risalto al tema di quest'anno che è nutrire il cervello, perchè il nostro mestiere, essendo in continua evoluzione così come lo scenario dei mezzi, necessita continuamente di carburante creativo. E quale occasione migliore dell'anno di Expo per lanciare questo tema che riguarda tutti i protagonisti del mercato, i creativi come i clienti. Perchè per dare vita a un'industry che produca progetti di qualità servono menti brillanti sia parte che aziende che agenzie, ovvero professionisti che sappiano essere al passo coi tempi e conoscano il nuovo che avanza nella comunicazione” ha commentato ad ADVexpress Lampugnani, anche direttore creativo esecutivo TBWA\Italia.
In questo contesto si inserisce il progetto di formazione in team con la Berlin School of Creative Leadership e il Festival OFFF di Barcellona, fondamentale per la nostra industry, articolato in una serie di workshop e masterclass rivolti anch'essi a tutti i professionisti del mercato, dai creativi agli account, ai planner, ai direttori marketing ai designer. “Affinchè una volta usciti dall'IF - precisa Lampugnani - tutti possano dichiarare di sentirsi rivitalizzati e dotati della benzina necessaria per lavorare bene in tutto il 2016”.
“E il festival si prepara a 'nutrire' i cervelli dei partecipanti con una creatività a tutto tondo che 'sconfina' dagli ambiti dell'adv come tradizionalmente concepito e apre le menti per generare nuovo pensiero” aggiunge Lampugnani, A breve verranno svelati i primi dettagli sull'agenda del festival dai quali si potranno conoscere i contenuti, anche disruptive, al centro del progetto formativo di IF!
Parlando delle presenze attese, Lampugnani annuncia di puntare a raggiungere se non a superare le 4000 dell'anno scorso, anche se l'obiettivo principale, sottolinea, non è tanto quantitativo, ma più qualitativo, ovvero “ coinvolgere il più possibile le aziende perchè è dal lavoro sinergico tra cliente e agenzia, tra creativi e uomini di marketing riuniti attorno a un tavolo che nascono i progetti più rilevanti e dalla creatività inaspettata che fanno bene al mercato".
Altra novità annunciata ieri sera riguarda l'arrivo di FOX International Channels Italy tra i partner della seconda edizione di IF! Italians Festival. La company che sta preparando per novembre contenuti dall'alto tasso di creatività, si aggiunge agli sponsor confermati della prima edizione come Clear Channel e theBigMama,
Tra le case di produzione sponsor del Festival anche la new entry Indiana Production.
"La creatività è un ingrediente fondamentale del nuovo modo di fare contenuti" - ha commentato Davide Brunetti, direttore Marketing di FOX International Channels Italy - "Ci sembrava doveroso sostenerla in maniera importante sostenendo questo Festival, che già nella sua prima edizione ha dimostrato di sapere unire e ispirare migliaia di creativi e aziende. E se siamo dentro a IF! non è certo per stare a guardare, ma per avere una cornice ideale per esprimere anche la nostra, di creatività".
"La ricerca di partner è ancora in corso -ha spiegato Emanuele Nenna, vice presidente di AssoCom e membro del comitato organizzatore di IF!- e siamo a disposizione per studiare con tutti i player che si riconoscono nella creatività progetti speciali per valorizzare la loro presenza e per rendere l'edizione 2015 di IF! ancora più ricca di contenuti creativi di qualità".
Per informazioni sulle opportunità di partnership con IF!, il contatto di riferimento è felicia.palombo@thebignow.it
Novità anche tra gli ospiti attesi a Milano durante la seconda edizione di novembre. Insieme ai già annunciati Roberto Fernandez (BBH London), Lars Bastholm (The Zoo) e Giovanni Perosino (Audi AG), ha confermato la sua partecipazione anche Geoffrey Hantson, 42enne Chief Creative Officer dell’agenzia Happiness Brussels che negli ultimi tre anni ha vinto 27 Leoni a Cannes e 42 Awards all’Eurobest Festival. E, in occasione dei 10 anni di YouTube Google, main partner dell'iniziativa, porterà al Festival Jake Roper, il popolare creator di YouTube che, con il canale Vsauce 3 (https://www.youtube.com/Vsauce3) con oltre 200 milioni di visualizzazioni nel mondo, esplora la scienza dietro temi più leggeri come i fumetti, i film e i video gamers.
IF! Italians Festival, oltre al nuovo sito www.italiansfestival.it, è presente anche sui principali social network: Facebook, Twitter twitter.com/IFItaliansFest, Instagram, Google Plus google.com/+ItaliansfestivalItplus,YouTube .
Durante la serata, è stata presentata la speciale esposizione di 8 opere inedite realizzate da 8 talenti creativi chiamati ad interpretare con stili differenti il tema dell'edizione 2015: “Nutrire il Cervello”. Tra gli artisti che hanno esposto le loro opere ci sono Francesco Guerrera (calligrafo), Matteo Civaschi (H-57), Salvatore Zanfrisco (art director e illustratore), Francesco Fallisi (designer), Alessandro Padalino Siso (typographer), Marco Casale (fotografo e CGI), Mauro Seresini (papercrafter) e Alessandro “Shout” Gottardo (illustratore).
E due collegamenti in hangout con la Berlin School of Creative Leadership e con il direttore del Festival OFFF di Barcellona, hanno annnuciato i due nuovi “cultural partner” di IF! Italians Festival. Si tratta della celebre scuola di formazione che dal 2006 offre il miglior Executive MBA in leadership creativa a livello internazionale e mondiale, e di OFFF Barcelona (http://www.offf.ws/), grande evento internazionale e multidisciplinare dedicato al design e alla creatività digitale che a maggio ha celebrato la sua 15ma edizione.
Durante la tre giorni milanese, la Berlin School curerà una Masterclass dal titolo “Become a Master of Creativity” della durata di due giorni e mezzo. Mentre Héctor Ayuso, fondatore e direttore creativo di OFFF Barcelona, sarà protagonista al festival con un talk dedicato al tema 2015 (“Nutrire il Cervello”) e di un workshop dal titolo “Every Revolution Begins with a Stupid Question: Organize the event you want to attend”.
Ed è proprio il nuovo tema del Festival - a pochi giorni dall’annuncio ufficiale durante i Cannes Lions - al centro dell’inedita mostra “Cibo per la mente” che da oggi fino a domenica 5 luglio sarà esposta all’interno del nuovo Diurno Elita/Expoincittà Lounge di Piazza Duomo.
Una speciale esibizione, nata da un’idea di Nicola Lampugnani (Vice Presidente Adci, nella foto) e Francesco Guerrera (anche curatore), realizzata insieme a 8 talenti creativi di differenti discipline visive (fotografia, design, grafica, illustrazione, calligrafia, paper crafting e tipografia) chiamati ad interpretare con stili differenti il tema “Nutrire il Cervello”.
A margine dell'evento di ieri sera abbiamo intervistato Nicola Lampugnani per un commento sulle iniziative, dall'exhibition alle due nuove partnership ai progetti di formazione.

In questo contesto si inserisce il progetto di formazione in team con la Berlin School of Creative Leadership e il Festival OFFF di Barcellona, fondamentale per la nostra industry, articolato in una serie di workshop e masterclass rivolti anch'essi a tutti i professionisti del mercato, dai creativi agli account, ai planner, ai direttori marketing ai designer. “Affinchè una volta usciti dall'IF - precisa Lampugnani - tutti possano dichiarare di sentirsi rivitalizzati e dotati della benzina necessaria per lavorare bene in tutto il 2016”.
“E il festival si prepara a 'nutrire' i cervelli dei partecipanti con una creatività a tutto tondo che 'sconfina' dagli ambiti dell'adv come tradizionalmente concepito e apre le menti per generare nuovo pensiero” aggiunge Lampugnani, A breve verranno svelati i primi dettagli sull'agenda del festival dai quali si potranno conoscere i contenuti, anche disruptive, al centro del progetto formativo di IF!
Parlando delle presenze attese, Lampugnani annuncia di puntare a raggiungere se non a superare le 4000 dell'anno scorso, anche se l'obiettivo principale, sottolinea, non è tanto quantitativo, ma più qualitativo, ovvero “ coinvolgere il più possibile le aziende perchè è dal lavoro sinergico tra cliente e agenzia, tra creativi e uomini di marketing riuniti attorno a un tavolo che nascono i progetti più rilevanti e dalla creatività inaspettata che fanno bene al mercato".
Altra novità annunciata ieri sera riguarda l'arrivo di FOX International Channels Italy tra i partner della seconda edizione di IF! Italians Festival. La company che sta preparando per novembre contenuti dall'alto tasso di creatività, si aggiunge agli sponsor confermati della prima edizione come Clear Channel e theBigMama,
Tra le case di produzione sponsor del Festival anche la new entry Indiana Production.
"La creatività è un ingrediente fondamentale del nuovo modo di fare contenuti" - ha commentato Davide Brunetti, direttore Marketing di FOX International Channels Italy - "Ci sembrava doveroso sostenerla in maniera importante sostenendo questo Festival, che già nella sua prima edizione ha dimostrato di sapere unire e ispirare migliaia di creativi e aziende. E se siamo dentro a IF! non è certo per stare a guardare, ma per avere una cornice ideale per esprimere anche la nostra, di creatività".
"La ricerca di partner è ancora in corso -ha spiegato Emanuele Nenna, vice presidente di AssoCom e membro del comitato organizzatore di IF!- e siamo a disposizione per studiare con tutti i player che si riconoscono nella creatività progetti speciali per valorizzare la loro presenza e per rendere l'edizione 2015 di IF! ancora più ricca di contenuti creativi di qualità".
Per informazioni sulle opportunità di partnership con IF!, il contatto di riferimento è felicia.palombo@thebignow.it
Novità anche tra gli ospiti attesi a Milano durante la seconda edizione di novembre. Insieme ai già annunciati Roberto Fernandez (BBH London), Lars Bastholm (The Zoo) e Giovanni Perosino (Audi AG), ha confermato la sua partecipazione anche Geoffrey Hantson, 42enne Chief Creative Officer dell’agenzia Happiness Brussels che negli ultimi tre anni ha vinto 27 Leoni a Cannes e 42 Awards all’Eurobest Festival. E, in occasione dei 10 anni di YouTube Google, main partner dell'iniziativa, porterà al Festival Jake Roper, il popolare creator di YouTube che, con il canale Vsauce 3 (https://www.youtube.com/Vsauce3) con oltre 200 milioni di visualizzazioni nel mondo, esplora la scienza dietro temi più leggeri come i fumetti, i film e i video gamers.
IF! Italians Festival, oltre al nuovo sito www.italiansfestival.it, è presente anche sui principali social network: Facebook, Twitter twitter.com/IFItaliansFest, Instagram, Google Plus google.com/+ItaliansfestivalItplus,YouTube .